Canoa/kayak ai Giochi della XXX Olimpiade - K1 500 metri femminile


La gara di velocità K1, 500 metri, per Londra 2012 si è svolta al Dorney Lake dal 7 al 9 agosto 2012[1].

Bandiera olimpica 
K1 500 metri femminile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoDorney Lake
Periodo7-9 agosto
Partecipanti25 da 25 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Danuta Kozák Ungheria (bandiera) Ungheria
Medaglia d'argento Inna Osypenko Ucraina (bandiera) Ucraina
Medaglia di bronzo Bridgette Hartley Sudafrica (bandiera) Sudafrica
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Canoa/kayak a
Londra 2012
Velocità
C1 200 m   uomini  
C1 1000 m uomini
C2 1000 m uomini
K1 200 m uomini donne
K1 500 m donne
K1 1000 m uomini
K2 200 m uomini
K2 500 m donne
K2 1000 m uomini
K4 500 m donne
K4 1000 m uomini
Slalom
C1 uomini
C2 uomini
K1 uomini donne

Regolamento della competizione

modifica

La competizione prevede batterie di qualificazione, tre semifinali e due finali. I primi sei classificati nelle batterie di qualificazione accedono alle semifinali. I primi due equipaggi in ciascuna semifinale accedono poi alla finale A, assieme ai due migliori terzi classificati; nel corso della finale A si compete per le medaglie.

Il peggior terzo classificato, assieme ai quarti, quinti e sesti di ciascuna semifinale, vengono ammessi alla finale B al solo scopo di definire i piazzamenti.

Programma

modifica
Data Ora Round
Martedì 7 agosto 2012 10:07
11:16
Batterie
Semifinali
Giovedì 9 agosto 2012 10:08 Finale

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Batteria 1

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Anne Rikala   Finlandia 1'52"641 Q
2 Henriette Hansen   Danimarca 1'52"650 Q
3 Katrin Wagner-Augustin   Germania 1'53"438 Q
4 Carrie Johnson   Stati Uniti 1'53"983 Q
5 Darisleydis Amador   Cuba 1'56"038 Q
6 Teneale Hatton   Nuova Zelanda 1'56"741 Q
7 Arezoo Hakimi   Iran 1'58"598

Batteria 2

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Danuta Kozák   Ungheria 1'52"828 Q
2 Bridgette Hartley   Sudafrica 1'53"051 Q
3 Josefa Idem   Italia 1'55"619 Q
4 Juliana Salachova   Russia 1'56"621 Q
5 Émilie Fournel   Canada 1'58"740 Q
6 Marharyta Ciškevič   Bielorussia 2'01"216 Q

Batteria 3

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Sofia Paldanius   Svezia 1'51"212 Q
2 Teresa Portela   Portogallo 1'51"887 Q
3 Aneta Konieczna   Polonia 1'52"069 Q
4 Inna Osypenko   Ucraina 1'52"268 Q
5 Mira Verås Larsen   Norvegia 1'55"923 Q
6 Yulia Borzova   Uzbekistan 2'03"893 Q

Batteria 4

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Rachel Cawthorn   Gran Bretagna 1'53"491 Q
2 Alana Nicholls   Australia 1'53"823 Q
3 Natalya Sergeyeva   Kazakistan 1'54"445 Q
4 Geraldine Lee Wei Ling   Singapore 2'01"037 Q
5 Špela Ponomarenko Janić   Slovenia 2'01"520 Q
6 Afef Ben Ismail   Tunisia 2'07"705 Q

Semifinali

modifica

Semifinale 1

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Bridgette Hartley   Sudafrica 1'51"286 Q
2 Inna Osypenko   Ucraina 1'51"515 Q
3 Anne Rikala   Finlandia 1'51"852 q
4 Aneta Konieczna   Polonia 1'52"193
5 Alana Nicholls   Australia 1'52"224
6 Émilie Fournel   Canada 1'54"120
7 Darisleydis Amador   Cuba 1'58"762
8 Afef Ben Ismail   Tunisia 2'15"362

Semifinale 2

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Danuta Kozák   Ungheria 1'50"469 Q
2 Henriette Hansen   Danimarca 1'51"929 Q
3 Sofia Paldanius   Svezia 1'51"945 q
4 Natalya Sergeyeva   Kazakistan 1'53"888
5 Teneale Hatton   Nuova Zelanda 1'54"504
6 Mira Verås Larsen   Norvegia 1'57"354
7 Geraldine Lee Wei Ling   Singapore 2'01"516
8 Marharyta Ciškevič   Bielorussia DSQ -

Semifinale 3

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Josefa Idem   Italia 1'52"232 Q
2 Rachel Cawthorn   Gran Bretagna 1'52"542 Q
3 Teresa Portela   Portogallo 1'53"064
4 Katrin Wagner-Augustin   Germania 1'53"241
5 Špela Ponomarenko Janić   Slovenia 1'53"341
6 Carrie Johnson   Stati Uniti 1'54"628
7 Juliana Salachova   Russia 1'57"761
8 Yulia Borzova   Uzbekistan 2'00"584

Finale B

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Katrin Wagner-Augustin   Germania 1'52"402
2 Aneta Konieczna   Polonia 1'53"356
3 Teresa Portela   Portogallo 1'53"597
4 Špela Ponomarenko Janić   Slovenia 1'53"718
5 Natalya Sergeyeva   Kazakistan 1'54"707
6 Émilie Fournel   Canada 1'56"058
7 Teneale Hatton   Nuova Zelanda 1'56"103
8 Alana Nicholls   Australia 1'59"584033

Finale A

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
  Danuta Kozák   Ungheria 1'51"456
  Inna Osypenko   Ucraina 1'52"685
  Bridgette Hartley   Sudafrica 1'52"923
4 Sofia Paldanius   Svezia 1'53"197
5 Josefa Idem   Italia 1'53"223
6 Rachel Cawthorn   Gran Bretagna 1'53"345
7 Henriette Hansen   Danimarca 1'54"110
8 Anne Rikala   Finlandia 1'54"333

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici