Campionati europei di atletica leggera 2010 - 200 metri piani femminili
Europei di atletica leggera di Barcellona 2010 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Corse piane | |||||
100 m piani | uomini | donne | |||
200 m piani | uomini | donne | |||
400 m piani | uomini | donne | |||
800 m piani | uomini | donne | |||
1500 m piani | uomini | donne | |||
5000 m piani | uomini | donne | |||
10000 m piani | uomini | donne | |||
Corse ad ostacoli | |||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | |||
400 m hs | uomini | donne | |||
3000 m siepi | uomini | donne | |||
Prove su strada | |||||
Maratona | uomini | donne | |||
Marcia 20 km | uomini | donne | |||
Marcia 50 km | uomini | ||||
Salti | |||||
Salto in alto | uomini | donne | |||
Salto con l'asta | uomini | donne | |||
Salto in lungo | uomini | donne | |||
Salto triplo | uomini | donne | |||
Lanci | |||||
Getto del peso | uomini | donne | |||
Lancio del disco | uomini | donne | |||
Lancio del martello | uomini | donne | |||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | |||
Prove multiple | |||||
Decathlon | uomini | ||||
Eptathlon | donne | ||||
Staffette | |||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
La competizione si è svolta tra il 30 ed il 31 luglio 2010.
Podio
modificaRecord
modificaPrima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) sono i seguenti:
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
21"34 | Florence Griffith-Joyner Stati Uniti |
29 settembre 1988 Seul, Corea del Sud |
||
21"71 | Marita Koch Germania Ovest |
10 giugno 1979 Karl-Marx-Stadt, Germania Est | ||
21 luglio 1984 Potsdam, Germania Est | ||||
Heike Drechsler Germania Ovest |
29 giugno 1986 Jena, Germania Est | |||
29 agosto 1986 Stoccarda, Germania Ovest |
||||
21"71 | Heike Drechsler Germania Ovest |
29 agosto 1986 Stoccarda, Germania Ovest |
Campionati europei di atletica leggera 1986 |
Programma
modificaData | Ora | Turno |
---|---|---|
30 luglio 2010 | 12:20 | 1º turno |
30 luglio 2010 | 19:00 | Semifinali |
31 luglio 2010 | 19:50 | Finale |
Risultati
modifica1º turno
modificaPassano le prime 3 in ogni batteria (Q) e i 4 migliori tempi (q)
Batteria 1
modificaPos. | Corsia | Nome | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | Yelizaveta Bryzhina | Ucraina | 23"10 | Q |
2 | 6 | Myriam Soumaré | Francia | 23"22 | Q |
3 | 3 | Ksenija Balta | Estonia | 23"75 | Q |
4 | 5 | Niamh Whelan | Irlanda | 23"78 | q |
5 | 7 | Sabina Veit | Slovenia | 23"78 | |
6 | 2 | Elin Backman | Svezia | 24"13 |
Batteria 2
modificaPos. | Corsia | Nome | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | Anastasia Kapachinskaya | Russia | 23"09 | Q |
2 | 5 | Eleni Artymata | Cipro | 23"41 | Q |
3 | 7 | Emily Freeman | Regno Unito | 23"44 | Q |
4 | 3 | Weronika Wedler | Polonia | 23"62 | q |
5 | 6 | Sónia Tavares | Portogallo | 24"14 | |
6 | 4 | Doris Röser | Austria | 24"32 | |
- | 2 | Klodiana Shala | Albania | - | NP |
Batteria 3
modificaPos. | Corsia | Nome | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | Yuliya Chermoshanskaya | Russia | 23"10 | Q |
2 | 5 | Lina Jacques-Sébastien | Francia | 23"21 | Q |
3 | 2 | Ewelina Ptak | Polonia | 23"66 | Q |
4 | 6 | Alena Neumiarzhitskaya | Bielorussia | 23"82 | |
5 | 3 | Andreea Ograzeanu | Romania | 23"89 | |
6 | 7 | Barbara Petráhn | Ungheria | 24"07 |
Batteria 4
modificaPos. | Corsia | Nome | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | Aleksandra Fedoriva | Russia | 23"47 | Q |
2 | 3 | Véronique Mang | Francia | 23"57 | Q |
3 | 2 | Olivia Borlée | Belgio | 23"59 | Q |
4 | 4 | Marta Jeschke | Polonia | 23"60 | q |
5 | 8 | Giulia Arcioni | Italia | 23"63 | q |
6 | 6 | Tina Jures | Slovenia | 24"41 | |
7 | 7 | Meliz Redif | Turchia | 24"53 |
Sommario
modificaSemifinali
modificaPassano in finale i primi 3 in ogni semifinale (Q) e i 2 migliori tempi (q)