Capitoli di Captain Tsubasa Next Dream

Questa è la lista dei capitoli di Captain Tsubasa Next Dream, manga scritto da Yōichi Takahashi e sviluppato all'interno del videogioco Captain Tsubasa Dream Team, questa parte dell'opera è stata dichiarata canonica dallo stesso autore e facente parte della serie di Capitan Tsubasa. La trama si svolge dopo gli eventi delle Olimpiadi di Madrid narrate in Captain Tsubasa Rising Sun. Tsubasa Ozora i suoi compagni di nazionale ed anche gli avversari, affrontano le sfide della UEFA Champions League, il massimo torneo europeo di calcio per club.[1]

I capitoli sono rilasciati periodicamente all'interno del mobile game Captain Tsubasa Dream Team. Questa nuova storia è stata pubblicata per la prima volta a Novembre 2021.

A causa di alcuni problemi legali con le federazioni calcistiche riguardo all'utilizzo di nomi, stemmi, stadi e fattezze di giocatori e squadre reali, i nomi delle squadre presenti non sono quelli della loro controparte nella vita reale (es. il Barcellona viene chiamato Catalogna), inoltre anche dei giocatori che sono presenti non vengono chiamati con i loro nomi reali, ma con nomi che ricordano gli stessi (es. Modric viene chiamato Madric).

Lista capitoli

modifica
Titolo italiano Data di prima pubblicazione
Italiano
1L'inizio di una nuova battaglia19 novembre 2021
Trama

Il capitolo si apre con una conferenza stampa nella sala stampa del Bayern Monaco, viene presentato il nuovo portiere della squadra Genzo Wakabayashi che si trasferisce dall' Amburgo. Al termine della presentazione il portiere, che sceglie di vestire la maglia numero 1 si incontra con il suo vecchio amico Schneider. Il giapponese spiega al tedesco che ha voluto affrontare questa nuova sfida per potersi scontrare nuovamente contro Tsubasa in Champions League. La scena poi si sposta in un aeroporto internazionale tedesco, dove un aereo atterra dal Giappone. Al suo interno ci sono Soda e Nitta, entrambi dopo le Olimpiadi di Madrid sono stati acquistati da squadre della Bundesliga, Soda al Werder Brema e Nitta al Borussia Dortmund. Il capitolo si sposta poi in Catalogna, mentre Sanae è rimasta in Giappone per crescere i loro figli, Tsubasa si allena in Spagna e pensa alle squadre della Bundesliga, in particolare ritiene il Bayern Monaco una squadra molto temibile per via del tridente offensivo: Schneider, Xiao e Levin oltre che per Wakabayashi e fissa così i suoi obiettivi, vincere la Liga, la Champions League e qualificarsi ai mondiali con la nazionale maggiore giapponese.

2Sfida alla Serie A italiana19 novembre 2021
Trama

Il capitolo si apre con una riunione tra gli artefici della generazione d'oro del calcio giapponese (Mikami, Gamo, Kira e Katagiri) i quattro concordano sul fatto che la Champions League formerà i giocatori per il mondiale. La scena si sposta in Italia nella sede di allenamento dell' Albese, dove Bobang sta salutando i suoi compagni, compreso Aoi perché andrà a giocare in Inghilterra al Liverpool. Neanche il tempo di salutarsi per i due amici, che il giapponese viene chiamato dallo staff della sua squadra che gli annuncia di aver concluso un accordo con l' Inter, squadra che lo ha formato. Così Aoi torna a Milano. Aoi e Bobang quindi si promettono di rincontrarsi questa volta in Champions League. Ma Shingo non è l'unico giapponese su cui l'Inter ha messo gli occhi dopo le Olimpiadi. Anche Ishizaki riceve la chiamata e ne parla con la fidanzata Yukari, le confessa di non voler andare in Italia senza di lei e le fa la proposta di matrimonio. La ragazza risponde affermativamente ed entrambi si preparano a trasferirsi in Europa.

