Chiara Devittori
Chiara Devittori-Valnegri (...) è un'ex fondista e biatleta svizzera paralimpica, che tra il 1998 e il 2010 ha rappresentato la Svizzera in quattro edizioni dei Giochi paralimpici invernali e in due Campionati mondiali, dove ha vinto di due medaglie d'argento e quattro medaglia di bronzo[1].
Chiara Devittori | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Peso | 55 kg | ||||||||
Sci di fondo paralimpico ![]() | |||||||||
Categoria | LW4 LW2-9 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Biografia
modificaA causa di un tumore, nel 1994 Devittori ha subito l'amputazione della gamba destra all'altezza del ginocchio. Ha iniziato a praticare il paraciclismo e lo sci paralimpico nel 1997, dopo la riabilitazione, perché
«getting back into sports was perhaps the most important medicine»
«tornare a fare sport è stata forse la medicina più importante»
.
È stata la portabandiera della Svizzera alla cerimonia di apertura dei Giochi paralimpici invernali del 2006 a Torino.[2]
Carriera
modificaMondiali
modificaPartecipante ai Campionati mondiali di sci nordico paralimpico del 2002/2003, Devittori ha conquistato tre medaglie di bronzo: nei 5 km (con un tempo di 18:48.1), nei 10 km (stesso podio della gara dei 5 km (tempo 40:32.1) e 15 km (in 59:36.8), tutte gare nella categoria in piedi.[2]
Due anni più tardi, ai Campionati mondiali di sci nordico paralimpico 2004/2005, Devittori ha vinto due argenti (nella gara di 5 km con un tempo di 17:49.7 e in quella dei 10 km in 35:30.7), ed un bronzo nei 15 km in 52:10.7.[2]
Paralimpiadi
modificaDevittori ha partecipato a quattro edizioni delle Paralimpiadi invernali tra il 1998 e il 2010. Nel 1998 a Nagano, l'atleta svizzera si è classificata al 4º posto nei 5 km tecnica classica[3] e nei 15 km tecnica classica[4] e all'8º posto nei 5 km tecnica libera[5], tutte nella categoria LW2-9.
A Salt lake City nel 2002, Devittori è arrivata quinta in tre gare (7.5 km in piedi, 10 km tecnica libera in piedi e 15 km tecnica libera in piedi) e sesta nella gara dei 5 km tecnica classica in piedi.[6]
I risultati che Devittori ha ottenuto alle Paralimpiadi del 2006 a Torino sono stati: il 4º posto nei 15 km in piedi[7], il 5º posto nei 5 km[8] e nei 10 km in piedi[9], il 9º posto nella gara di 12,5 km in piedi[10]. Devittori ha gareggiato anche nei 7,5 km in piedi, senza ottenere una posizione in classifica.[1]
Quattro anni più tardi, ai Giochi Paralimpici di Vancouver del 2010, Devittori si è piazzata quinta nei 15 km in piedi, settima nella gara dei 5 km in piedi e quattordicesima nello sprint 1km.[1]
Palmarès
modificaMondiali
modifica- 5 medaglie:
- 2 argenti (5 km e 10 km in piedi ai Campionati mondiali di sci nordico paralimpico 2004/2005)
- 3 bronzi (5 km, 10 e 15 km in piedi ai Campionati mondiali di sci nordico paralimpico 2002/2003; 15 km in piedi ai Campionati mondiali di sci nordico paralimpico 2004/2005)
Note
modifica- ^ a b c (EN) Chiara Devittori, su Paralympic. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ a b c d (EN) Devittori-Valnegri CHiara, su IPC Infostrada sports. URL consultato il 31 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2022).
- ^ (EN) Cross-Country - Women's 5 km Classical Technique LW2-9, su Nagano 1998 Paralympic Winter Games. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ (EN) Cross-Country - Women's 15 km Classical Technique LW2-9, su Nagano 1998 Paralympic Winter Games. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ (EN) Cross-Country - Women's 5 km Free Technique LW2-9, su Nagano 1998 Paralympic Winter Games. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ (DE) Chiara Devittori Resultate, su Swiss Paralympic. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ (EN) Cross-Country - Women's 15 km Standing, su Torino 2006 Paralympic Winter Games. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ (EN) Cross-Country - Women's 5 km Standing, su Torino 2006 Paralympic Winter Games. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ (EN) Cross-Country - Women's 10 km Standing, su Torino 2006 Paralympic Winter Games. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ (EN) Biathlon - Women's 12.5 km Standing, su Torino 2006 Paralympic Winter Games. URL consultato il 31 dicembre 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Chiara Devittori, su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale.