Campionato europeo maschile di pallacanestro 1961
Il 12º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1961) si è tenuto dal 29 aprile all'8 maggio 1961 a Belgrado in Jugoslavia.
FIBA EuroBasket 1961 | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Zona FIBA | FIBA Europe |
Paese ospitante | ![]() |
Periodo | 29 aprile - 8 maggio |
Squadre | 19 |
Podio | ![]() ![]() ![]() |
Partite giocate | 71 |
Punti segnati | 8820 (124.23 per partita) |
MVP | ![]() |
Cronologia della competizione | |
I Campionati europei maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzata dalla FIBA Europe.
Partecipanti
modificaPartecipano diciannove nazionali divise in sei gruppi composti uno da quattro e cinque da tre squadre.
Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D | Gruppo E | Gruppo F |
---|---|---|---|---|---|
Prima fase
modificaLa vincente di ogni gara si aggiudica due punti, la perdente uno. Le prime due di ogni gruppo accedono alla seconda fase, le rimanenti giocheranno per le posizioni dalla tredicesima alla diciannovesima.
Gruppo A
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
A1 | Polonia | Inghilterra | 47:15 | 31:19 | – | 78:34 |
A2 | Jugoslavia | Grecia | 36:27 | 50:30 | – | 86:57 |
A3 | Inghilterra | Jugoslavia | 18:49 | 40:73 | – | 58:122 |
A4 | Polonia | Grecia | 40:24 | 37:22 | – | 77:46 |
A5 | Grecia | Inghilterra | 39:25 | 39:18 | – | 78:43 |
A6 | Polonia | Jugoslavia | 34:38 | 33:34 | – | 67:72 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Jugoslavia | 3 | 3 | 0 | 280:182 | 6 | +98 |
2 | Polonia | 3 | 2 | 1 | 222:152 | 5 | +70 |
3 | Grecia | 3 | 1 | 2 | 181:206 | 4 | -25 |
4 | Inghilterra | 3 | 0 | 3 | 135:278 | 3 | -143 |
Gruppo B
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
B1 | Germania Est | Ungheria | 24:40 | 40:23 | – | 64:63 |
B2 | Ungheria | Finlandia | 34:16 | 31:42 | – | 65:58 |
B3 | Germania Est | Finlandia | 38:27 | 39:37 | – | 77:64 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Germania Est | 2 | 2 | 0 | 141:127 | 4 | +14 |
2 | Ungheria | 2 | 1 | 1 | 128:122 | 3 | +6 |
3 | Finlandia | 2 | 0 | 2 | 122:142 | 2 | -20 |
Gruppo C
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
C1 | Belgio | Unione Sovietica | 25:39 | 23:50 | – | 48:89 |
C2 | Belgio | Spagna | 41:29 | 29:38 | – | 70:67 |
C3 | Spagna | Unione Sovietica | 28:46 | 21:36 | – | 49:82 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Unione Sovietica | 2 | 2 | 0 | 171:97 | 4 | +74 |
2 | Belgio | 2 | 1 | 1 | 118:156 | 3 | -38 |
3 | Spagna | 2 | 0 | 2 | 116:152 | 2 | -36 |
Gruppo D
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
D1 | Israele | Germania Ovest | 29:18 | 41:23 | – | 70:41 |
D2 | Germania Ovest | Bulgaria | 23:32 | 24:38 | – | 47:70 |
D3 | Bulgaria | Israele | 21:27 | 27:15 | – | 48:42 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Bulgaria | 2 | 2 | 0 | 118:89 | 4 | +29 |
2 | Israele | 2 | 1 | 1 | 112:89 | 3 | +23 |
3 | Germania Ovest | 2 | 0 | 2 | 88:140 | 2 | -52 |
Gruppo E
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
E1 | Svezia | Cecoslovacchia | 14:29 | 19:29 | – | 33:58 |
E2 | Cecoslovacchia | Turchia | 37:38 | 33:39 | – | 70:77 |
E3 | Turchia | Svezia | 30:11 | 25:29 | – | 55:40 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Turchia | 2 | 2 | 0 | 132:110 | 4 | +22 |
2 | Cecoslovacchia | 2 | 1 | 1 | 128:110 | 3 | +18 |
3 | Svezia | 2 | 0 | 2 | 73:113 | 2 | -40 |
Gruppo F
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
F1 | Francia | Romania | 30:37 | 36:31 | – | 66:68 |
F2 | Romania | Paesi Bassi | 46:32 | 38:34 | – | 84:66 |
F3 | Francia | Paesi Bassi | 48:20 | 43:34 | – | 91:54 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Romania | 2 | 2 | 0 | 152:132 | 4 | +20 |
2 | Francia | 2 | 1 | 1 | 157:122 | 3 | +35 |
3 | Paesi Bassi | 2 | 0 | 2 | 120:175 | 2 | -55 |
Gironi di consolazione
modificaLe squadre eliminate nei gironi preliminari formano due gironi, uno da tre ed uno da quattro squadre. Le prime due si affrontano in un torneo ad eliminazione diretta per le posizioni dalla tredicesima alla sedicesima, le altre sempre in un torneo ad eliminazione diretta giocano per le posizioni dalla diciassettesima alla diciannovesima. La Grecia conserva la vittoria sull'Inghilterra del girone preliminare.
