Campionato europeo della montagna 2016
Il Campionato europeo della montagna 2016, sessantaseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, si è svolto tra il 12 aprile e il 20 settembre 2016 su dodici tappe disputatesi in altrettanti Paesi.
Campionato europeo della montagna 2016 | |
---|---|
Edizione n. 66 del Campionato europeo della montagna | |
Dati generali | |
Inizio | 17 aprile |
Termine | 18 settembre |
Prove | 12 |
Titoli in palio | |
Categoria I | Nikola Miljković su Mitsubishi Lancer Evo IX (Gr. N) |
Categoria II | Simone Faggioli su Norma M20 FC-Zytek (Gr. E2-SC) |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Il campione uscente, l'italiano Simone Faggioli si aggiudicò il suo nono titolo continentale nella Categoria II, l'ottavo consecutivo e il terzo al volante della Norma M20 FC-Zytek, vincendo 7 gare sulle 12 disponibili, lasciandone quattro al connazionale Christian Merli su Osella FA30 e una al pilota lusitano Pedro Salvador, ach'egli su Norma M20-Zytek.
In Categoria I il macedone Igor Stefanovski, detentore dei titoli 2014 e 2015 (vinti su Mitsubishi Lancer Evo IX), non prese parte al campionato 2016 e pertanto la vittoria finale andò al serbo Nikola Miljković, sempre su Mitsubishi Lancer Evo IX.
Tappa | Data | Corsa | Sede | Vincitore |
---|---|---|---|---|
1 | 17 aprile | 44ème Course de Côte Internationale St-Jean du Gard - Col St-Pierre | Saint-Jean-du-Gard Francia | Simone Faggioli - Norma M20 FC-Zytek[2] |
2 | 24 aprile | Grosser Bergpreis von Österreich Rechberg-Rennen | Tulwitz Austria | Christian Merli - Osella FA30-RPE[3] |
3 | 8 maggio | 37ª Rampa Internacional da Falperra | Braga Portogallo | Pedro Salvador - Norma M20 FC-Zytek[4] |
4 | 15 maggio | XLV Subida Internacional al Fito 2016 | Arriondas Spagna | Simone Faggioli - Norma M20 FC-Zytek[5] |
5 | 5 giugno | Ecce Homo Šternberk 2016 | Šternberk Rep. Ceca | Christian Merli - Osella FA30-RPE[6] |
6 | 26 giugno | 55ª Coppa Paolino Teodori | Ascoli Piceno Italia | Simone Faggioli - Norma M20 FC-Zytek[7] |
7 | 10 luglio | 8th Hill Climb Limanowa | Limanowa Polonia | Christian Merli - Osella FA30-RPE[8] |
8 | 17 luglio | Dobšinský kopec 2016 | Dobšiná Slovacchia | Simone Faggioli - Norma M20 FC-Zytek[9] |
9 | 31 luglio | Internationale ADAC Glasbachrennen | Bad Liebenstein Germania | Simone Faggioli - Norma M20 FC-Zytek[10] |
10 | 21 agosto | Course de Côte Internationale St-Ursanne – Les Rangiers | Saint-Ursanne Svizzera | Simone Faggioli - Norma M20 FC-Zytek[11] |
11 | 4 settembre | 22. GHD Petrol Ilirska Bistrica 2016 | Ilirska Bistrica Slovenia | Simone Faggioli - Osella FA30-Zytek[12] |
12 | 18 settembre | 35. Buzetski dani | Buzet Croazia | Christian Merli - Osella FA30-RPE[13] |
Classifiche
modificaPer ogni Gruppo vengono assegnati punti ai primi dieci classificati nel seguente ordine: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1 e se vi sono 3 o meno iscritti, il punteggio viene dimezzato. Vengono inoltre scartati i due peggiori risultati ottenuti, di cui uno nelle prime sei gare e uno nelle seconde sei[14].
