Cincinnati Bengals 1975
La stagione 1975 dei Cincinnati Bengals è stata la sesta della franchigia nella National Football League, l'ottava complessiva.[1] La squadra aprì con sei vittorie consecutive e chiuse con un record di 11-3, fino a quel momento il suo migliore. Nel divisional round dei playoff la squadra perse contro Oakland per 31–28. Ken Anderson guidò per il secondo anno consecutivo la lega in yard passate. Una significativa perdita fu quella del defensive tackle Mike Reid, che si ritirò all'età di 27 anni per perseguire una carriera nella musica.
Cincinnati Bengals | |
---|---|
Stagione 1975 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Cincinnati Bengals |
Allenatore | ![]() |
Proprietario | ![]() |
Stadio | Riverfront Stadium |
Risultati | |
NFL 1975 | 11-3 secondi nella AFC Central |
Play-off | Sconfitta nel divisional round (Raiders) |
Cronologia delle stagioni | |
Questa fu l'ultima qualificazione dei Bengals al playoff fino al 1981. Malgrado il record positivo ebbero solamente un bilancio di 3–3 nella division, perdendo per due volte contro i Pittsburgh Steelers futuri vincitori del Super Bowl. Al di fuori della division la squadra ebbe un record perfetto di 8-0.
Roster
modificaRoster dei Cincinnati Bengals nel 1975 |
---|
|
|
Calendario
modificaStagione regolare
| ||||||||||
Turno | Data | Avversario | Risultato | Record | Stadio | Sintesi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 21 settembre | Cleveland Browns | V 24–17 | 1–0 | Riverfront Stadium | Recap | ||||
2 | 28 settembre | at New Orleans Saints | V 21–0 | 2–0 | Louisiana Superdome | Recap | ||||
3 | 5 ottobre | at Houston Oilers | V 21–19 | 3–0 | Astrodome | Recap | ||||
4 | 12 ottobre | New England Patriots | V 27–10 | 4–0 | Riverfront Stadium | Recap | ||||
5 | 19 ottobre | Oakland Raiders | V 14–10 | 5–0 | Riverfront Stadium | Recap | ||||
6 | 26 ottobre | at Atlanta Falcons | V 21–14 | 6–0 | Atlanta–Fulton County Stadium | Recap | ||||
7 | 2 novembre | Pittsburgh Steelers | S 24–30 | 6–1 | Riverfront Stadium | Recap | ||||
8 | 9 novembre | at Denver Broncos | V 17–16 | 7–1 | Mile High Stadium | Recap | ||||
9 | 17 novembre | Buffalo Bills | V 33–24 | 8–1 | Riverfront Stadium | Recap | ||||
10 | 23 novembre | at Cleveland Browns | S 23–35 | 8–2 | Cleveland Stadium | Recap | ||||
11 | 30 novembre | Houston Oilers | V 23–19 | 9–2 | Riverfront Stadium | Recap | ||||
12 | 7 dicembre | at Philadelphia Eagles | V 31–0 | 10–2 | Veterans Stadium | Recap | ||||
13 | 13 dicembre | at Pittsburgh Steelers | S 14–35 | 10–3 | Three Rivers Stadium | Recap | ||||
14 | 21 dicembre | San Diego Chargers | V 47–17 | 11–3 | Riverfront Stadium | Recap |
- Note
- Gli avversari della propria division sono in grassetto.
Classifiche
modificaAFC Central Division
| ||||||||||
V | S | P | % | DIV | CONF | PF | PS | STR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pittsburgh Steelers(1) | 12 | 2 | 0 | .857 | 6–0 | 10–1 | 373 | 162 | S1 | |
Cincinnati Bengals(4) | 11 | 3 | 0 | .786 | 3–3 | 8–3 | 340 | 246 | V1 | |
Houston Oilers | 10 | 4 | 0 | .714 | 2–4 | 7–4 | 293 | 226 | V3 | |
Cleveland Browns | 3 | 11 | 0 | .214 | 1–5 | 2–8 | 218 | 372 | S1 |
Note
modifica- ^ (EN) 1975 Cincinnati Bengals, Pro Football Reference. URL consultato il 6 luglio 2022.
Collegamenti esterni
modifica- Sito dei Cincinnati Bengals, su bengals.com.