Canoa/kayak ai Giochi della XXXIII Olimpiade - C1 200 metri femminile

Le gare di velocità C1 200 metri femminile ai Giochi della XXXIII Olimpiade di Parigi si sono svolte dall'8 al 10 agosto 2024 presso lo Stadio nautico di Vaires-sur-Marne.[1][2] Alla competizione hanno preso parte 33 atlete in rappresentanza di 22 nazioni.[3]

Bandiera olimpica 
C1 200 metri femminile
Parigi 2024
Informazioni generali
LuogoStadio nautico di Vaires-sur-Marne
Periodo8-10 agosto 2024
Partecipanti33 da 22 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Katie Vincent Canada (bandiera) Canada
Medaglia d'argento Nevin Harrison Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia di bronzo Yarisleidis Cirilo Cuba (bandiera) Cuba
Edizione precedente e successiva
Tokyo 2020 Los Angeles 2028
Canoa/kayak a
Parigi 2024
Velocità
C1 200 m     donne
C1 1000 m uomini
C2 500 m uomini donne
K1 500 m donne
K1 1000 m uomini
K2 500 m uomini donne
K4 500 m uomini donne
Slalom
C1 uomini donne
K1 uomini donne
K cross uomini donne

La competizione è stata vinta dalla canadese Katie Vincent, mentre la statunitense Nevin Harrison e la cubana Yarisleidis Cirilo hanno rispettivamente ottenuto l'argento e il bronzo.[4]

Formato di gara

modifica

La canoa di velocità usa un formato a quattro turni per eventi in cui è prevista la partecipazione di almeno 11 barche, suddiviso in batterie, quarti di finale, semifinali e finali.

Le gare si svolgono lungo un percorso in acqua piatta su un corso d'acqua largo 9 metri. Il nome dell'evento, C1 200 metri, descrive il formato di gara. La "C" indica la canoa, con il canoista inginocchiato che usa una sola pagaia a pala singola per pagaiare e sterzare (al contrario di un kayak, con un canoista seduto, una pagaia a doppia pala e un timone azionato a pedale). Il numero "1" indica il numero di canoisti in ogni barca, mentre "200 metri" è la distanza di ogni gara.

La competizione prevede cinque batterie di qualificazione, tre quarti di finale, due semifinali e due finali. Le prime due classificate di ogni batteria di qualificazione e le prime due di ogni quarto di finale accedono alle semifinali. Le prime quattro classificate accedono alla finale "A", per l'assegnazione delle medaglie. Le altre partecipanti alle semifinali accedono alla finale "B".

Prima della competizione il record del mondo e il record olimpico erano i seguenti:[5]

Record qualificazioni
WB 44"50 Laurence Vincent Lapointe
  Canada
20 maggio 2018
  Seghedino, Ungheria
OB 44"93 Nevin Harrison
  Stati Uniti
4 agosto 2021
  Tokyo, Giappone

Programma

modifica
Data Ora (UTC+2) Turno
8 agosto 2024 10:30
12:40
Batteria
Quarti
10 agosto 2024 11:40
13:40
Semifinali
Finali
Fonte:[1]

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Le prime due atlete di ogni batteria accedono direttamente alle semifinali. Le restanti proseguono con i quarti di finale.

Batteria
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 5 Dorota Borowska   Polonia 47.92 SF
2 6 Valdenice Conceição   Brasile 48.57 SF
3 4 Lisa Jahn   Germania 48.92 QF
4 2 Yinnoly López   Cuba 49.27 QF
5 8 Beauty Otuedo   Nigeria 55.77 QF
6 3 Hermínia Teixeira   São Tomé e Príncipe 59.44 QF
7 7 Raina Taitingfong   Guam 1'05"90 QF
Batteria 2
1 6 Nevin Harrison   Stati Uniti 45.70 SF
2 3 Yuliya Trushkina   Atleti Individuali Neutrali 46.15 SF
3 5 Lin Wenjun   Cina 46.84 QF
4 8 Anastasiia Rybachok   Ucraina 47.04 QF
5 2 Karen Roco   Cile 47.55 QF
6 4 Manuela Gómez   Colombia 49.87 QF
7 7 Maria Olărașu   Moldavia 50.14 QF
Batteria 3
1 2 Sophia Jensen   Canada 46.80 SF
2 5 Antía Jácome   Spagna 47.35 SF
3 3 Nilufar Zokirova   Uzbekistan 48.98 QF
4 8 Daniela Cociu   Moldavia 49.14 QF
5 7 Olesia Romasenko   Atleti Individuali Neutrali 49.83 QF
6 4 Ayomide Bello   Nigeria 49.85 QF
7 6 Combe Seck   Senegal 54.76 QF
Batteria 4
1 5 Katie Vincent   Canada 47.22 SF
2 2 María Corbera   Spagna 47.74 SF
3 7 Ágnes Kiss   Ungheria 48.00 QF
4 4 Liudmyla Luzan   Ucraina 48.42 QF
5 6 Eugénie Dorange   Francia 49.22 QF
6 3 Nguyễn Thị Hương   Vietnam 49.74 QF
Batteria 5
1 4 Yarisleidis Cirilo   Cuba 45.94 SF
2 5 María Mailliard   Cile 46.50 SF
3 6 Kincső Takács   Ungheria 46.60 QF
4 2 Katarzyna Szperkiewicz   Polonia 47.49 QF
5 3 Mariya Brovkova   Kazakistan 48.43 QF
6 7 Maike Jakob   Germania 48.67 QF
Fonte:[6][7][8][9][10]

Quarti di finale

modifica

Proseguono alle semifinali solo le prime due atlete di ogni batteria. Le restanti vengono eliminate dalla competizione.

