Campionato del mondo di calcio da tavolo 2008
Il Campionato del Mondo di Calcio da tavolo venne disputato a Vienna, in Austria, il 14 e 15 giugno 2008.
Sono stati assegnati 2 titoli femminili e 8 titoli maschili:
- femminile
- individuale
- squadre
- maschile
- Open individuale
- Open a squadre
- Under19 individuale
- Under19 a squadre
- Under15 individuale
- Under15 a squadre
- Veterans individuale
- Veterans a squadre
Medagliere
modificaPos. | Paese | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 3 | 2 | 4 | 9 |
2 | Paesi Bassi | 2 | 2 | 1 | 5 |
- | Spagna | 2 | 2 | 1 | 5 |
4 | Austria | 1 | 2 | 5 | 8 |
5 | Francia | 1 | 1 | 2 | 4 |
6 | Belgio | 1 | 0 | 3 | 4 |
7 | Germania | 1 | 0 | 2 | 3 |
Categoria Open
modificaRisultati
modificaIndividuale
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Eric Verhagen | Paesi Bassi |
Argento | Saverio Bari | Italia |
Bronzo | Wolfgang Leitner Valery Dejardin |
Austria Belgio |
Squadre
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Italia Efrem Intra, Massimo Bolognino, Daniele Bertelli, Simone Bertelli, Saverio Bari |
Italia |
Argento | Belgio Christophe Dheur, Valéry Dejardin, Gil Delogne, Nathan Dupont, Bessim Golger |
Belgio |
Bronzo | Austria Erich Hinkelmann, Thomas Korzil, Wolfgang Leitner, Karl Heinz Heider, Manfred Pawlica Spagna Alberto Mateos, Vincent Prats, Raul Benita, Carlos Flores, Vincent Benita |
Austria Spagna |
Categoria Under19
modificaRisultati
modificaIndividuale
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Juan Manuel Noguera | Spagna |
Argento | Josè Antonio Gomez Ros | Spagna |
Bronzo | Thomas Karnthaler Justin Leroy |
Austria Belgio |
Squadre
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Spagna Juan Manuel Noguera, Josè Antonio Gomez Ros, Josè Maria Rodriguez, Pedro Ortin Saura |
Spagna |
Argento | Austria Alexander Lizar, Alexander Haas, Patrick Zeilinger, Thomas Karnthaler |
Austria |
Bronzo | Italia Riccardo La Rosa, Leonardo Praino, Francesco Nespoli, Fabrizio Coco Belgio Justin Leroy, Jerome Bertrand, Renald Deloose, Diego Gonçalves, Jonathan Thulier |
Italia Belgio |
Categoria Under15
modificaRisultati
modificaIndividuale
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Björn Kegenbein | Germania |
Argento | Mitchell Timmers | Paesi Bassi |
Bronzo | Mattia Bellotti Marcel Kwiatkowski |
Italia Germania |
Squadre
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Italia Mattia Bellotti, Luca Battista, Niccolò Stefanucci, Simone Palmieri |
Italia |
Argento | Paesi Bassi Glenn Sprenkels, Jovi Willeijns, Casey Van Os, Mitchell Timmers |
Paesi Bassi |
Bronzo | Francia Leny Goisnard, Pierre Foucher, Alexandre Deselgaulx |
Francia |
Categoria Veterans
modificaRisultati
modificaIndividuale
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Martijn Bom | Paesi Bassi |
Argento | Stefano Defrancesco | Italia |
Bronzo | Giacomo Monica Erich Hinkelmann |
Italia Austria |
Squadre
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Italia Emilio Richichi, Paolo Finardi, Francesco Mattiangeli, Stefano Defrancesco, Giacomo Monica |
Italia |
Argento | Spagna Josè Leon, Arturo Martinez, Juan Carlos Granados, Fernando Gómez |
Spagna |
Bronzo | Paesi Bassi Renè Bolte, Ton Timmers, Henk Landzaat, Martjin Bom, Erwin Smit Germania Thossa Büsing, Marcus Tilgner, Ulrich Selsen, Wolfgang Mair, Roland Popp |
Paesi Bassi Germania |
Categoria Femminile
modificaRisultati
modificaIndividuale
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Michaela Scherbaum | Austria |
Argento | Francoise Guyot | Francia |
Bronzo | Celine Grandmougin Elisabeth Haas |
Francia Austria |
Squadre
modificaPrima fase a gironi ed Eliminazione Diretta
Oro | Francia Arielle Guyot, Françoise Guyot, Celine Grandmougin, Audrey Herbaut |
Francia |
Argento | Austria Bettina Exler-Lenz, Jelena Radic, Elisabeth Haas, Michaela Scherbaum |
Austria |
Bronzo | Italia Eleonora Buttitta, Giuditta Lo Cascio, Laura Panza-Intra, Gabriella Costa, Valentina Bartolini |
Italia |
Collegamenti esterni
modifica- (DE) Coppa del Mondo 2008, su fistf.com. URL consultato il 22 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).