3Il ritorno della tigre feroce19 novembre 2021
Trama

In Italia Hyuga si trova nel ristorante di Gozza per annunciargli che la Juventus vuole che torni in prima squadra. Il suo capitano si complimenta. L'attaccante giapponese si pone l'obiettivo di vincere il campionato e la Champions League e pensa agli avversari che dorvà affrontare: ad Aoi ed Ishizaki nell'Inter ed a Diaz al Napoli. I partenopei oltre all'argentino hanno tesserato un avversario storico di Kojiro, ovvero Ryoma Hino con cui potrà nuovamente concorrere, questa volta per il titolo di capocannoniere della Serie A.

4Il viaggio della determinazione19 novembre 2021
Trama

In Francia atterrano a Marsiglia due giocatori della Generazione d'oro giapponese: Jito e Sano. I due compagni di squadra sono pronti per la nuova sfida in Ligue 1 e si ritrovano con un vecchio avversario, Napoleon. I due giapponesi ed il francese concordano che insieme potranno tentare di vincere la Champions League con l' Olympique Marseille. In Francia non arrivano solo Jito e Sano, ma anche Misaki, che ha come procuratrice ora la stessa di Hyuga, la signora Kaori Matsumoto. La manager gli presenta offerte da tutti i cinque top campionati europei, Taro riflette sulla possibilità di giocare con o contro Tsubasa in Spagna, Wakabayashi in Germania e Hyuga in Italia, ma alla fine decide di tornare in quella che è la sua seconda casa a Parigi. A questo punto non gli resta che annunciare la sua decisione al padre.

5La battaglia per la posizione da titolare19 novembre 2021
Trama

Nel campo d'allenamento del Paris Saint Germain Misaki rincontra Ochado e si rende conto del livello molto alto della squadra parigina. Vengono presentati alcuni suoi compagni, in particolare Mbappa e Raymar. Dopo un'intensa sessione di allenamento i giocatori del Paris Saint Germain leggono su un quotidiano sportivo che si aggiungerà a loro anche Pierre Leblanc acquistato dal Bordeaux. Con questi compagni Misaki è convinto di poter vincere la Champions League.

6I due samurai24 dicembre 2021
Trama

Il capitolo inizia al campo sportivo del Porto, l'allenatore Maurinho viene presentato come un generale di ferro, che sviluppa un gioco pratico e basato sul fiancare gli avversari. Per farlo l'allenatore nel ritiro estivo prepara degli esercizi fisici estenuanti. Il Porto in estate ha acquistato Ken Wakashimazu come portiere dopo averlo visto all'opera durante le Olimpiadi. Nel ritiro si presenta anche Urabe per poter effettuare un provino. Il difensore vuole imparare dall'allenatore, che ritiene sia compatibile con il suo stile di calcio. In questo periodo insieme, l'allenatore è conquistato dall'impegno di Urabe e così lo fa tesserare dalla squadra lusitana.

7Sul palcoscenico di ogni sogno24 dicembre 2021
Trama

Il capitolo affronta le decisioni dei giocatori che andranno in Premier League. Galvan e Pascal ricordano la sconfitta contro il Giappone e poi contro il Brasile alle Olimpiadi di Madrid e parlano di come anche loro, oltre a Diaz devono affrontare la Champions League per poter essere pedine fondamentali per la nazionale argentina. Così entrambi partono per Manchester per poter giocare nel Manchester City. Anche uno dei ragazzi della generazione d'oro del Giappone sta per affrontare il cammino verso l'Inghilterra, si tratta di Hikaru Matsuyama. Il ragazzo prima di partire si incontra con la sua ragazza storica Yoshiko, i due ricordano di quando lei dovette partire per l'America (dopo il campionato delle medie) e le difficoltà del loro amore a distanza. Matsuyama quindi le propone di seguirla a Londra, dove giocherà nell' Arsenal e di sposarlo. A differenza di quanto accaduto ad Ishizaki però, la giovane rifiuta la proposta dicendo che al momento mette al primo posto il suo sogno di diventare hostess. I due così si separano, ma il centrocampista giura che attenderà il momento in cui lei si sentirà pronta per accettare la sua proposta.