Pos. | Pilota | Vettura | Gruppo | Punti | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Nikola Miljković | Mitsubishi Lancer Evo IX | N+3000 | 25 | 25 | 0 | 25 | 25 | 18 | 18 | 0 | 25 | 25 | 25 | 25 | 236 | foto Rechberg |
2 | Christian Schweiger | Mitsubishi Lancer Evo VIII | A+3000 | 25 | 25 | 0 | 25 | 18 | 25 | 18 | 18 | 0 | 25 | 25 | 25 | 229 | foto Rechberg |
3 | Antonio Migliuolo | Mitsubishi Lancer Evo IX | N+3000 | 18 | 18 | 25 | 18 | 0 | 25 | 25 | 18 | 18 | 18 | 0 | 0 | 183 | foto Rechberg |
4 | Lukáš Vojáček | Mitsubishi Lancer Evo VIII | A+3000 | 15 | 15 | 0 | 18 | 15 | 15 | 15 | 25 | 18 | 0 | 15 | 18 | 169 | foto Rechberg |
5 | "Tessitore" | Porsche 997 GT3 Cup | GT+3000 | 0 | 12.5 | 15 | 18 | 25 | 12.5 | 12.5 | 25 | 18 | 0 | 12.5 | 12.5 | 163.5 | foto Rechberg |
6 | Tomáš Vavřinec | Mitsubishi Lancer Evo IX | N+3000 | 12 | 15 | 0 | 15 | 15 | 15 | 15 | 12 | 15 | 0 | 18 | 18 | 150 | foto Rechberg |
7 | Martin Jerman | Lamborghini Gallardo | GT+3000 | 15 | 9 | 0 | 15 | 18 | 9 | 0 | 18 | 15 | 18 | 9 | 9 | 135 | foto Rechberg |
8 | Jaromír Malý | Mitsubishi Lancer Evo VIII | A+3000 | 18 | 0 | 0 | 0 | 25 | 18 | 25 | 0 | 25 | 0 | 18 | 0 | 129 | Foto Coppa Teodori |
9 | Tonino Cossu | Honda Civic Type-R | N-2000 | 15 | 0 | 15 | 6 | 0 | 12 | 0 | 0 | 12 | 15 | 4 | 0 | 79 | Foto Col St-Pierre |
10 | Nicolas Werver | Porsche 997 GT3 Cup | GT+3000 | 25 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 25 | 25 | 0 | 0 | 75 | Foto Col St-Pierre |
Pos. | Pilota | Vettura | Gruppo | Punti | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Simone Faggioli | Norma M20 FC-Zytek | E2-SC 3000 | 25 | 25 | 0 | 25 | 25 | 25 | 25 | 25 | 25 | 25 | 25 | 0 | 250 | foto Rechberg |
2 | Christian Merli | Osella FA30-RPE | E2-SS 3000 | 25 | 25 | 0 | 25 | 25 | 25 | 25 | 0 | 25 | 25 | 18 | 25 | 243 | foto Rechberg |
3 | Vladimír Vitver | Audi TT-R DTM | E2-SH+3000 | 18 | 15 | 0 | 25 | 25 | 18 | 12 | 25 | 25 | 18 | 18 | 0 | 199 | foto Rechberg |
4 | Paride Macario | Osella FA30 | E2-SS 3000 | 18 | 15 | 0 | 18 | 18 | 18 | 18 | 25 | 18 | 0 | 25 | 0 | 173 | foto Rechberg |
5 | Dan Michl | Lotus Elise WR16 | E2-SH 3000 | 0 | 12 | 0 | 0 | 18 | 25 | 18 | 18 | 18 | 25 | 25 | 0 | 159 | foto Coppa Teodori |
6 | Marco Capucci | Osella PA21S | CN-2000 | 9 | 25 | 0 | 25 | 9 | 15 | 18 | 0 | 18 | 0 | 0 | 12 | 131 | foto Rechberg |
7 | Christian Bouvier | Wolf GB08 | CN-2000 | 10 | 18 | 0 | 18 | 0 | 10 | 15 | 12.5 | 15 | 0 | 12.5 | 15 | 126 | foto Rechberg |
8 | Fabien Bouduban | Norma M20 FC | E2-SC 2000 | 18 | 15 | 0 | 12 | 0 | 12 | 18 | 12 | 0 | 12 | 6 | 18 | 123 | foto Rechberg |
9 | Fulvio Giuliani | Lancia Delta Evo | E2-SH+3000 | 25 | 18 | 0 | 0 | 10 | 15 | 0 | 0 | 10 | 10 | 15 | 15 | 118 | foto Rechberg |
10 | Jiří Los | Mitsubishi Lancer Evo IX | E2-SH+3000 | 15 | 0 | 0 | 18 | 12 | 0 | 8 | 12 | 12 | 15 | 0 | 25 | 117 | foto Col St-Pierre |
Note
modifica- ^ (EN) FIA European Hill Climb Championship - Calendar Season 2016, su fia.com, FIA (archiviato il 2 maggio 2016).
