Ciclismo ai Giochi della XXVI Olimpiade - Chilometro a cronometro
edizione della gara di ciclismo
La prova del chilometro a cronometro di ciclismo su pista dei Giochi della XXVI Olimpiade fu corsa il 24 luglio 1996 al Velodromo Stone Mountain a Stone Mountain, in Georgia. La medaglia d'oro fu vinta dal francese Florian Rousseau, mentre l'argento e il bronzo andarono rispettivamente allo statunitense Erin Hartwell e al giapponese Takanobu Jumonji.[1]
![]() ![]() | ||||||||||
Chilometro a cronometro Atlanta 1996 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Velodromo Stone Mountain, Stone Mountain | |||||||||
Periodo | 24 luglio | |||||||||
Partecipanti | 20 | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
L'australiano Shane Kelly, uno dei grandi favoriti in quanto detentore del record mondiale, al momento della partenza perse la scarpa e fu costretto al ritiro.
Programma
modificaData | Ora (UTC-4) | Turno |
---|---|---|
24 luglio 1996 | 11:20 | Finale |
Record
modificaPrima della competizione il record del mondo e il record olimpico erano i seguenti:
1'00"613 | Shane Kelly | 26 settembre 1995 Bogotà, Colombia | |
1'02"955 | Lothar Thoms | 22 luglio 1980 Mosca, Unione Sovietica |
Classifica
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo 250m |
Tempo 500m |
Tempo 750m |
Tempo finale | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Florian Rousseau | Francia | 18.709 | 32.549 | 47.014 | 1:02.712 | ||
Erin Hartwell | Stati Uniti | 18.892 | 33.059 | 47.616 | 1:02.940 | ||
Takanobu Jumonji | Giappone | 18.725 | 32.632 | 47.315 | 1:03.261 | ||
4 | Sören Lausberg | Germania | 19.403 | 33.208 | 47.743 | 1:03.514 | |
5 | Jean-Pierre van Zyl | Sudafrica | 18.975 | 33.049 | 47.959 | 1:04.214 | |
6 | Grzegorz Krejner | Polonia | 19.472 | 33.482 | 48.481 | 1:04.697 | |
7 | Dimitrios Georgalis | Grecia | 19.654 | 33.877 | 48.876 | 1:04.995 | |
8 | Ainārs Ķiksis | Lettonia | 19.341 | 33.510 | 48.902 | 1:05.457 | |
9 | Christian Meidlinger | Austria | 19.453 | 34.256 | 49.424 | 1:05.530 | |
10 | Gene Samuel | Trinidad e Tobago | 19.277 | 33.644 | 49.082 | 1:05.553 | |
11 | Bohdan Bondarjev | Ucraina | 20.771 | 35.230 | 50.002 | 1:05.658 | |
12 | Dirk Jan van Hameren | Paesi Bassi | 19.401 | 33.709 | 49.061 | 1:05.886 | |
13 | José Antonio Escuredo | Spagna | 19.828 | 34.078 | 49.339 | 1:05.994 | |
14 | Darren McKenzie-Potter | Nuova Zelanda | 19.568 | 34.311 | 49.870 | 1:06.311 | |
15 | Gianluca Capitano | Italia | 19.878 | 34.179 | 49.538 | 1:06.408 | |
16 | Shaun Wallace | Gran Bretagna | 19.767 | 34.590 | 50.068 | 1:06.456 | |
17 | Ángel Colla | Argentina | 19.774 | 34.417 | 49.897 | 1:06.619 | |
18 | Aleksandr Kiričenko | Russia | 19.446 | 34.218 | 49.987 | 1:07.013 | |
19 | Hong Seok-han | Corea del Sud | 19.591 | 34.367 | 50.118 | 1:07.099 | |
- | Shane Kelly | Australia | Rit. |
Note
modifica- ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it. URL consultato il 7 dicembre 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Atlanta 1996: Chilomentro a cronometro, su olympedia.org.