Charmosyna margarethae
specie di uccello
Il lorichetto della duchessa (Charmosyna margarethae Tristram, 1879) è un uccello della famiglia degli Psittaculidi.[1]
Lorichetto della duchessa | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittaculidae |
Genere | Charmosyna |
Specie | C. margarethae |
Nomenclatura binomiale | |
Charmosyna margarethae Tristram, 1879 |
Con taglia attorno ai 20 cm e una colorazione del tutto simile al lorichetto fatato, con lo stesso dimorfismo sessuale (la femmina ha il giallo sul groppone), questa specie si caratterizza per un collare vistoso, fatto da due bande viola e una banda gialla al centro che taglia il petto, si spezza all'altezza dell'attaccatura dell'ala e riprende sulla parte posteriore del collo. Localizzato in Nuova Guinea e nelle Isole Salomone, abita le foreste fitte, quelle rivierasche e talvolta è stato segnalato anche nelle coltivazioni.
Note
modifica- ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittaculidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 19 maggio 2014.
Bibliografia
modifica- (EN) BirdLife International 2009, Charmosyna margarethae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charmosyna margarethae
- Wikispecies contiene informazioni su Charmosyna margarethae