Caupedactylus
(Reindirizzamento da Caupedactylus ybaka)
Caupedactylus è un genere estinto di pterosauro tapejaride vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 100 milioni di anni fa (Albiano), in quella che oggi è la Formazione Romualdo, del bacino di Araripe, nel nord-est del Brasile. L'unica specie ascritta a questo genere è C. ybaka, specie descritta e nominata da Alexander Kellner, nel 2013. L'animale è noto principalmente per un cranio completo, la mandibola e uno scheletro post-cranico parziale.[1]
Caupedactylus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Ordine | † Pterosauria |
Sottordine | † Pterodactyloidea |
Famiglia | † Tapejaridae |
Sottofamiglia | † Tapejarinae |
Genere | † Caupedactylus Kellner, 2013 |
Nomenclatura binomiale | |
† Caupedactylus ybaka Kellner, 2013 |
Note
modifica- ^ A. W. A. Kellner, A new unusual tapejarid (Pterosauria, Pterodactyloidea) from the Early Cretaceous Romualdo Formation, Araripe Basin, Brazil, in Earth and Environmental Science Transactions of the Royal Society of Edinburgh, vol. 103, 3–4, 2013, p. 1, DOI:10.1017/S1755691013000327.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caupedactylus
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Caupedactylus, su Fossilworks.org.