Gruppo 1
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
1/1 | Svezia | Paesi Bassi | 26:21 | 21:27 | – | 47:48 |
1/2 | Germania Ovest | Svezia | 28:16 | 20:27 | – | 48:43 |
1/3 | Paesi Bassi | Germania Ovest | 24:21 | 24:25 | – | 48:46 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Paesi Bassi | 2 | 2 | 0 | 96:93 | 4 | +3 |
2 | Germania Ovest | 2 | 1 | 1 | 94:91 | 3 | +3 |
3 | Svezia | 2 | 0 | 2 | 90:96 | 2 | -6 |
Gruppo 2
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
2/1 | Finlandia | Inghilterra | 25:16 | 46:22 | – | 71:38 |
2/2 | Grecia | Spagna | 17:37 | 29:36 | – | 46:73 |
2/3 | Spagna | Inghilterra | 44:24 | 55:26 | – | 99:50 |
2/4 | Grecia | Finlandia | 40:37 | 31:40 | – | 71:77 |
2/5 | Finlandia | Spagna | 30:57 | 23:42 | – | 53:99 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Spagna | 3 | 3 | 0 | 271:149 | 6 | +122 |
2 | Finlandia | 3 | 2 | 1 | 201:208 | 5 | -7 |
3 | Grecia | 3 | 1 | 2 | 195:193 | 4 | +2 |
4 | Inghilterra | 3 | 0 | 3 | 131:248 | 3 | -117 |
Torneo tredicesimo-sedicesimo posto
modificaSemifinali | Tredicesimo posto | ||||||||
Finlandia | 79 | ||||||||
Paesi Bassi | 72 | ||||||||
Spagna | 61 | ||||||||
Finlandia | 60 | ||||||||
Spagna | 62 | ||||||||
Germania Ovest | 49 | Quindicesimo Posto | |||||||
Paesi Bassi | 56 | ||||||||
Germania Ovest | 53 |
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
55 | Finlandia | Paesi Bassi | 40:35 | 39:37 | – | 79:72 |
56 | Spagna | Germania Ovest | 29:23 | 33:26 | – | 62:49 |
58 | Paesi Bassi | Germania Ovest | 27:20 | 29:33 | – | 56:53 |
59 | Spagna | Finlandia | 36:34 | 25:26 | – | 61:60 |
Torneo diciassettesimo-diciannovesimo posto
modificaSemifinali | Diciassettesimo posto | ||||||||
Inghilterra | 41 | ||||||||
Svezia | 70 | ||||||||
Svezia | 47 | ||||||||
Grecia | 60 | ||||||||
Grecia | |||||||||
Diciannovesimo Posto | |||||||||
Inghilterra | |||||||||
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
54 | Inghilterra | Svezia | 20:27 | 21:43 | – | 41:70 |
57 | Svezia | Grecia | 24:42 | 23:18 | – | 47:60 |
Seconda fase
modificaLe squadre qualificate dei gruppi A,B e C formano il girone 1, le squadre dei gruppi D, E e F formano il girone 2. Ogni squadra conserva i punti ottenuti contro la vecchia compagna di girone. Le vittorie valgono sempre due punti e le sconfitte uno.
Girone 1
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
1/1 | Jugoslavia | Germania Est | 34:37 | 48:36 | – | 82:73 |
1/2 | Polonia | Ungheria | 23:32 | 20:21 | – | 43:53 |
1/3 | Unione Sovietica | Polonia | 38:26 | 29:27 | – | 67:53 |
1/4 | Jugoslavia | Belgio | 37:33 | 48:26 | – | 85:59 |
1/5 | Germania Est | Unione Sovietica | 18:39 | 22:32 | – | 40:71 |
1/6 | Belgio | Polonia | 35:28 | 31:34 | – | 66:62 |
1/7 | Jugoslavia | Ungheria | 37:26 | 35:40 | – | 72:66 |
1/8 | Belgio | Germania Est | 36:34 | 33:29 | – | 69:63 |
1/9 | Ungheria | Unione Sovietica | 15:44 | 16:49 | – | 31:93 |
1/10 | Ungheria | Belgio | 31:30 | 28:31 | – | 59:61 |
1/11 | Polonia | Germania Est | 35:34 | 47:37 | – | 82:71 |
1/12 | Jugoslavia | Unione Sovietica | 33:42 | 25:33 | – | 58:75 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Unione Sovietica | 5 | 5 | 0 | 395:230 | 10 | +165 |
2 | Jugoslavia | 5 | 4 | 1 | 369:340 | 9 | +29 |
3 | Belgio | 5 | 3 | 2 | 303:358 | 8 | -55 |
4 | Ungheria | 5 | 1 | 4 | 272:333 | 6 | -61 |
5 | Polonia | 5 | 1 | 4 | 307:329 | 6 | -22 |
6 | Germania Est | 5 | 1 | 4 | 311:367 | 6 | -56 |
Girone 2
modificaGara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
2/1 | Israele | Cecoslovacchia | 30:27 | 21:37 | – | 51:64 |
2/2 | Bulgaria | Turchia | 31:28 | 29:29 | – | 60:57 |
2/3 | Romania | Israele | 32:25 | 30:17 | – | 62:42 |