Batteria 1
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 6 Anastasiia Rybachok   Ucraina 47.11 SF
2 4 Ágnes Kiss   Ungheria 47.13 SF
3 3 Katarzyna Szperkiewicz   Polonia 47.74
4 7 Olesia Romasenko   Atleti Individuali Neutrali 47.92
5 5 Lisa Jahn   Germania 48.55
6 8 Nguyễn Thị Hương   Vietnam 49.09
7 1 Maria Olărașu   Moldavia 52.03
8 2 Hermínia Teixeira   São Tomé e Príncipe 1'00"28
Batteria 2
1 6 Liudmyla Luzan   Ucraina 47.42 SF
2 3 Karen Roco   Cile 47.73 SF
3 5 Nilufar Zokirova   Uzbekistan 48.47
4 7 Mariya Brovkova   Kazakistan 48.61
5 4 Yinnoly López   Cuba 48.76
6 2 Ayomide Bello   Nigeria 49.24
7 8 Raina Taitingfong   Guam 1'01"17
Batteria 3
1 5 Kincső Takács   Ungheria 47.47 SF
2 4 Lin Wenjun   Cina 48.13 SF
3 6 Daniela Cociu   Moldavia 48.93
4 2 Manuela Gómez   Colombia 49.54
5 7 Eugénie Dorange   Francia 49.67
6 8 Maike Jakob   Germania 51.40
7 1 Combe Seck   Senegal 53.82
8 3 Beauty Otuedo   Nigeria 1'01"82
Fonte:[11][12][13]

Semifinali

modifica

Le prime quattro atlete proseguono con la Finale A, dove gareggeranno per le medaglie. Le restanti si qualificano per la Finale B per il piazzamento dal 9° al 16° posto.

Batteria 1
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 3 Yarisleidis Cirilo   Cuba 45.31 FA
2 6 Yuliya Trushkina   Atleti Individuali Neutrali 45.32 FA
3 4 Sophia Jensen   Canada 45.66 FA
4 8 Lin Wenjun   Cina 45.70 FA
5 2 María Corbera   Spagna 45.78 FB
6 5 Dorota Borowska   Polonia 46.52 FB
7 7 Liudmyla Luzan   Ucraina 46.67 FB
8 1 Ágnes Kiss   Ungheria 47.01 FB
Batteria 2
1 5 Katie Vincent   Canada 45.01 FA
2 4 Nevin Harrison   Stati Uniti 45.30 FA
3 6 Antía Jácome   Spagna 45.62 FA
4 8 Kincső Takács   Ungheria 46.37 FA
5 3 Valdenice Conceição   Brasile 46.46 FB
6 2 María Mailliard   Cile 46.76 FB
7 1 Karen Roco   Cile 47.63 FB
8 7 Anastasiia Rybachok   Ucraina 47.76 FB
Fonte:[14][15]

Finale A

modifica
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
  4 Katie Vincent   Canada 44.12 WB
  6 Nevin Harrison   Stati Uniti 44.13
  5 Yarisleidis Cirilo   Cuba 44.36
4 2 Antía Jácome   Spagna 44.78
5 3 Yuliya Trushkina   Atleti Individuali Neutrali 44.83
6 7 Sophia Jensen   Canada 45.08
7 1 Lin Wenjun   Cina 45.23
8 8 Kincső Takács   Ungheria 45.68
Fonte:[16]

Finale B

modifica
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
9 5 María Corbera   Spagna 45.45
10 3 Dorota Borowska   Polonia 46.36
11 1 Ágnes Kiss   Ungheria 46.54
12 6 María Mailliard   Cile 46.77
13 4 Valdenice Conceição   Brasile 46.82
14 8 Anastasiia Rybachok   Ucraina 47.71
15 2 Karen Roco   Cile 48.25
7 Liudmyla Luzan   Ucraina DNS
Fonte:[17]
  1. ^ a b Programma e Risultati Olimpici - Canoa Sprint - 200m canoa singola donne, su Olympics Paris 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  2. ^ Sedi - Stadio Nautico Vaires sur Marne, su Olympics Paris 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  3. ^ (EN) Canoe Sprint - Women's Canoe Single 200m - Entry List by Event (PDF), su Olympics Paris 2024, 26 luglio 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  4. ^ (EN) Paul Waldie, Canada’s Katie Vincent wins gold in women’s canoe 200-metre single, sets new world record and breaks Canadian medal record, in The Globe and Mail, 10 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  5. ^ Record - Canoa Sprint - 200m canoa singolo donne, su olympics.com. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  6. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Heat 1 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 8 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  7. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Heat 2 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 8 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  8. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Heat 3 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 8 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  9. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Heat 4 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 8 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  10. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Heat 5 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 8 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  11. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Quarterfinal 1 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 8 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  12. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Quarterfinal 2 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 8 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  13. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Quarterfinal 3 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 8 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  14. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Semifinal 1 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 10 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  15. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Semifinal 2 – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 10 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  16. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Final A – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 10 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.
  17. ^ (EN) Canoe Sprint – Women's Canoe Single 200m – Final B – Results (PDF), su Olympics Paris 2024, 10 agosto 2024. URL consultato il 21 ottobre 2024.

Collegamenti esterni

modifica