Celestino Vercelli
Celestino Vercelli (Soriso, 10 agosto 1946 – Soriso, 26 novembre 2020) è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano, professionista dal 1969 al 1977.
Celestino Vercelli | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||
Termine carriera | 1977 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera
modificaHa partecipato al Tour de France 1971 e a quello del 1976, nonché a sette edizioni del Giro d'Italia e alla Vuelta a España 1970. In carriera ottenne due vittorie, oltre ad un secondo posto alla Coppa Sabatini.[1]
Nel 1969, alla Sanson-Campagnolo fu gregario di Franco Bitossi, poi nella metà degli anni settanta, fu tra i maggiori aiutanti di Gianbattista Baronchelli, sostenendolo nei Giri d'Italia dal 1974 al 1976.[2] Dopo il ritiro, avvenuto nel 1977, collaborò in qualità di opinionista sportivo a Telebiella, in un programma condotto dal suo amico ed ex ciclista Adriano Pella.
Palmarès
modificaPiazzamenti
modificaGrandi Giri
modificaNote
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Celestino Vercelli, su procyclingstats.com.
- Celestino Vercelli, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.