Ciak d'oro 1998
13ª edizione dei Ciak d'oro tenutasi nel 1998. Le pellicole cinematografiche che ottengono il maggior numero di premi sono La vita è bella di Roberto Benigni e Tano da morire di Roberta Torre con quattro riconoscimenti.
Vincitori e candidati
modificaI vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1][2][3][4][5]
Miglior film
modificaMiglior regista
modificaMigliore attore protagonista
modificaMigliore attrice protagonista
modificaMigliore attore non protagonista
modificaMigliore attrice non protagonista
modificaMigliore opera prima
modificaMigliore sceneggiatura
modificaMigliore fotografia
modificaMigliore sonoro
modificaMigliore scenografia
modificaMigliore montaggio
modificaMigliore costumi
modificaMigliore colonna sonora
modificaMiglior manifesto
modificaMigliore film straniero
modificaNote
modifica- ^ Enrico Lancia, Ciak d'oro, su books.google.it. URL consultato il 12-04-20.
- ^ Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano, su books.google.it. URL consultato il 14/04/20.
- ^ La Vita è Bella torna in tv: su Cine34 il capolavoro di Benigni tra lacrime, risate ed un falso storico, su occhionotizie.it. URL consultato il 25/01/21.
- ^ Il 30 giugno del 1957 nasce Silvio Orlando, ironico e talentuoso attore napoletano, su occhionotizie.it. URL consultato il 30/06/19.
- ^ Marina Confalone, su notiziecinema.it. URL consultato il 09/02/21.