Campionato Dilettanti Calabria 1957-1958
Il Campionato Nazionale Dilettanti 1957-1958 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il primo campionato dilettantistico con questo nome, e il sesto se si considera che alla Promozione fu cambiato il nome assegnandogli questo.
Campionato Nazionale Dilettanti fase Calabria 1957-1958 | |
---|---|
Competizione | Campionato Nazionale Dilettanti |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | FIGC Lega Regionale Calabra |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Formula | Girone all'italiana |
Cronologia della competizione | |
Il campionato era organizzato su base regionale dalle Leghe Regionali e le vincenti di ogni girone venivano ammesse alla successiva fase regionale che attribuiva il titolo di lega, mentre erano complessivamente trentadue squadre, distribuite fra le regioni secondo lo schema della vecchia Promozione, a contendersi lo Scudetto Dilettanti.
Questi sono i gironi organizzati dalla Lega Regionale Calabra per la regione Calabria.
Squadre partecipanti
modificaSquadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.S. Acri | Acri (CS) | |
A.S. Amantea | Amantea (CS) | |
U.S. Bagnarese | Bagnara Calabra (RC) | |
U.S. Belvedere | Belvedere Marittimo (CS) | |
U.S. Bovalinese | Bovalino (RC) | |
A.C. Emilio Morrone | Cosenza | |
U.S. Eugenio Sicilia-Fiamma[1] | Cosenza | |
S.S. Folgore Adamantina | Diamante (CS) | |
A.C. Gioiese | Gioia Tauro (RC) | |
U.S. Juventina | Locri (RC) | |
U.S. Paolana | Paola (CS) | |
Pol. Pizzo | Pizzo Calabro (CZ) | |
A.S.C. Rogliano | Rogliano (CS) | |
U.S. Rosarno | Rosarno (RC) | |
U.S. Soverato | Soverato (CZ) | |
U.S. Vibonese | Vibo Valentia (CZ) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Vibonese | 42 | 26 | 19 | 4 | 3 | 69 | 19 | +50 | |
2. | Pizzo | 40 | 26 | 17 | 6 | 3 | 51 | 15 | +36 | |
3. | Juventina | 38 | 26 | 17 | 4 | 5 | 71 | 22 | +49 | |
4. | Amantea | 34 | 26 | 15 | 4 | 7 | 37 | 27 | +10 | |
5. | Bovalinese | 32 | 26 | 15 | 2 | 9 | 62 | 36 | +26 | |
6. | Emilio Morrone | 31 | 26 | 14 | 3 | 9 | 52 | 40 | +12 | |
7. | Gioiese | 24 | 26 | 10 | 4 | 12 | 42 | 51 | -9 | |
8. | Rosarno | 23 | 26 | 8 | 7 | 11 | 32 | 32 | 0 | |
9. | Acri (-1)[2] | 20 | 26 | 9 | 3 | 14 | 46 | 55 | -9 | |
9. | Rogliano | 20 | 26 | 8 | 4 | 14 | 28 | 58 | -30 | |
11. | Eugenio Sicilia-Fiamma | 19 | 26 | 7 | 5 | 14 | 40 | 60 | -20 | |
12. | Folgore Adamantina | 15 | 26 | 5 | 5 | 16 | 21 | 60 | -39 | |
13. | Paolana | 14 | 26 | 6 | 2 | 18 | 28 | 64 | -36 | |
14. | Soverato | 11 | 26 | 4 | 3 | 19 | 24 | 64 | -40 | |
--- | Belvedere[3] | Ritirato | ||||||||
--- | Bagnarese[3] | Ritirato | ||||||||
363 | 364 | 154 | 56 | 154 | 603 | 603 | 0 |
Legenda:
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Vibonese promossa in Interregionale 1958-1959.
- Belvedere e Bagnarese radiate dai ruoli federali FIGC per ritiro dal campionato.
Note
modificaIn questa stagione a parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate a pari merito. In caso di assegnazione di un titolo sportivo era previsto uno spareggio in campo neutro.
- ^ Risultato della fusione tra S.S. Eugenio Sicilia e S.S. Fiamma, entrambe di Cosenza.
- ^ Penalizzato i un punto per una rinuncia.
- ^ a b Ritirata ed esclusa dal campionato. Applicato l'art. 58 del Regolamento Organico che prevede l'esclusione dalla classifica (che le toglie la posizione in classifica) e l'annullamento di tutti i risultati. È radiata dai ruoli federali FIGC perché la Lega Regionale non ha ravvisato in questa occasione la causa di forza maggiore bensì il dolo, non reintegrandola nei ruoli della stagione successiva.
Bibliografia
modificaLibri
modifica- Annuario degli Enti Federali e delle Società 1956-1957, edito dalla FIGC, da cui sono stati tratti i colori e le denominazioni delle società qui esposte.
- Enzo Dicembre, Rocco La Cava, Vincenzo Marzano, Vincenzo Orlando e Franco Vottari, Bovalino - Cent'anni di passione - Ed. Città del Sole.
Giornali
modifica- Archivio della Gazzetta dello Sport, anni 1957 e 1958, consultabile presso le Biblioteche: