Caoimhín Kelleher
Caoimhín Odhrán Kelleher (Cork, 23 novembre 1998) è un calciatore irlandese, portiere del Liverpool e della nazionale irlandese.
Caoimhín Kelleher | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||
Squadra | Liverpool | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2024 | ||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaPortiere che, pur essendo rapido e reattivo, riesce a eseguire dei buoni interventi difensivi anche muovendosi a velocità più contenuta. Usa bene la respinta, capace di parare anche le palle calciate con potenza, oltre che i tiri dalla lunga distanza, ma possiede pure una buona presa. Per merito delle sue buone capacità di posizionamento sa coprire bene la porta, tramite le uscite riesce a controllare bene la tempistica con cui reagire all'attacco avversario. Kelleher è anche un buon para-rigori.
Carriera
modificaClub
modificaCresciuto nel settore giovanile del Liverpool, esordisce in prima squadra il 25 settembre 2019 disputando da titolare l'incontro di Coppa di Lega inglese vinto per 2-0 contro l'MK Dons.[1][2]
Il 1º dicembre 2020 esordisce in UEFA Champions League nel successo per 1-0 contro l'Ajax, in sostituzione dell'infortunato Alisson, risultando decisivo per la vittoria dei Reds.[3] Cinque giorni dopo esordisce in Premier League, nel successo per 4-0 contro il Wolverhampton,[4][5] tenendo nuovamente la porta inviolata in Premier League e diventando, all'età di 22 anni e 13 giorni, il terzo portiere più giovane a chiudere una partita con il Liverpool con la porta imbattuta, dopo Scott Carson e Chris Kirkland, e il più giovane a farlo alla sua prima presenza da titolare con i rossi.[6] Alla fine della stagione rinnova il suo contratto con il club.[7]. Il 21 settembre 2021 debutta in stagione nella partita contro il Norwich City, in Coppa di Lega inglese, e tiene la porta inviolata nel successo per 3-0; il 27 febbraio 2022 viene schierato come titolare in finale a Wembley e con i compagni vince ai tiri di rigore contro il Chelsea, trasformando, tra l'altro, in gol il proprio tiro dal dischetto, l'ultimo realizzato dai Blues prima del decisivo errore di Kepa che fissa il risultato sull'11-10.
Nella stagione 2023-2024 trova maggior impegno vista la qualificazione della squadra in Europa League, che lo vedrà titolare in otto delle dieci gare disputate dalla squadra, mentre in campionato scende in campo titolare in dieci occasioni complice l'infortunio di Alisson. Titolare anche in Coppa di Lega, vince il trofeo per la seconda volta scendendo in campo nella finale del 25 febbraio 2024 vinta per 1-0 nuovamente contro il Chelsea.[8] Conclude la sua stagione con 23 presenze totali.
Nazionale
modificaHa giocato nelle nazionali giovanili irlandesi Under-17, Under-19 ed Under-21.
Il 6 novembre 2018 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore dal C.T. Martin O'Neill.[9]
Diviene un convocato fisso dell'Irlanda a partire dal settembre 2020 sotto la gestione di Stephen Kenny,[10][11][12] con cui debutta l'8 giugno 2021 giocando il secondo tempo dell'amichevole pareggiata 0-0 contro l'Ungheria.[13] Il 12 ottobre dello stesso anno vince la sua prima partita con l'Irlanda nel successo per 4-0 contro il Qatar.
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate all'11 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | Liverpool | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 1+3 | 0 + -10 | UCL | 0 | 0 | SU | 0 | 0 | 4 | -10 | |
2020-2021 | PL | 2 | -1 | FACup+CdL | 1+0 | -1 | UCL | 2 | -1 | - | - | - | 5 | -3 | ||
2021-2022 | PL | 2 | -2 | FACup+CdL | 2+4 | -2 + -3 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 8 | -7 | ||
2022-2023 | PL | 1 | -4 | FACup+CdL | 1+2 | 0 + -3 | UCL | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | 4 | -7 | ||
2023-2024 | PL | 10 | -11 | FACup+CdL | 2+6 | -4 + -5 | UEL | 8 | -12 | - | - | - | 23 | -29 | ||
2024-2025 | PL | 8 | -9 | FACup+CdL | 1+2 | 0+ -2 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 14 | -11 | ||
Totale carriera | 23 | -27 | 25 | -30 | 13 | -13 | 0 | 0 | 61 | -70 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Liverpool: 2019-2020
- Liverpool: 2021-2022
- Liverpool: 2022
Competizioni internazionali
modifica- Liverpool: 2018-2019
- Liverpool: 2019
- Liverpool: 2019
Note
modifica- ^ (EN) Caoimhin Kelleher in line to make Liverpool debut v MK Dons, su liverpoolfc.com. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Kelleher on 'unbelievable' debut, reaction save and Alisson support, su liverpoolfc.com. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ Kelleher, da 6 gol presi a eroe di Liverpool, su gazzetta.it. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Match report: Reds mark fans' return with 4-0 rout of Wolves, su liverpoolfc.com. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Caoimhin Kelleher on Wolves win, another clean sheet and fans' return, su liverpoolfc.com. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Emma Sanders, Fans treated to win on return to Anfield, in BBC Sport, 6 dicembre 2020. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Caoimhin Kelleher signs new long-term Liverpool contract, su liverpoolfc.com. URL consultato il 24 giugno 2021.
- ^ Davide Chinellato, Gigante Van Dijk, il Liverpool piega il Chelsea: la Coppa di Lega è sua, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ (EN) Ireland MNT: Provisional squad selected for double header, su fai.ie. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Stephen Kenny names squad for Bulgaria and Finland matches, su fai.ie. URL consultato il 9 giugno 2021 (archiviato il 9 giugno 2021).
- ^ (EN) Squad Update | Kevin Long & Cyrus Christie called up, su fai.ie. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Stephen Kenny names squad for November games, su fai.ie. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) REPORT | Hungary 0-0 Ireland - Kelleher, Ogbene debuts, su fai.ie. URL consultato il 9 giugno 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caoimhin Kelleher
Collegamenti esterni
modifica- Caoimhín Kelleher, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Caoimhín Kelleher, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Caoimhin Kelleher, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Caoimhín Kelleher, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Caoimhín Kelleher, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Caoimhín Kelleher, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Caoimhín Kelleher, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Caoimhín Kelleher, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Caoimhín Kelleher, su eu-football.info.
- (ES) Caoimhín Kelleher, su AS.com.