Cassio Aproniano
Marco Cassio Aproniano (in latino Marcus Cassius Apronianus; fl. II secolo) è stato un politico romano, padre del famoso storico Cassio Dione.
Marco Cassio Aproniano | |
---|---|
Proconsole della Panfilia | |
Nome originale | Marcus Cassius Apronianus |
Predecessore | Gaio Giulio Saturnino |
Successore | Marco Gavio Crispo Numisio |
Figli | Cassio Dione |
Gens | Cassia |
Proconsolato | Provincia della Panfilia, 180 |
Biografia
modificaMarco Cassio Aproniano nacque all'interno della gens Cassia, tuttavia non ci sono pervenute altre informazioni sulla sua origine. Secondo alcune fonti bizantine, in giovane età, sposò una donna di cui non conosciamo il nome, figlia o sorella del famoso oratore e filosofo Dione Crisostomo, con la quale ebbe nel 155 un figlio, lo storico Cassio Dione.[1]
Nel 180, fu nominato proconsole della Panfilia dall'imperatore Commodo, mentre due anni dopo divenne legatus Augusti pro praetore per le provincie imperiali della Cilicia e successivamente, nel 184, della Dalmazia. Inoltre, lo stesso anno fu nominato anche console suffectus insieme a Gaio Ottavio Vindice.[2]
Durante la sua carriera politica, Marco Cassio Aproniano acquistò una villa suburbana in Campania, vicino alla città di Capua, ove il figlio soggiornò durante i suoi studi in Italia.
Note
modifica- ^ Dio's Name, su jstor.org. URL consultato il 21 dicembre 2020.
- ^ A Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, Volume 1, su archive.org. URL consultato il 21 dicembre 2020.
Bibliografia
modifica- Hildegard Temporini, Aufstieg und Niedergang der römischen Welt: Geschichte und Kultur Roms im Spiegel der neueren Forschung, Sprache und Literatur, 2014.
- David Potter, The Roman Empire at Bay. AD 180-395, Londra, Routledge, 1985.
- Géza Alföldy, Konsulat und Senatorenstand unter der Antoninen, Bonn, Rudolf Habelt Verlag, 1977.