Campionati svedesi di sci alpino 2001

I Campionati svedesi di sci alpino 2001 si svolsero a Tärnaby dal 30 al 31 marzo. Il programma incluse gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili.

Campionati svedesi di sci alpino 2001
Svenska mästerskapen i alpin skidsport 2001
Competizione Campionati svedesi di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica della Svezia
Date dal 30 marzo 2001
al 31 marzo 2001
Luogo Svezia (bandiera) Svezia
Tärnaby
Discipline Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Cronologia della competizione

Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi parteciparono anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale svedese.

Risultati

modifica

Discesa libera

modifica
Pos. Atleta Nazione
1 Tobias Hellman[1]   Svezia
2
?
3
?

Supergigante

modifica
Pos. Atleta Nazione
1 Anders Nilsson[1]   Svezia
2
?
3
?

Slalom gigante

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Anders Holmström   Svezia 2:27,06
2 Pierre Olsson   Svezia 2:27,82
3 Bo Hammarberg   Svezia 2:28,22
4 Mattias Eriksson (1977)   Svezia 2:28,46
5 Pär Abersten   Svezia 2:28,66
6 Nicklas Nääs   Svezia 2:28,49
7 Mattias Eriksson (1973)   Svezia 2:29,05
8 Jesper Brugge   Svezia 2:29,42
9 Johan Brolenius   Svezia 2:29,50
10 Björgvin Björgvinsson   Islanda 2:29,53

Data: 30 marzo

Slalom speciale

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Martin Hansson   Svezia 1:39,49
2 Markus Larsson   Svezia 1:39,63
3 Jesper Brugge   Svezia 1:39,68
4 Alexander Feinestam   Svezia 1:39,92
5 Nicklas Nääs   Svezia 1:40,15
6 Gustav Lindner   Svezia 1:40,23
7 Anders Holmström   Svezia 1:40,54
8 Per Rönnmark   Svezia 1:40,94
9 Fredrik Steinwall   Svezia 1:41,10
10 Lars Lewén   Svezia 1:41,26

Data: 31 marzo

Combinata

modifica
Pos. Atleta Nazione
1 Alexander Feinestam[1]   Svezia
2
?
3
?

Discesa libera

modifica
Pos. Atleta Nazione
1 Anja Pärson[2]   Svezia
2
?
3
?

Supergigante

modifica
Pos. Atleta Nazione
1 Nike Bent[2]   Svezia
2
?
3
?

Slalom gigante

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Janette Hargin   Svezia 2:30,96
2 Anja Pärson   Svezia 2:31,57
3 Ylva Nowén   Svezia 2:32,04
4 Jenny Owens   Australia 2:33,72
5 Anna Ottosson   Svezia 2:33,76
6 Nina Mulej   Slovenia 2:35,06
7 Nina Hansson   Svezia 2:35,53
8 Kristina Hultdin   Svezia 2:35,99
9 Susanne Ekman   Svezia 2:36,18
10 Christine Hargin   Svezia 2:36,81

Data: 30 marzo

Slalom speciale

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Susanne Ekman   Svezia 1:40,28
2 Anja Pärson   Svezia 1:41,75
3 Erika Forss   Svezia 1:43,57
4 Anna Ottosson   Svezia 1:43,59
5 Sophia Bäck   Svezia 1:43,89
6 Marie Älvstrand   Svezia 1:44,13
7 Karin Huttary   Svezia 1:45,12
8 Nike Bent   Svezia 1:45,44
9 Elin Haag   Svezia 1:45,50
10 Sofie Olofsson   Svezia 1:45,57

Data: 31 marzo

Combinata

modifica
Pos. Atleta Nazione
1 Anja Pärson[2]   Svezia
2
?
3
?
  1. ^ a b c (SV) Albo d'oro maschile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2012).
  2. ^ a b c (SV) Albo d'oro femminile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com. URL consultato il 1º giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali