Carello
figura araldica
Carello (in francese carreau) è un termine utilizzato in araldica per indicare un cuscinetto quadro o per sostenere il cimiero o per ricamarvi armi femminili, disponendolo a punta. Dai carelli sono probabilmente derivati gli scudi a losanga utilizzati per gli stemmi femminili[1] e, nel campo dell'araldica civica, gli stemmi dei comuni catalani.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/7/7b/Blason_de_C%C3%A9pie.svg/220px-Blason_de_C%C3%A9pie.svg.png)
Note
modificaBibliografia
modifica- Marc'Antonio Ginanni, Quadro, in L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 136.
- Antonio Manno, Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «carello»