- ^ (FR) 44éme Course de Côte Saint-Jean-du-Gard - Col Saint Pierre - Classement scratch, su patricksoft.fr, Patrick Soft (archiviato il 2 maggio 2016).
- ^ (EN) Hill Climb Grand Prix of Austria – 45th International Rechberg Race (AUT) 22-24/04/2016 - FIA-EHCC Total Classification, su cronosalite.it, Cronoscalate.it. URL consultato il 2 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2016).
- ^ (PT, EN) Rampa Internacional Da Falperra (PRT), 06-08/05/2016 FIA European Hill Climb Championship (PDF), su motorcanario.com, MotorCanario.com, 8 maggio 2016 (archiviato il 19 maggio 2016).
- ^ (ES) XLV SUBIDA INTERNACIONAL AL FITO 13/14/15 de mayo de 2016 - CLASIFICACION FINAL PROVISIONAL, su tiemposonline.com, MotorCanario.com, 15 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2016).
- ^ (CS) Výsledky Ecce Homo - 2016, su eccehomo.cz, Mira Frýdecký, 5 giugno 2016 (archiviato il 15 maggio 2017).
- ^ (CS) 55th Coppa Paolino Teodori (ITA) 24-26/06/2016 - Overall Classification (PDF), su iltornante.it, ilTornante.it, 26 giugno 2016 (archiviato il 15 maggio 2017).
- ^ (EN, PL) Klasyfikacja generalna WYNIKI PO PODJEŹDZIE: Wyniki końcowe (PDF), su iltornante.it, ilTornante.it, 10 luglio 2016 (archiviato il 15 maggio 2017).
- ^ (SK) SÚŤAŽNÉ JAZDY DOBŠINSKÝ KOPEC 2016, su leto.dobsinskykopec.com, Dobšinský kopec, 17 luglio 2016 (archiviato il 15 maggio 2017).
- ^ (EN) Results Glasbachrennen 2016, su rallycross-photo.com, www.hillclimbportal.com, 31 luglio 2016 (archiviato il 15 maggio 2017).
- ^ (EN) 73rd International Hill Climb St-Ursanne - Les Rangiers (CHE) - 20-21/08/2016 - Scratch EHCC (PDF), su rangiers.ch, ASA St-Ursanne - Les Rangiers, 21 agosto 2016. URL consultato il 15 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2017).
- ^ (EN) 03-04/09/2016 - GHD Ilirska Bistrica, su rallycross-photo.com, www.hillclimbportal.com, 4 settembre 2016 (archiviato il 15 maggio 2017).
- ^ (EN) 17-18/09/2016 - Buzetski Dani, su rallycross-photo.com, www.hillclimbportal.com, 18 settembre 2016 (archiviato il 15 maggio 2017).
- ^ (FR, EN) REGLEMENT SPORTIF DU CHAMPIONNAT D’EUROPE DE LA MONTAGNE DE LA FIA - SPORTING REGULATIONS OF THE FIA EUROPEAN HILL CLIMB CHAMPIONSHIP (PDF), su cem-ehc.com, 4 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2016).
- ^ (FR, EN, DE) FIA - CHAMPIONNAT D'EUROPE DE LA MONTAGNE - CAT. 1 (PDF), su cronosalite.it, Cronoscalate.it, 25 aprile 2016.
- ^ (FR, EN, DE) FIA - CHAMPIONNAT D'EUROPE DE LA MONTAGNE - CAT. 2 (PDF), su cronosalite.it, Cronoscalate.it, 25 aprile 2016.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Calendario Cem 2016, su cronosalite.it, Cronoscalate.it. URL consultato il 29 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2016).