Canoa/kayak ai Giochi della XXXI Olimpiade - K2 500 metri femminile
La gara di velocità femminile K2, 500 metri, per Rio de Janeiro 2016 si è svolta alla Laguna Rodrigo de Freitas dal 15 al 16 agosto 2016[1].
K2 500 metri femminile Rio de Janeiro 2016 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Laguna Rodrigo de Freitas | |||||||||
Periodo | 15-16 agosto | |||||||||
Partecipanti | 30 da 15 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Canoa/kayak a Rio de Janeiro 2016 | ||||
---|---|---|---|---|
Velocità | ||||
C1 200 m | uomini | |||
C1 1000 m | uomini | |||
C2 1000 m | uomini | |||
K1 200 m | uomini | donne | ||
K1 500 m | donne | |||
K1 1000 m | uomini | |||
K2 200 m | uomini | |||
K2 500 m | donne | |||
K2 1000 m | uomini | |||
K4 500 m | donne | |||
K4 1000 m | uomini | |||
Slalom | ||||
C1 | uomini | |||
C2 | uomini | |||
K1 | uomini | donne |
Regolamento della competizione
modificaLa competizione prevede due batterie di qualificazione, due semifinali e due finale. I primi classificati in ciascuna batteria di qualificazione accedono direttamente alla finale "A", mentre gli altri equipaggi accedono alle semifinali. Nel corso delle semifinali i primi tre clessificati accedono alla finale "A", nel corso della finale A si compete per le medaglie, mentre gli altri concorrono nella finale "B" al solo scopo di definire i piazzamenti.
Programma
modificaData | Ora | Round |
---|---|---|
Lunedì 15 agosto 2016 | 08:24 9:46 |
Batterie Semifinali |
Martedì 16 agosto 2016 | 8:16 | Finale |
Risultati
modificaFA | Qualificato in finale A (per le medaglie) |
FB | Qualificato in finale B (non per le medaglie) |
SF | Qualificato al turno successivo per posizione in qualificazione |
Batterie
modificaBatteria 1
modificaPos. | Atleta | Paese | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Gabriella Szabó Danuta Kozák |
Ungheria | 1'41"092 | FA |
2 | Karolina Naja Beata Mikołajczyk |
Polonia | 1'41"766 | SF |
3 | Anastasija Todorova Inna Hryščun |
Ucraina | 1'43"967 | SF |
4 | Nadzeja Ljapeška Maryna Litvinčuk |
Bielorussia | 1'44"835 | SF |
5 | Elena Anjušina Kira Stepanova |
Russia | 1'45"906 | SF |
6 | Genevieve Orton Kathleen Fraser |
Canada | 1'46"148 | SF |
7 | Alyssa Bull Alyce Burnett |
Australia | 1'46"933 | SF |
8 | Lani Belcher Angela Hannah |
Gran Bretagna | 1'53"948 | SF |
Batteria 2
modificaPos. | Atleta | Paese | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Franziska Weber Tina Dietze |
Germania | 1'42"184 | FA |
2 | Wenjun Ren Qing Ma |
Cina | 1'44"491 | SF |
3 | Natalya Sergeyeva Irina Podoinikova |
Kazakistan | 1'45"369 | SF |
4 | Amalie Thomsen Ida Villumsen |
Danimarca | 1'46"246 | SF |
5 | Nikolina Moldovan Milica Starović |
Serbia | 1'46"410 | SF |
6 | Yvonne Schuring Ana-Roxana Lehaci |
Austria | 1'46"429 | SF |
7 | Karin Johansson Sofia Paldanius |
Svezia | 1'46"456 | SF |
Semifinali
modificaSemifinale 1
modificaPos. | Atleta | Paese | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Nadzeja Ljapeška Maryna Litvinčuk |
Bielorussia | 1'42"285 | FA |
2 | Anastasija Todorova Inna Hryščun |
Ucraina | 1'43"363 | FA |
3 | Alyssa Bull Alyce Burnett |
Australia | 1'44"290 | FA |
4 | Yvonne Schuring Ana-Roxana Lehaci |
Austria | 1'44"462 | FB |
5 | Wenjun Ren Qing Ma |
Cina | 1'44"780 | FB |
6 | Nikolina Moldovan Milica Starović |
Serbia | 1'46"008 | FB |
Semifinale 2
modificaPos. | Atleta | Paese | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Karolina Naja Beata Mikołajczyk |
Polonia | 1'41"684 | FA |
2 | Elena Anjušina Kira Stepanova |
Russia | 1'42"439 | FA |
3 | Natalya Sergeyeva Irina Podoinikova |
Kazakistan | 1'43"577 | FA |
4 | Karin Johansson Sofia Paldanius |
Svezia | 1'44"090 | FB |
5 | Genevieve Orton Kathleen Fraser |
Canada | 1'45"351 | FB |
6 | Amalie Thomsen Ida Villumsen |
Danimarca | 1'47"476 | FB |
7 | Lani Belcher Angela Hannah |
Gran Bretagna | 1'49"285 | FB |
Finali
modificaFinale B
modificaPos. | Atleta | Paese | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Karin Johansson Sofia Paldanius |
Svezia | 1'47"207 | |
2 | Nikolina Moldovan Milica Starović |
Serbia | 1'48"146 | |
3 | Yvonne Schuring Ana-Roxana Lehaci |
Austria | 1'48"834 | |
4 | Amalie Thomsen Ida Villumsen |
Danimarca | 1'48"846 | |
5 | Genevieve Orton Kathleen Fraser |
Canada | 1'49"389 | |
6 | Wenjun Ren Qing Ma |
Cina | 1'51"582 | |
7 | Lani Belcher Angela Hannah |
Gran Bretagna | 1'54"193 |
Finale A
modificaPos. | Atleta | Paese | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
Gabriella Szabó Danuta Kozák |
Ungheria | 1'43"687 | ||
Franziska Weber Tina Dietze |
Germania | 1'43"738 | ||
Karolina Naja Beata Mikołajczyk |
Polonia | 1'45"207 | ||
4 | Anastasija Todorova Inna Hryščun |
Ucraina | 1'45"868 | |
5 | Elena Anjušina Kira Stepanova |
Russia | 1'46"319 | |
6 | Nadzeja Ljapeška Maryna Litvinčuk |
Bielorussia | 1'46"967 | |
7 | Natalya Sergeyeva Irina Podoinikova |
Kazakistan | 1'48"361 | |
8 | Alyssa Bull Alyce Burnett |
Australia | 1'51"915 |
Note
modifica- ^ (PT, EN, ES, FR) Women's K-2 500m (kayak double) women, su olympic.org.
Collegamenti esterni
modifica- (PT, EN, ES, FR) Sito ufficiale, su rio2016.com. URL consultato il 5 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2016).
- (PT, EN, ES, FR) Medagliere sul sito ufficiale, su rio2016.com. URL consultato il 5 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).