Campionati del mondo di ciclismo su pista 2020 - Velocità maschile

centoquattordicesima edizione della gara di ciclismo

La gara di velocità maschile ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2020 si è svolta il 29 febbraio e il 1º marzo 2020.

Campionati del mondo di ciclismo su pista - Velocità maschile
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su pista 2020
Sport Ciclismo su pista
Edizione 114ª
Organizzatore UCI
Date dal 29 febbraio
al 1º marzo
Luogo Germania (bandiera) Berlino
Discipline Velocità maschile
Impianto/i Velodrom
Il podio di gara
Cronologia della competizione
Mondiali su pista a
Berlino 2020
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Cronometro uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini donne
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne
Pos. Atleta Nazionalità
  Harrie Lavreysen   Paesi Bassi
  Jeffrey Hoogland   Paesi Bassi
  Azizulhasni Awang   Malaysia

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

I migliori quattro tempi si qualificano direttamente agli ottavi di finale, gli atleti tra il quinto ed il ventottesimo posto si qualificano per i sedicesimi di finale.

Posizione Atleta Nazione Tempo Gap Note
1 Harrie Lavreysen   Paesi Bassi 9.253 Q
2 Jeffrey Hoogland   Paesi Bassi 9.322 +0.069 Q
3 Mateusz Rudyk   Polonia 9.434 +0.181 Q
4 Denis Dmitriev   Russia 9.522 +0.269 Q
5 Azizulhasni Awang   Malaysia 9.548 +0.295 q
6 Nicholas Paul   Trinidad e Tobago 9.556 +0.303 q
7 Jason Kenny   Gran Bretagna 9.561 +0.308 q
8 Yudai Nitta   Giappone 9.562 +0.309 q
9 Quentin Caleyron   Francia 9.564 +0.311 q
10 Stefan Bötticher   Germania 9.568 +0.315 q
11 Matthijs Büchli   Paesi Bassi 9.575 +0.322 q
12 Sebastien Vigier   Francia 9.595 +0.342 q
13 Tomohiro Fukaya   Giappone 9.607 +0.354 q
14 Muhammad Shah Firdaus Sahrom   Malaysia 9.609 +0.356 q
15 Sam Webster   Nuova Zelanda 9.615 +0.362 q
16 Nathan Hart   Australia 9.624 +0.371 q
17 Matthew Richardson   Australia 9.628 +0.375 q
18 Sándor Szalontay   Ungheria 9.650 +0.397 q
19 Jack Carlin   Gran Bretagna 9.659 +0.406 q
20 Juan Peralta Gascon   Spagna 9.668 +0.415 q
21 Jair Tjon En Fa   Suriname 9.668 +0.415 q
22 Zhou Yu   Cina 9.674 +0.421 q
23 Kevin Quintero   Colombia 9.682 +0.429 q
24 Xu Chao   Cina 9.693 +0.440 q
25 Sam Ligtlee   Paesi Bassi 9.704 +0.451 q
26 Ethan Mitchell   Nuova Zelanda 9.753 +0.500 q
27 Hsieh Nien-hsing   Taipei cinese 9.764 +0.511 q
28 Vasilijus Lendel   Lituania 9.765 +0.512 q
29 Pavel Kelemen   Rep. Ceca 9.784 +0.531
30 Law Tsz Chun   Hong Kong 9.807 +0.554
31 Martin Čechman   Rep. Ceca 9.835 +0.582
32 Santiago Ramírez   Colombia 9.936 +0.683
33 Muhammad Fadhil Mohd Zonis   Malaysia 9.945 +0.692
34 Jean Spies   Sudafrica 10.184 +0.931
- Pavel Yakushevskiy   Russia DNF

