Cissy Houston (album 1977)
Cissy Houston è un album discografico della cantante di Rhythm and Blues statunitense Cissy Houston, pubblicato dall'etichetta discografica Private Stock Records nel novembre del 1977.
Cissy Houston album in studio | |
---|---|
Artista | Cissy Houston |
Pubblicazione | novembre 1977[1] pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 35:39 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Rhythm and blues Soul |
Etichetta | Private Stock Records (PS 2031) |
Produttore | Michael Zager |
Arrangiamenti | Michael Zager |
Registrazione | New York al Columbia Recording Studios |
Formati | LP / CD |
Cissy Houston - cronologia | |
Tracce
modifica- Lato A
- Tomorrow – 3:33 (Charles Strouse, Martin Charnin)
- Morning Much Better – 4:06 (Michael Zager, Aram Schefrin)
- Your Song – 5:43 (Bernie Taupin, Elton John)
- Love Is Holding On – 3:28 (Barbara Morr, Betsy Durkin Matthes)
- Lato B
- He Ain't Heavy, He's My Brother – 4:21 (Bobby Russell, Bobby Scott)
- It Never Really Ended – 2:55 (Alvin Fields, Barbara Soehner)
- Make It Easy on Yourself – 5:14 (Hal David, Burt Bacharach)
- Things to Do – 3:20 (George Young, Harry Vanda)
- Love Is Something That Leads You – 2:59 (Michael Zager, Barbara Soehner)
Musicisti
modifica- Cissy Houston - voce, accompagnamento vocale-cori
- Rick Marotta - batteria
- Steve Jordan - batteria
- Rob Mounsey - tastiere
- Leon Pendarvis - tastiere
- Richard Tee - tastiere
- Donny Harper - tastiere
- Bob Babbitt - basso
- Will Lee - basso
- Jeff Mironov - chitarra
- Cornell Dupree - chitarra
- Lance Quinn - chitarra
- Rubens Bassini - percussioni
- John Gatchell - tromba, flicorno
- Bob Millikan - tromba, flicorno
- Dave Taylor - trombone basso
- Gerald Chamberlain - trombone
- Brooks Tillotson - corno francese
- James Buffington - corno francese
- Sharon Moe - corno francese
- George Marge - sassofono alto, sassofono tenore, flauto alto, oboe, corno inglese
- George Marge - corno inglese solista (brano: He Ain't Heavy, He's My Brother)
- Arnie Lawrence - sassofono alto, sassofono tenore, flauto alto
- Arnie Lawrence - sassofono tenore solista (brano: Make It Easy on Yourself)
- The Alfred Vincent Brown Strings - strumenti ad arco
- Alvin Fields - accompagnamento vocale-cori
- Arnold McCuller - accompagnamento vocale-cori
- Yolanda (Ullanda) McCullough - accompagnamento vocale-cori
- David Lasley - accompagnamento vocale-cori
- Maeretha Stewart - accompagnamento vocale-cori
- Ken Williams - accompagnamento vocale-cori
- The Voices of Hope - accompagnamento vocale-cori (brano: Your Song)
- Note aggiuntive
- Michael Zager - produttore (per la Love Zager Productions Inc.), arrangiamenti, conduttore musicale
- Jerry Love - produttore esecutivo
- Registrazioni effettuate al Columbia Recording Studios di New York City, New York
- Tim Geelan - ingegnere delle registrazioni
- Phil Gianbalvo, Lee Yates e Bob Walker - ingegneri delle registrazioni
- Ed Caraeff - design e foto copertina album originale
- Michael Manoogian - lettering
- Beverly Weinstein - art direction copertina album originale[2]
Classifica
modificaAnno | Titolo del brano | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|---|
1977 | Tomorrow | Billboard Hot 100 | 74[3] |
1977 | Love Is Something That Leads You | Billboard Hot 100 | 97[4] |
1977 | Tomorrow | Billboard Hot 100 | 74[5] |
1977 | Love Is Something That Leads You | Billboard Hot 100 | 97[6] |
Note
modifica- ^ (EN) Billboard, New York, Lee Zhito, 26 novembre 1977, p. 99, https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/70s/1977/Billboard%201977-11-26.pdf . URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ Note di copertina di Cissy Houston, Cissy Houston, Private Stock Records, PS 2031, 1977.
- ^ Tomorrow Chart History - Billboard [collegamento interrotto], su billboard.com. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ Love Is Something That Leads You Chart History - Billboard [collegamento interrotto], su billboard.com. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ Tomorrow Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ Love Is Something That Leads You Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 gennaio 2020.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Cissy Houston (album 1977), su Discogs, Zink Media.
- (EN) Cissy Houston (album 1977), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.