Christian August Lorentzen
Christian August Lorentzen (Sønderborg, 10 agosto 1749 – Copenaghen, 8 maggio 1828) è stato un pittore danese[1][2], direttore dell'Accademia delle belle arti di Copenaghen dal 1809 al 1810.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/d/d5/Martinus_R%C3%B8rbye%2C_Portr%C3%A6t_af_maleren_C.A._Lorentzen%2C_1827%2C_0218NMK%2C_Nivaagaards_Malerisamling.jpg/220px-Martinus_R%C3%B8rbye%2C_Portr%C3%A6t_af_maleren_C.A._Lorentzen%2C_1827%2C_0218NMK%2C_Nivaagaards_Malerisamling.jpg)
Biografia
modificaFiglio dell'orologiaio Hans Peter Lorentzen e Maria Christina Hansdatter, si trasferì a Copenaghen intorno al 1771, dove frequentò la Royal Academy of Fine Arts e lavorò come ritrattista. Dal 1779 al 1782 si recò all'estero, visitando i Paesi Bassi, Anversa e Parigi. Nel 1792 viaggiò in Norvegia per dipingere prospettive.
Tornò in Danimarca nel 1782. In seguito realizzò una serie di dipinti che ritraevano e documentavano gli eventi delle guerre inglesi tra il 1801 e 1814, come i dipinti Slaget på Reden conservato al Museo danese di storia nazionale e Den rædsomste nat alla Statens Museum for Kunst. In seguito dipinse principalmente ritratti, paesaggi e scene ritraenti le commedie di Ludvig Holberg (1684–1754).[3]
Fu professore alla Royal Academy di Copenaghen dal 1803 e fino alla sua morte nel 1828. Succedette a Nicolai Abildgaard come direttore dell'Accademia dal 1809 al 1810. Esercitò una grande influenza sulla successiva generazione di pittori danesi come Martinus Rørbye.[4][5]
Note
modifica- ^ https://runeberg.org/dbl/10/0377.html
- ^ https://www.kulturarv.dk/kid/VisWeilbach.do?kunstnerId=576&wsektion=biografi
- ^ http://www.denstoredanske.dk/Kunst_og_kultur/Billedkunst/Billedkunst,_nordisk_barok_og_rokoko/Christian_August_Lorentzen
- ^ https://www.kulturarv.dk/kid/VisWeilbach.do?kunstnerId=124&wsektion=biografi
- ^ https://www.kulturarv.dk/kid/VisWeilbach.do?kunstnerId=1049&wsektion=biografi
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian August Lorentzen
Collegamenti esterni
modificaControllo di autorità | VIAF (EN) 60181263 · ISNI (EN) 0000 0001 1653 4072 · CERL cnp00657095 · Europeana agent/base/80884 · ULAN (EN) 500023667 · GND (DE) 130141399 |
---|