8Il sogno dei campioni olandesi21 gennaio 2022
Trama

Il capitolo inizia ad Amsterdam, nei campi di allenamento dell' Ajax. Durante le Olimpiadi di Madrid Cruyfford aveva accettato il trasferimento al Manchester United . Tutti i ragazzi della nazionale olimpica olandese però ricordano al proprio capitano che la loro missione non è ancora completata e che non può andarsene. Brian gli chiede cosa ancora deve vincere dopo essere stato premiato come MVP dell' Eredivisie e dopo aver vinto il campionato olandese. I ragazzi però gli chiedono, visto che insieme non sono riusciti a portare l'Olanda né al trionfo del campionato mondiale under 20, né delle olimpiadi di vincere insieme la Champions League con l'Ajax. Per tutelarsi dopo questo addio la squadra olandese dopo le olimpiadi ha comprato Misugi. Brian quindi decide di restare con i suoi compagni storici e l'Ajax viene quindi rinforzata anche da Misugi ed è pronta a sfidare le altre big europee per la vittoria della Champions League.

9orgoglio che non demorde21 gennaio 2022
Trama

Misugi e Yayoi arrivano ad Amsterdam, il centrocampista oltre che per giocare nell'Ajax è in Olanda anche per studiare medicina all'università. Misugi vuole scegliere la maglia 14 di Cruijff e scontrarsi nuovamente con i migliori giocatori della generazione d'oro giapponese. Nel campo d'allenamento incontra Cruyfford e i due sono entusiasti di giocare insieme per la conquista dell'Eredivisie e soprattutto della Champions League. Nasce però un problema perché l'olandese veste la maglia numero 14. Il giapponese decide di rinunciare, ma l'olandese fa con lui una scommessa, in questo primo anno lui avrà la 14, ma il prossimo anno il giocatore che segnerà più goal ed assist avrà questo onore.

10l'inizio di una nuova era18 febbraio 2022
Trama

Il Barcellona sta affrontando un cambio generazionale. il capitano Grandios ha cambiato squadra ed ora ha preso il suo ruolo Rivaul. Il primo giorno di ritiro il brasiliano pone subito gli obietti per la stagione successiva, confermarsi campioni della Liga e diventare campioni europei trionfando nella Champions League. L'allenatore Van Saal ha deciso di rivoluzionare il team inserendo in prima squadra una serie di giovani interessanti: i centrocampisti Xavii e Ienista ed il difensore Payol. Rivaul confessa a Tsubasa che vuole che sia lui a vestire la maglia numero 10. Il giapponese è però interdetto, spaventato dalla possibilità che il brasiliano possa non essere più al centro del progetto. In Spagna anche il Real Madrid si sta preparando alla nuova stagione e l'allenatore Delapasque inserisce i nuovi acquisti: Beekham, Zedane (ex Juventus), Madric, Marcielo e Sergio Rams. L'allenatore inoltre chiede a Natureza di prendere per mano la squadra ed essere la stella più brillante dei galacticos. Il brasiliano inizia quindi un pesante allenamento per farsi trovare pronto per l'inizio della Liga

11ha inizio la lega tedesca!25 marzo 2022
Trama

La Bundesliga inizia con il match tra Borussia Dortmund e Werder Brema. Nitta non vede l'ora di poter scendere in campo contro Soda. Ma l'allenatore Gallop lo relega in panchina, l'attaccante si lamenta con lui. L'allenatore però gli spiega che la scelta è per il bene della squadra. Vedendolo triste Teigerbran va a parlargli e gli spiega che questa rabbia deve sfogarla in campo, anche lui in passato aveva provato questo sentimento quando non veniva convocato dalla sua nazionale. La partita inizia ed il Werder Brema a differenza del Dortmund mette subito in campo i nuovi acquisti. Soda diventa subito un idolo per i suoi tifosi, oltre a lui è arrivato dal Friburgo anche Goethe. Il Dortmund anche presenta i fratelli Schmidt come nuovi acquisti ed un attaccante promettente Hartland che si scontra subito con Soda.

