Chiesa della Beata Vergine dei Miracoli
La chiesa della Beata Vergine dei Miracoli,[1][2] nota anche come chiesa della Beata Vergine al Rezzo[3] o come chiesa della Visitazione[4][2] è un edificio di culto cattolico situato a Porlezza, in provincia di Como e arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Porlezza.
Chiesa della Beata Vergine dei Miracoli | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Lombardia |
Località | Porlezza |
Indirizzo | Via Garibaldi |
Coordinate | 46°02′16.14″N 9°07′21.2″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Beata Vergine Maria |
Arcidiocesi | Milano |
Storia
modificaFu costruita a partire dal[2] 1686[5] vicino al corso del torrente Rezzo, nei pressi del luogo dove nel biennio 1804-[6]1805[7] venne costruito il cimitero di Porlezza.
Nel 1703, la chiesa risultava ancora essere in costruzione.[2]
Nel 1836, durante un'ondata di colera che provocò sei vittime, la chiesa fu utilizzata come lazzaretto.[8]
Nel 1904, il sagrato e la scalinata di accesso alla chiesa vennero rimpiccioliti, al fine di rendere più fluidi i traffici lungo l'attigua strada.[2]
Descrizione
modificaInternamente, spiccano dipinti di Giulio Quaglio e Pietro Antonio Pozzi (XVIII secolo)[4]. Al primo si devono in particolare due quadri conservati nelle cappelle laterali (1738) e la pala dell'altare maggiore (1742), nonché le raffigurazioni angeliche (1744) e i medaglioni (1745) che sono presenti sulle pareti che includono lo stesso altare. Al Pozzi (che operò nel 1747) si devono invece gli affreschi che ornano la cupola, la volta del presbiterio e le cappelle laterali.[9]
L'altare maggiore (1741-1743) è in pietra di Varenna. L'ancona della Cappella della Visitazione (1768) e i gradini di entrambe le cappelle laterali (1752) sono invece opera di specialisti nella lavorazione della pietra di Viggiù.[9]
Note
modifica- ^ Chiesa della Beata Vergine dei Miracoli, Via Garibaldi - Porlezza (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato l'8 aprile 2020.
- ^ a b c d e Frigerio, p. 138.
- ^ Rinaldi, p. 24.
- ^ a b PGT - DOCUMENTO DI PIANO - ALLEGATO FOTOGRAFICO DEI BENI CULTURALI (PDF), su comune.porlezza.co.it, p. 6.
- ^ Chiesa della Beata Vergine dei Miracoli, Via Garibaldi - Porlezza (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato l'8 aprile 2020.
- ^ Rinaldi, p. 24.
- ^ Frigerio, p. 114.
- ^ Frigerio, p. 122.
- ^ a b Frigerio, p. 139.
Bibliografia
modifica- Angelo Rinaldi, Storia di Porlezza e "Notizie storiche di Porlezza e Pieve" del molto reverendo don Enrico Frigerio, prevosto del luogo dal 1905 al 1933, Como, New Press Edizioni, 2013.
Collegamenti esterni
modifica- Chiesa della Beata Vergine dei Miracoli, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.
- Chiesa della Beata Vergine dei Miracoli, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.