Campionato brasiliano di calcio 1993
Il campionato brasiliano di calcio 1993 è stato la 23ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.
Campionato brasiliano di calcio 1993 Brasileirão 1993 | |
---|---|
Competizione | Campeonato Brasileiro Série A |
Sport | ![]() |
Edizione | 23ª |
Organizzatore | CBF |
Date | dal 4 settembre al 19 dicembre 1993 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 32 |
Risultati | |
Vincitore | Palmeiras (3º[2] titolo) |
Secondo | Vitória |
Retrocessioni | Ceará Santa Cruz Goiás Fortaleza América-MG[1] Coritiba Athl. Paranaense Desportiva |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() (Santos), 14 gol |
Incontri disputati | 254 |
Gol segnati | 643 (2,53 per incontro) |
Pubblico | 2 772 156 (10 914 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
A differenza degli anni precedenti la CBF decise di organizzare un unico campionato a livello nazionale per 32 squadre totali. La formula scelta per la disputa del primo turno favorì le squadre appartenenti al Clube dos 13, che furono sicure di non retrocedere. Questo consentì in particolare al Grêmio, che l'anno precedente aveva chiuso la Série B al 9º posto, di ritornare e rimanere in massima serie.
Formula
modificaPrimo turno: 32 squadre divise in 4 gruppi di 8 club ciascuno. Ogni club affronta tutte le componenti del proprio girone in partite di andata e ritorno. Si qualificano al secondo turno le prime 3 classificate del gruppo A e del gruppo B, composti dai membri del Clube dos 13 e da Bragantino, Sport e Guarani, migliori 3 squadre non facenti parte del Clube dos 13 nella Série A 1992. Si qualificano al turno intermedio per l'accesso al secondo turno le prime 2 classificate del gruppo C e del gruppo D. Retrocedono in Série B le ultime 4 classificate del gruppo C e del gruppo D.
Turno intermedio: partite di andata e ritorno tra la prima classificata del gruppo C e la seconda del gruppo D e la prima del gruppo D e la seconda del gruppo C. Le vincitrici si qualificano al secondo turno, in caso di pareggio accede al turno successivo la squadra che ha ottenuto il miglior risultato nel primo turno.
Secondo turno: 8 squadre divise in 2 gruppi di 4 club ciascuno. Ciascuna squadra affronta in partite di andata e ritorno tutte le componenti del proprio girone. Si qualificano alla finale i vincitori dei due gironi.
Finale: gara in partita di andata e ritorno. In caso di parità è considerata vincitrice la squadra che ha ottenuto il miglior risultato nei turni precedenti.
Squadre partecipanti
modificaPrimo turno
modificaGruppo A
modificaRisultati
modificaCasa/Trasferta | BAH | BOT | BRA | CRT | CRU | FLA | INT | SPA |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bahia | 1-0 | 1-0 | 1-3 | 1-3 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | |
Botafogo | 3-0 | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 2-0 | 0-4 | |
Bragantino | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 5-1 | 3-3 | 0-0 | |
Corinthians | 5-1 | 5-1 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | |
Cruzeiro | 6-0 | 3-0 | 1-0 | 0-2 | 1-2 | 4-1 | 1-1 | |
Flamengo | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 3-0 | 2-0 | |
Internacional | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 3-0 | 2-0 | 1-1 | |
San Paolo | 2-0 | 1-0 | 3-3 | 1-1 | 0-0[3] | 2-0 | 3-2 |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Corinthians | 24 | 14 | 10 | 4 | 0 | 27 | 8 | +19 |
2 | San Paolo | 17 | 14 | 5 | 7 | 2 | 19 | 12 | +7 |
3 | Flamengo | 16 | 14 | 6 | 4 | 4 | 17 | 16 | +1 |
4 | Cruzeiro | 14 | 14 | 6 | 2 | 6 | 22 | 15 | +7 |
5 | Internacional | 14 | 14 | 5 | 4 | 5 | 17 | 20 | -3 |
6 | Bragantino | 13 | 14 | 2 | 9 | 3 | 18 | 16 | +2 |
7 | Bahia | 8 | 14 | 2 | 4 | 8 | 10 | 29 | -19 |
8 | Botafogo | 6 | 14 | 2 | 2 | 10 | 7 | 21 | -14 |
Verdetti
modifica- Corinthians, San Paolo e Flamengo qualificati per il secondo turno.
Gruppo B
modificaRisultati
modificaCasa/Trasferta | AT-MG | FLU | GRÊ | GUA | PAL | SAN | SPO | VAS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atlético-MG | 1-2 | 0-0 | 1-0 | 2-3 | 1-1 | 0-1 | 1-3 | |
Fluminense | 2-0 | 0-1 | 1-2 | 2-4 | 3-4 | 0-0 | 1-3 | |
Grêmio | 2-0 | 3-2 | 0-1 | 1-1 | 0-1 | 2-1 | 4-1 | |
Guarani | 2-0 | 3-1 | 2-2 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 2-0 | |
Palmeiras | 1-0 | 2-1 | 3-1 | 3-1 | 0-1 | 3-0 | 2-0 | |
Santos | 1-0 | 0-2 | 2-0 | 3-3 | 3-1 | 3-0 | 1-1 | |
Sport | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 1-2 | 0-2 | 2-5 | |
Vasco da Gama | 1-0 | 2-0 | 2-4 | 0-0 | 0-1 | 1-1 | 0-1 |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Palmeiras | 22 | 14 | 10 | 2 | 2 | 27 | 14 | +13 |
2 | Santos | 20 | 14 | 8 | 4 | 2 | 24 | 14 | +10 |
3 | Guarani | 19 | 14 | 7 | 5 | 2 | 21 | 13 | +8 |
4 | Grêmio | 15 | 14 | 6 | 3 | 5 | 20 | 17 | +3 |
5 | Vasco da Gama | 13 | 14 | 5 | 3 | 6 | 19 | 20 | -1 |
6 | Sport Recife | 11 | 14 | 4 | 3 | 7 | 10 | 21 | -11 |
7 | Fluminense | 8 | 14 | 3 | 2 | 9 | 18 | 26 | -8 |
8 | Atlético Mineiro | 4 | 14 | 1 | 2 | 11 | 7 | 21 | -14 |
Verdetti
modifica- Palmeiras, Santos e Guarani qualificati per il secondo turno.
Gruppo C
modificaRisultati
modificaCasa/Trasferta | CEA | FOR | GOI | NÁU | PAY | REM | SCR | VIT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ceará | 3-1 | 3-1 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 0-1 | 0-3 | |
Fortaleza | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 0-2 | 2-1 | 1-2 | 3-1 | |
Goiás | 2-2 | 0-0 | 3-0 | 0-0 | 1-2 | 1-0 | 0-3 | |
Náutico | 2-1 | 3-1 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 0-2 | |
Paysandu | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | |
Remo | 2-0 | 6-0 | 4-0 | 2-1 | 2-1 | 3-1 | 2-0 | |
Santa Cruz | 3-0 | 1-1 | 3-1 | 1-2 | 0-1 | 5-1 | 0-0 | |
Vitória | 2-1 | 0-0 | 3-1 | 4-1 | 5-2 | 2-1 | 2-1 |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Vitória | 20 | 14 | 9 | 2 | 3 | 27 | 14 | +13 |
2 | Remo | 17 | 14 | 8 | 1 | 5 | 28 | 17 | +11 |
3 | Paysandu | 17 | 14 | 6 | 5 | 3 | 15 | 13 | +2 |
4 | Náutico | 14 | 14 | 5 | 4 | 5 | 14 | 18 | -4 |
5 | Ceará | 13 | 14 | 6 | 1 | 7 | 16 | 19 | -3 |
6 | Santa Cruz | 12 | 14 | 5 | 2 | 7 | 20 | 17 | +3 |
7 | Goiás | 10 | 14 | 2 | 6 | 6 | 12 | 22 | -10 |
8 | Fortaleza | 9 | 14 | 2 | 5 | 7 | 11 | 23 | -12 |
Verdetti
modifica- Vitória e Remo qualificati per il turno intermedio.
- Ceará, Santa Cruz, Goiás e Fortaleza retrocessi in Série B.
