Cantone di Diekirch
Il Cantone di Diekirch è un cantone del Lussemburgo, compreso nel distretto di Diekirch. Confina a nord con i cantoni di Clervaux e di Vianden, a est con il circondario di Bitburg-Prüm (Renania-Palatinato, Germania) e con il cantone di Echternach, a sud con il cantone di Mersch, a ovest con i cantoni di Redange e di Wiltz.
Cantone di Diekirch cantone | |
---|---|
Canton de Diekirch Kanton Dikrech Kanton Diekirch | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Diekirch |
Amministrazione | |
Capoluogo | Diekirch |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 49°52′07″N 6°09′36″E |
Altitudine | 175 - 525 m s.l.m. |
Superficie | 214,9 km² |
Abitanti | 29 132[1] (1-1-2012) |
Densità | 135,56 ab./km² |
Cantoni confinanti | Vianden, Clervaux, Echternach, Wiltz, Mersch, Redange |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | LU-DI |
Cartografia | |
![]() | |
Il capoluogo è Diekirch. La superficie è di 215 km² e la popolazione nel 2012 era di 29 132 abitanti.
Comprende 10 comuni:
Storia
modificaIl 1º gennaio 2012 il comune di Hoscheid è stato soppresso per creare il nuovo comune di Parc Hosingen e così il territorio del cantone è diminuito a favore del Cantone di Clervaux[2].
Note
modifica- ^ Population par canton et commune 1821 - 2012, su statistiques.public.lu, STATEC Luxembourg. URL consultato il 21-10-2012.
- ^ (FR) Mémorial A, 2011, No. 110 (PDF), su legilux.public.lu, Service central de législation. URL consultato il 18-10-2012 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cantone di Diekirch