Carlo Pinto
magistrato e politico italiano
Carlo Pinto (Lecce, 28 giugno 1866 – Napoli, 6 ottobre 1938) è stato un magistrato e politico italiano.
Carlo Pinto | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 13 dicembre 1933 – 6 ottobre 1938 |
Legislatura | XXVIII, XXIX |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Magistrato |
In magistratura dal 1889, è stato pretore a Gallina, Acerenza, Capriati al Volturno, Gangi, Spaccaforno, Randazzo e Centuripe, sostituto procuratore a Campobasso e Napoli, presidente del tribunale civile di Lanciano. Dal 1909 è consigliere di corte d'appello e incaricato delle funzioni di presidente al tribunale civile e penale di Napoli. È stato in seguito procuratore generale e primo presidente della Corte d'appello di Bari, presidente di sezione della Corte di cassazione, procuratore generale della Corte d'appello di Napoli, presidente onorario di Corte d'appello. Nominato senatore nel 1933.
Onorificenze
modifica— 8 marzo 1903
— 2 marzo 1911
— 4 marzo 1920
— 31 marzo 1921
— 26 gennaio 1922
— 16 luglio 1925
— 27 ottobre 1930
— 14 gennaio 1932
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Pinto
Collegamenti esterni
modifica- PINTO Carlo, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.