2/4 | Bulgaria | Francia | 22:42 | 36:29 | – | 58:71 |
2/5 | Turchia | Romania | 26:26 | 20:24 | – | 46:50 |
2/6 | Francia | Israele | 25:14 | 39:27 | – | 64:41 |
2/7 | Bulgaria | Cecoslovacchia | 35:31 | 27:29 | – | 62:60 |
2/8 | Cecoslovacchia | Romania | 30:31 | 22:24 | – | 52:55 |
2/9 | Francia | Turchia | 40:25 | 34:32 | – | 74:57 |
2/10 | Cecoslovacchia | Francia | 27:28 | 35:38 | – | 62:66 |
2/11 | Israele | Turchia | 28:14 | 29:36 | – | 57:50 |
2/12 | Bulgaria | Romania | 34:28 | 29:23 | – | 63:51 |
Pos. | Nazione | Giocate | Vinte | Perse | Fatti-Subiti | Punti | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Francia | 5 | 4 | 1 | 341:286 | 9 | +55 |
2 | Bulgaria | 5 | 4 | 1 | 291:281 | 9 | +10 |
3 | Romania | 5 | 4 | 1 | 286:269 | 9 | +17 |
4 | Cecoslovacchia | 5 | 1 | 4 | 308:311 | 6 | -3 |
5 | Turchia | 5 | 1 | 4 | 287:311 | 6 | -24 |
6 | Israele | 5 | 1 | 4 | 233:288 | 6 | -55 |
Fase Finale
modificaLe prime due dei gironi della seconda fase accedono al torneo ad eliminazione diretta per i primi quattro posti, le terze e le quarte giocano per le posizioni dalla quinta all'ottava e le ultime due per le posizioni dalla nona alla dodicesima.
Torneo primo posto
modificaSemifinali | Primo | ||||||||
Jugoslavia | 75 | ||||||||
Francia | 65 | ||||||||
Jugoslavia | 53 | ||||||||
Unione Sovietica | 60 | ||||||||
Unione Sovietica | 77 | ||||||||
Bulgaria | 54 | Terzo Posto | |||||||
Francia | 46 | ||||||||
Bulgaria | 55 |
Torneo quinto posto
modificaSemifinali | Quinto posto | ||||||||
Ungheria | 71 | ||||||||
Romania | 60 | ||||||||
Ungheria | 48 | ||||||||
Cecoslovacchia | 53 | ||||||||
Belgio | 65 | ||||||||
Cecoslovacchia | 74 | Settimo Posto | |||||||
Romania | 71 | ||||||||
Belgio | 61 |
Torneo nono posto
modificaSemifinali | Nono posto | ||||||||
Germania Est | 50 | ||||||||
Turchia | 63 | ||||||||
Turchia | 59 | ||||||||
Polonia | 74 | ||||||||
Polonia | 74 | ||||||||
Israele | 59 | Undicesimo Posto | |||||||
Germania Est | 80 | ||||||||
Israele | 83 |
Semifinali
modifica- 9º - 12º posto
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
60 | Germania Est | Turchia | 28:34 | 22:29 | – | 50:63 |
62 | Polonia | Israele | 34:16 | 40:43 | – | 74:59 |
- 5º - 8º posto
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
61 | Ungheria | Romania | 40:35 | 31:25 | – | 71:60 |
63 | Belgio | Cecoslovacchia | 30:37 | 35:37 | – | 65:74 |
- 1º - 4º posto
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
64 | Jugoslavia | Francia | 32:25 | 43:40 | – | 75:65 |
65 | Unione Sovietica | Bulgaria | 36:22 | 41:32 | – | 77:54 |
Finali
modifica- 11º - 12º posto
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
66 | Germania Est | Israele | 39:33 | 30:36 | 11:14 | 80:83 |
- 9º - 10º posto
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
67 | Turchia | Polonia | 21:40 | 38:34 | – | 59:74 |
- 7º - 8º posto
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
68 | Romania | Belgio | 37:40 | 34:21 | – | 71:61 |
- 5º - 6º posto
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
69 | Ungheria | Cecoslovacchia | 28:33 | 20:20 | – | 48:53 |
- 3º - 4º posto
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
70 | Francia | Bulgaria | 14:31 | 32:24 | – | 46:55 |
- 1º - 2º posto
Gara | Team 1 | Team 2 | 1.T. | 2.T. | Supp. | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
71 | Jugoslavia | Unione Sovietica | 27:31 | 26:29 | – | 53:60 |
Classifica Finale
modificaPremi individuali
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su FIBA EuroBasket 1961
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Scheda FIBA Europe, su fibaeurope.com.
- (EN) FIBA, su fiba.com. URL consultato il 28 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 1996).