Cartolina magnetica
supporto di memoria per i primi computer Olivetti
La cartolina magnetica fu un supporto di memorizzazione inventato da Pier Giorgio Perotto [1] negli anni 1960 e usato fino a fine anni '70 sui computer Olivetti fino all'adozione del PC IBM e su alcuni calcolatori HP come la HP 9100A, su licenza Olivetti [2]. Ebbe un uso, dal 1969, come mezzo di memorizzazione per alcune macchine da scrivere avanzate della IBM.[3]
Galleria di immagini
modifica-
Cartolina per calcolatrici HP
-
Cartolina dell'Olivetti Audit A5
-
Cartolina della Programma 101 con la sua copertura
-
TI-59 con cartolina magnetica
-
Olivetti P102 con due cartoline magnetiche sopra
-
Cartoline IBM per macchine da scrivere
Note
modifica- ^ (EN) Pier Giorgio Perotto, su The Independent, 5 febbraio 2002. URL consultato il 2 gennaio 2025.
- ^ Programma 101 Magnetic cards, su www.silab.it. URL consultato il 2 gennaio 2025.
- ^ (EN) IBM Archives: IBM Office Products Division highlights - page 2, su www-03.ibm.com, 23 gennaio 2003. URL consultato il 2 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2018).