Cartes du Ciel
Cartes du Ciel, o anche detto SkyChart è un planetario software open source per Linux e Windows. Con il passaggio alla versione 3, Linux è stato inserito come piattaforma supportata e la licenza è stata cambiata da freeware a GPL.
Cartes du Ciel software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Educazione |
Sviluppatore | Patrick Chevalley |
Ultima versione | 4.2.1 (24 novembre 2019) |
Sistema operativo | Microsoft Windows Linux |
Linguaggio | Pascal C |
Licenza | GPL (licenza libera) |
Lingua | multilingua |
Sito web | Versione 4 |
Questo software mostra le mappe e i nomi di tutte le costellazioni, pianeti, nebulose e stelle osservabili tramite un telescopio.
Cartes du Ciel è uno dei più popolari planetari personali per computer. Dispone di numerose capacità orientate sia all'aspetto amatoriale dello studio del cielo e in parte professionale; ha molte caratteristiche che si possono ritrovare in software commerciali.
Lo sviluppatore, Patrick Chevalley, giustifica la licenza gratuita del programma con questa frase:
«I’d rather see amateurs spend their money for a new eyepiece than for astronomy software.»
«Preferisco vedere gli astrofili spendere i loro soldi per un nuovo oculare invece che per un software astronomico»
Patrick Chevalley ha creato, insieme con Christian Legrand, anche un atlante lunare, Virtual Moon Atlas, anch'esso distribuito come freeware.
Note
modificaVoci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cartes du Ciel
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Versione 2, su stargazing.net.
- (EN) Versione 3, su ap-i.net.