Campionato mondiale di motocross 2019
Il campionato mondiale di motocross 2019 è la sessantatreesima edizione del campionato mondiale di motocross.
Campionato mondiale di motocross 2019 | |
---|---|
Edizione n. 63 del campionato mondiale di motocross | |
Dati generali | |
Inizio | 3 marzo |
Termine | 15 settembre |
Prove | 18 |
Titoli in palio | |
MXGP | ![]() su Honda |
MX2 | ![]() su KTM |
Costruttori MXGP | ![]() |
Costruttori MX2 | ![]() |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Stagione
modificaPer quanto concerne la MXGP, il titolo è stato vinto dallo sloveno Tim Gajser su Honda che, vincendo 9 Gran Premi su 18, conquista il suo terzo titolo mondiale, il secondo nella MXGP.[1] Nella classe MX2, il titolo è stato vinto per il secondo anno consecutivo dallo spagnolo Jorge Prado García su KTM, vincitore di 16 Gran Premi in stagione, alla sua seconda affermazione iridata.[2]
Per quanto concerne i costruttori, Honda vince i due titoli mondiali dell'MXGP mentre KTM vince i due titoli dell'MX2.
MXGP
modificaCalendario
modificaData | Gran Premio | Località | Vincitore Gara 1 | Vincitore Gara 2 | Vincitore GP |
---|---|---|---|---|---|
3 marzo
|
|||||
24 marzo
|
|||||
31 marzo
|
|||||
7 aprile
|
|||||
12 maggio
|
|||||
19 maggio
|
|||||
26 maggio
|
|||||
9 giugno
|
|||||
16 giugno
|
|||||
23 giugno
|
|||||
7 luglio
|
|||||
14 luglio
|
|||||
28 luglio
|
|||||
4 agosto
|
|||||
18 agosto
|
|||||
25 agosto
|
|||||
8 settembre
|
|||||
15 settembre
|
Classifiche finali
modificaPiloti
modificaPos. | Pilota | Moto | Punti |
---|---|---|---|
1º | Tim Gajser | Honda | 782 |
2º | Jeremy Seewer | Yamaha | 580 |
3º | Glenn Coldenhoff | KTM | 535 |
4º | Gautier Paulin | Yamaha | 527 |
5º | Arnaud Tonus | Yamaha | 462 |
6º | Pauls Jonass | Husqvarna | 458 |
7º | Arminas Jasikonis | Husqvarna | 442 |
8º | Jeremy Van Horebeek | Honda | 433 |
9º | Romain Febvre | Yamaha | 384 |
10º | Antonio Cairoli | KTM | 358 |
Costruttori
modificaPos. | Costruttore | Punti |
---|---|---|
1º | Honda | 791 |
2º | KTM | 769 |
3º | Yamaha | 729 |
4º | Husqvarna | 559 |
5º | Kawasaki | 367 |
MX2
modificaCalendario
modificaData | Gran Premio | Località | Vincitore Gara 1 | Vincitore Gara 2 | Vincitore GP |
---|---|---|---|---|---|
3 marzo
|
|||||
24 marzo
|
|||||
31 marzo
|
|||||
7 aprile
|
|||||
12 maggio
|
|||||
19 maggio
|
|||||
26 maggio
|
|||||
9 giugno
|
|||||
16 giugno
|
|||||
23 giugno
|
|||||
7 luglio
|
|||||
14 luglio
|
|||||
28 luglio
|
|||||
4 agosto
|
|||||
18 agosto
|
|||||
25 agosto
|
|||||
8 settembre
|
|||||
15 settembre
|
Classifiche finali
modificaPiloti
modificaPos. | Pilota | Moto | Punti |
---|---|---|---|
1º | Jorge Prado García | KTM | 837 |
2º | Thomas Kjer Olsen | Husqvarna | 624 |
3º | Jago Geerts | Yamaha | 543 |
4º | Tom Vialle | KTM | 537 |
5º | Henry Jacobi | Kawasaki | 442 |
6º | Adam Sterry | Kawasaki | 410 |
7º | Maxime Renaux | Yamaha | 405 |
8º | / Calvin Vlaanderen | Honda | 399 |
9º | Mathys Boisrame | Honda | 303 |
10º | Ben Watson | Yamaha | 282 |
Costruttori
modificaPos. | Costruttore | Punti |
---|---|---|
1º | KTM | 879 |
2º | Husqvarna | 674 |
3º | Yamaha | 665 |
4º | Honda | 608 |
5º | Kawasaki | 573 |
Note
modifica- ^ Ecco chi è Tim Gajser, di nuovo in cima al motocross mondiale, su moto.it, 19 agosto 2019. URL consultato il 15 settembre 2019.
- ^ MXGP di Svezia a Uddevalla: Bis di Glenn Coldenhoff, Jorge Prado è campione, su moto.it, 25 agosto 2019. URL consultato il 15 settembre 2019.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su mxgp.com.