DNF = Prova non completata

Sedicesimi di finale

modifica

I vincitori di ogni batteria si qualificano per gli ottavi di finale

Batteria Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 1 Azizulhasni Awang   Malaysia Q
1 2 Vasilijus Lendel   Lituania +0.279
2 1 Nicholas Paul   Trinidad e Tobago Q
2 2 Hsieh Nien-hsing   Taipei cinese +0.093
3 1 Jason Kenny   Gran Bretagna Q
3 2 Ethan Mitchell   Nuova Zelanda +1.259
4 1 Yudai Nitta   Giappone Q
4 2 Sam Ligtlee   Paesi Bassi +0.050
5 1 Quentin Caleyron   Francia Q
5 2 Xu Chao   Cina +0.165
6 1 Stefan Bötticher   Germania Q
6 2 Kevin Quintero   Colombia +0.035
7 1 Matthijs Büchli   Paesi Bassi Q
7 2 Zhou Yu   Cina +0.041
8 1 Jair Tjon En Fa   Suriname Q
8 2 Sebastien Vigier   Francia +0.006
9 1 Tomohiro Fukaya   Giappone Q
9 2 Juan Peralta Gascon   Spagna +0.094
10 1 Muhammad Shah Firdaus Sahrom   Malaysia Q
10 2 Jack Carlin   Gran Bretagna +0.032
11 1 Sam Webster   Nuova Zelanda Q
11 2 Sándor Szalontay   Ungheria +0.096
12 1 Nathan Hart   Australia Q
12 2 Matthew Richardson   Australia +0.072

Ottavi di finale

modifica

I vincitori di ogni batteria si qualificano per i quarti di finale

Batteria Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 1 Harrie Lavreysen   Paesi Bassi Q
1 2 Nathan Hart   Australia +0.347
2 1 Jeffrey Hoogland   Paesi Bassi Q
2 2 Sam Webster   Nuova Zelanda +0.049
3 1 Mateusz Rudyk   Polonia Q
3 2 Muhammad Shah Firdaus Sahrom   Malaysia +0.001
4 1 Tomohiro Fukaya   Giappone Q
4 2 Denis Dmitriev   Russia +0.396
5 1 Azizulhasni Awang   Malaysia Q
5 2 Jair Tjon En Fa   Suriname +0.120
6 1 Matthijs Büchli   Paesi Bassi Q
6 2 Nicholas Paul   Trinidad e Tobago +0.048
7 1 Stefan Bötticher   Germania Q
7 2 Jason Kenny   Gran Bretagna +0.047
8 1 Yudai Nitta   Giappone Q
8 2 Quentin Caleyron   Francia +0.071

Quarti di finale

modifica

I vincitori di ogni batteria si qualificano per le semifinali

Batteria Posizione Atleta Nazione Gara 1 Gara 2 Gara 3 Note
1 1 Harrie Lavreysen   Paesi Bassi Q
1 2 Yudai Nitta   Giappone +0.106 +0.151
2 1 Jeffrey Hoogland   Paesi Bassi Q
2 2 Stefan Bötticher   Germania +0.126 +0.150
3 1 Mateusz Rudyk   Polonia Q
3 2 Matthijs Büchli   Paesi Bassi +0.131 +0.185
4 1 Azizulhasni Awang   Malaysia Q
4 2 Tomohiro Fukaya   Giappone +0.083 +0.000

Semifinali

modifica

I vincitori di ogni batteria si qualificano alla finale per l'oro, gli altri si qualificano alla finale per il bronzo

Batteria Posizione Atleta Nazione Gara 1 Gara 2 Gara 3 Note
1 1 Harrie Lavreysen   Paesi Bassi Q
1 2 Azizulhasni Awang   Malaysia +0.475 +0.330
2 1 Jeffrey Hoogland   Paesi Bassi Q
2 2 Mateusz Rudyk   Polonia +0.663 +0.113
Posizione Atleta Nazione Gara 1 Gara 2 Gara 3
Finale per l'oro
1 Harrie Lavreysen   Paesi Bassi
2 Jeffrey Hoogland   Paesi Bassi +0.064 +0.195
Finale per il bronzo
3 Azizulhasni Awang   Malaysia
4 Mateusz Rudyk   Polonia +0.000 +0.853

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo