Categoria:Meccanica celeste
La meccanica celeste è una branca della Fisica e della Matematica che studia il moto dei corpi celesti. Nello schema di classificazione MSC2000 le sono dedicate la categoria 70Fxx e in particolare le sezioni 70F15 e 70F16. Nello schema PACS2003 le sono dedicate le sezioni 45.50.Pk e 95.10.Ce
Wikiquote contiene una categoria sull'argomento Meccanica celeste
Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Meccanica celeste
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.
Pagine nella categoria "Meccanica celeste"
Questa categoria contiene le 124 pagine indicate di seguito, su un totale di 124.
A
C
E
I
J
L
M
- Meccanismo di Kozai
- Mese draconico
- Mese siderale
- Mese sinodico
- Migrazione dei poli
- Migrazione orbitale
- Minima distanza all'intersezione dell'orbita
- Modello dei Giovi saltellanti
- Momento angolare specifico
- Moti millenari
- Moto di rivoluzione
- Moto diretto
- Moto diurno
- Moto medio
- Moto retrogrado
- Moto retrogrado apparente
- Movimenti della Terra
P
- Parametri orbitali
- Parametro di Tisserand
- Perielio
- Perilunio
- Periodo di rivoluzione
- Periodo di rotazione
- Piano di Laplace
- Piano invariabile
- Piano orbitale
- Polodia
- Precessione
- Precessione anomalistica
- Precessione degli equinozi
- Prima velocità cosmica
- Problema degli n-corpi
- Problema dei due corpi
- Problema dei tre corpi
- Problema di Lambert
- Punti di Lagrange