Centrale idroelettrica di Mese
Centrale idroelettrica italiana
La centrale Idroelettrica di Mese è una centrale idroelettrica italiana costruita nel 1927, a Mese, provincia di Sondrio.[1]
Centrale idroelettrica di Mese | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Mese |
Coordinate | 46°18′17.68″N 9°22′41.73″E |
Informazioni generali | |
Tipo di centrale | Idroelettrica |
Situazione | operativa |
Proprietario | A2A |
Gestore | A2A |
Anno di costruzione | 1927 |
Inizio produzione commerciale | 1927 |
Macchinario idraulico | |
Tipologia delle turbine | Pelton |
Salto motore netto nominale | 769 m |
Produzione elettrica | |
Potenza netta | 172,6 MW |
Producibilità | 523 GWh |
Caratteristiche
modificaL'impianto è il più grande della Valchiavenna e all'epoca dell'inaugurazione era la più potente d'Europa, tanto che alla cerimonia era presente anche il Principe Umberto di Savoia.
La sua potenza è di 172,6 MW e può produrre fino a 523 milioni di kWh.
La centrale riceve tutta l'acqua dalla valle del Liro.
Nel 2008 sono stati fatti lavori di manutenzione per l'ottenimento dei certificati verdi.
Note
modifica- ^ Impianto Mese - A2A, su A2A S.p.A.. URL consultato il 7 marzo 2022.