Carl Ebert
Carl Ebert, nome completo Carl Anton Charles Ebert (Berlino, 20 febbraio 1887 – Santa Monica, 14 maggio 1980), è stato un attore, regista e direttore teatrale tedesco.
Biografia
modificaEbert si formò alla scuola di Max Reinhardt,[1] lavorò al Deutsches Schauspielhaus di Berlino (1909-1914), al teatro di Francoforte sul Meno (1915-1922), dove fondò e diresse una importante scuola di recitazione, poi passò a Darmstadt e quindi a dirigere l'Opera di Berlino (1931-1932), dove si specializzò nella regia operistica, messa al servizio non tanto del libretto quanto della musica.[2]
Si mise in evidenza anche nei Festival di Salisburgo e di Glyndebourne, al Maggio Musicale Fiorentino, e in molti dei maggiori teatri lirici d'Europa e d'America.[1]
Durante il regime nazista si trasferì in Svizzera e poi in Turchia (ad Ankara fondò e diresse il teatro nazionale d'opera e di prosa).[2]
Dal 1954 al 1962 è stato sovrintendente dell'Opera di stato di Berlino.[1]
Oltre che di Richard Wagner e di Wolfang Amedeus Mozart, fu un grande regista di Giuseppe Verdi, del quale diede riesumazioni fondamentali a Berlino, a Milano, a New York di opere quasi dimenticate (ad esempio Macbeth).[2]
Opere
modificaFilmografia
modifica- Das verschleierte Bild von Groß-Kleindorf, diretto da Joe May (1913);
- Erlkönigs Tochter, diretto da Stellan Rye (1914);
- Il Golem, diretto da Henrik Galeen e Paul Wegener (1915);
- Der springende Hirsch oder Die Diebe von Günstersburg, diretto da Walter Turszinsky e Robert Wiene (1915);
- § 14 BGB, diretto da Paul von Woringen (1915);
- La morte vivente (Die lebende Tote), diretto da Rudolf Biebrach (1919);
- Erdgeist, diretto da Leopold Jessner (1923);
- Wilhelm Tell, diretto da Rudolf Dworsky e Rudolf Walther-Fein (1923);
- Il mercante di Venezia, diretto da Peter Paul Felner (1923);
- Lebende Buddhas, diretto da Paul Wegener (1925);
- Fiaker Nr. 13, diretto da Michael Curtiz (1926);
- Ödenwaldstetten, diretto da Peter Nestler (1964).
Note
modificaBibliografia
modifica- (DE) Gerhard Beier, Arbeiterbewegung in Hessen. Zur Geschichte der hessischen Arbeiterbewegung durch einhundertfünfzig Jahre (1834–1984), Francoforte sul Meno, Insel, 1984, p. 404.
- (DE) Thomas Blubacher, Carl Ebert, in Theaterlexikon der Schweiz, Zurigo, Chronos, 2005, p. 510.
- (DE) Yorck A. Haase, Ebert, Carl, in Stadtlexikon Darmstadt, Stoccarda, 2006, p. 190.
- (DE) Sabine Hillebrecht, Haymatloz. Exil in der Türkei 1933–1945, Berlino, Verein Aktives Museum, 2000, pp. 60-61.
- (DE) Reiner Möckelmann, Wartesaal Ankara. Ernst Reuter – Exil und Rückkehr nach Berlin, Berlino, Berliner Wissenschafts-Verlag, 2013, pp. 94-102.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Ebert, Carl, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Carl Ebert, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Carl Ebert, su IMDb, IMDb.com.
- (DE, EN) Carl Ebert, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 806518 · ISNI (EN) 0000 0000 4771 4271 · LCCN (EN) nr95002489 · GND (DE) 118687565 · BNF (FR) cb146779549 (data) · J9U (EN, HE) 987007439546005171 |
---|