Christian Neureuther
Christian Neureuther (Garmisch-Partenkirchen, 28 aprile 1949) è un ex sciatore alpino tedesco che gareggiò per la nazionale tedesca occidentale.
Christian Neureuther | |
---|---|
Christian Neureuther nel 2014 | |
Nazionalità | Germania Ovest |
Altezza | 178 cm |
Peso | 66 kg |
Sci alpino | |
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale |
Squadra | SC Partenkirchen |
Termine carriera | 1981 |
Biografia
modificaCarriera sciistica
modificaSpecialista delle prove tecniche, in Coppa del Mondo Neureuther ottenne il primo piazzamento l'11 dicembre 1969 a Val-d'Isère in slalom gigante (6º) e il primo podio il 30 gennaio 1971 a Megève in slalom speciale (3º); agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972, suo esordio olimpico, si classificò 11º nello slalom speciale e non completò lo slalom gigante.
Il 14 gennaio 1973 colse sulla Männlichen/Jungfrau di Wengen in slalom speciale il suo primo successo in Coppa del Mondo; a fine stagione risultò 2º nella classifica della specialità superato dal vincitore, l'italiano Gustav Thöni, di 5 punti. Anche nel 1973-1974 in Coppa del Mondo vinse lo slalom speciale di Wengen (il 20 gennaio) e s'impose in un'altra classica della specialità, la gara disputata sulla Gudiberg di Garmisch-Partenkirchen il 5 gennaio; a fine stagione fu nuovamente 2º dietro a Thöni nella Coppa del Mondo di slalom speciale, per 15 punti.
Ai XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976 si classificò 30º nello slalom gigante e 5º nello slalom speciale, mentre ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 1978 fu 6º nello slalom speciale. Il 21 gennaio 1979 colse sulla Ganslern di Kitzbühel in slalom speciale la sua ultima vittoria in Coppa del Mondo; nella medesima specialità nel prosieguo della stagione fu 5º ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980, suo congedo olimpico, e ottenne l'ultimo podio in Coppa del Mondo il 27 febbraio a Waterville Valley (2º). Il suo ultimo piazzamento in carriera fu il 6º posto ottenuto nello slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Garmisch-Partenkirchen l'11 gennaio 1981.
Bilancio della carriera
modificaSlalomista in attività negli anni 1970, è stato uno dei più forti avversari della Valanga azzurra che dominava le specialità tecniche in quegli anni[1]. Fu in grado in carriera di vincere sei gare in Coppa del Mondo e di salire complessivamente venti volte sul podio; ha ottenuto invece solo dei piazzamenti in occasione dei Giochi olimpici invernali e dei Campionati mondiali.
Altre attività
modificaDopo il ritiro Neureuther è stato commentatore sportivo per la rete televisiva tedesca ARD; era sposato con Rosi Mittermaier ed è padre di Felix, a loro volta sciatori alpini[1][2].
Palmarès
modificaCoppa del Mondo
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 4º nel 1973
- 20 podi (tutti in slalom speciale):
- 6 vittorie
- 6 secondi posti
- 8 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie
modificaData | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
14 gennaio 1973 | Wengen | Svizzera | SL |
21 gennaio 1973 | Megève | Francia | SL |
5 gennaio 1974 | Garmisch-Partenkirchen | Germania Ovest | SL |
20 gennaio 1974 | Wengen | Svizzera | SL |
9 gennaio 1979 | Crans-Montana | Svizzera | SL |
21 gennaio 1979 | Kitzbühel | Austria | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
Campionati tedeschi
modificaNote
modifica- ^ a b Paolo De Chiesa, I miei campioni: Rosi Mittermaier, in Sito ufficiale dei XX Giochi olimpici invernali, 23 maggio 2003 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
- ^ (EN) Christian Neureuther, su olympedia.org. URL consultato il 1º dicembre 2022.
- ^ (DE) Ski-Alpin - Deutsche Meisterschaften - Herren (1932-2003), su sport-komplett.de. URL consultato il 1º dicembre 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian Neureuther
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Opere di Christian Neureuther, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Christian Neureuther, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Matteo Pacor, Christian Neureuther, su Ski-DB.com.
- (EN) Christian Neureuther, su Olympedia.
- (EN) Christian Neureuther, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Christian Neureuther, su IMDb, IMDb.com.
- (DE, EN) Christian Neureuther, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15084245 · ISNI (EN) 0000 0001 0956 2657 · LCCN (EN) n85091495 · GND (DE) 121106276 · BNF (FR) cb15545315m (data) |
---|