Gruppo D
modificaRisultati
modificaCasa/Trasferta | AM-MG | AT-PR | CRT | CRI | DES | PAR | POR | USJ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
América-MG | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 2-2 | 4-1 | 1-3 | |
Atlético-PR | 5-1 | 1-3 | 0-1 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 0-3 | |
Coritiba | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 2-2 | 1-1 | |
Criciúma | 3-1 | 3-0 | 1-0 | 2-1 | 0-1 | 1-2 | 1-1 | |
Desportiva | 1-4 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | |
Paraná | 1-3 | 0-4 | 3-0 | 2-0 | 6-1 | 1-0 | 1-0 | |
Portuguesa | 1-2 | 2-0 | 3-0 | 5-2 | 3-1 | 1-0 | 2-1 | |
União São João | 0-0 | 0-1 | 3-1 | 5-1 | 2-0 | 0-0 | 2-1 |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Portuguesa | 17 | 14 | 7 | 3 | 4 | 23 | 16 | +7 |
2 | Paraná | 17 | 14 | 6 | 5 | 3 | 17 | 11 | +6 |
3 | União São João | 16 | 14 | 6 | 4 | 4 | 21 | 11 | +10 |
4 | Criciúma | 15 | 14 | 6 | 3 | 5 | 18 | 20 | -2 |
5 | América-MG | 14 | 14 | 4 | 6 | 4 | 18 | 18 | 0 |
6 | Coritiba | 13 | 14 | 3 | 7 | 4 | 10 | 15 | -5 |
7 | Athl. Paranaense | 12 | 14 | 3 | 6 | 5 | 14 | 16 | -2 |
8 | Desportiva | 8 | 14 | 1 | 6 | 7 | 9 | 23 | -14 |
Verdetti
modificaTurno intermedio
modificaRisultati
modificaSquadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Paraná | 1-1 | Vitória[4] | 1-1 | 0-0 |
Remo | 5-4 | Portuguesa | 5-2 | 0-2 |
Verdetti
modifica- Vitória e Remo qualificati per il secondo turno.
Secondo turno
modificaGruppo E
modificaRisultati
modifica
|
|
|
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Vitória | 8 | 6 | 2 | 4 | 0 | 11 | 9 | +2 |
2 | Corinthians | 7 | 6 | 2 | 3 | 1 | 11 | 10 | +1 |
3 | Santos | 5 | 6 | 1 | 3 | 2 | 11 | 12 | -1 |
4 | Flamengo | 4 | 6 | 0 | 4 | 2 | 6 | 8 | -2 |
Verdetti
modifica- Vitória qualificato per la finale.
Gruppo F
modificaRisultati
modifica
|
|
|
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Palmeiras | 10 | 6 | 4 | 2 | 0 | 10 | 3 | +7 |
2 | San Paolo | 9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 8 | 5 | +3 |
3 | Guarani | 3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 12 | 12 | 0 |
4 | Remo | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 4 | 14 | -10 |
Verdetti
modifica- Palmeiras qualificato per la finale.
Finale
modificaAndata
modificaSalvador 12 dicembre 1993 | Vitória | 0 – 1 referto | Palmeiras | Fonte Nova (77.772 spett.)
| ||||||||||||
|
Ritorno
modificaSan Paolo 19 dicembre 1993 | Palmeiras | 2 – 0 referto | Vitória | Morumbi (88.644 spett.)
| ||||||||||||
|
Verdetti
modifica- Palmeiras campione del Brasile 1993 e qualificato per la Coppa Libertadores 1994.
Classifica marcatori
modificaPos. | Giocatore | Squadra | Gol |
---|---|---|---|
1 | Guga | Santos | 14 |
2 | Clóvis | Guarani | 13 |
3 | Ronaldo | Cruzeiro | 12 |
4 | Edmundo | Palmeiras | 11 |
Rivaldo | Corinthians | ||
6 | Ageu | Remo | 10 |
Claudinho | Vitória | ||
Osias | União São João | ||
9 | Bentinho | Portuguesa | 9 |
10 | Alex Alves | Vitória | 8 |
Edílson | Palmeiras | ||
Nílson | Fluminense | ||
Paulinho Kobayashi | Portuguesa |
Note
modifica- ^ a b Successivamente l'América Mineiro contestò la retrocessione presso un tribunale civile e per questo fu sospeso per 2 anni.
- ^ 7º titolo nazionale se si comprendono anche la Taça Brasil e il Torneo Roberto Gomes Pedrosa.
- ^ Partita valida anche per l'andata della Recopa Sudamericana 1993.
- ^ Qualificato per il miglior risultato nel primo turno: Vitória 20 punti, Paraná 17.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Risultati e classifica su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 12 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- (PT) Risultati, classifica e statistiche sulla Futpédia di GloboEsporte, su futpedia.globo.com. URL consultato il 1º settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2009).
- (PT) Risultati, classifica e statistiche su Bola n@ Área, su bolanaarea.com.