12un conflitto tra alti e bassi24 aprile 2022
Trama

Soda vince la sfida con Hartland e fa partire un contropiede, crossa in area con il suo passaggio a rasoio e Margus segna la rete dell'1-0. Intanto in panchina Nitta aspetta impaziente la sua chance. Dopo qualche minuto c'è una nuova sfida Hartland contro Soda, questa volta però ad avere la meglio è il norvegese che pareggia.

13un'evidente differenza di abilità24 aprile 2022
Trama

Soda ripensa al suo arrivo in Germania, dopo pochi giorni il Werder Brema annuncia la cessione di Victorino, il che fa pensare al giapponese che la squadra si sia indebolita, i senatori Margus e Schester però accolgono i nuovi arrivati, convinti che Goethe possa sostituire degnamente il compagno appena partito e che le caratteristiche di Soda miglioreranno il livello del team. Torniamo al presente e l'arbitro fischia il termine del primo tempo 1-1 con Hartland molto frustrato perché avrebbe voluto segnare ancora prima del secondo tempo.

14La nuova tattica del Dortmund31 maggio 2022
Trama

Negli spogliatoi del Borussia Dortmund, l'allenatore Gallop decide che è arrivato il momento di schierare Nitta. Il Werder Brema invece sostituisce Soda. Nitta si impegna, ma i compagni al momento del passaggio decisivo scelgono sempre di dare la palla al suo compagno di reparto Hartland. Il norvegese segna la seconda rete per la sua squadra. Nitta allora decide di mettersi in proprio e far partire un contropiede in solitaria.

15L'alto muro del calcio mondiale31 maggio 2022
Trama

Nitta perde palla in un contrasto con Schester che fa partire un contropiede. Il giapponese cerca allora di fermare l'avanzata avversaria e ripara l'errore contrastando Margus, la palla finisce ad Hartland che con una giocata solitaria segna una tripletta. La partita termina e sia Nitta che Soda si rendono conto di non essere ancora al livello del calcio europeo e capiscono a che livello di forza devono essere arrivati Tsubasa e Wakabayashi per primeggiare nel calcio del vecchio continente

16L'esito della sfida25 giugno 2022
Trama

Il Napoli si sta preparando per il match d'esordio del nuovo campionato di Serie A. I giocatori si lamentano del gioco solitario di Hino, che però non vuole farsi amici, ma pensa solo alla vittoria del titolo di capocannoniere del campionato italiano. Dopo la seduta di allenamento l'uruguaiano continua ad allenarsi, andando a correre per la città e trova in un campetto Diaz che sta giocando con dei bambini. I due si sfidano fino a che non diventa buio. Entrambi capiscono che il loro legame può portare al trionfo il Napoli, Hino può essere il bomber e Diaz l'assistman

17i due bomber25 giugno 2022
Trama

A Torino la Juventus si sta preparando per la prima partita della nuova stagione contro il Napoli. Nel campo di allenamento nessun attaccante riesce a segnare al nuovo acquisto, un portiere americano di nome Roman Bacchus. Dopo la sessione di allenamento l'allenatore Carlo chiede al portiere chi secondo lui è l'attaccante più in forma della squadra visto che né Delpi, né Inzars, né Tresaga, né Hyuga sono riusciti a segnargli. L'americano dice che Hyuga è quello che lo ha messo più in difficoltà. Arriva quindi il giorno di Juventus-Napoli, Gentile vede Hyuga nervoso e gli chiede se è teso per come andò l'ultima volta che gioco in Serie A. In realtà però Kojiro è teso perché non è riuscito a segnare in allenamento a Bacchus. Hino gli si avvicina, i due si salutano e si ricordano la sfida personale per vedere chi tra i due è il miglior numero 9.

  1. ^ [1]