Claudio Nolano
Claudio Antonio Nolano (Roma, 22 settembre 1975) è un ex taekwondoka italiano.
Claudio Nolano | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||||||
Taekwondo | |||||||||||||
Categoria | -74 kg | ||||||||||||
Ruolo | Direttore tecnico nazionale italiana | ||||||||||||
Squadra | Fiamme Oro | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 giugno 2018 | |||||||||||||
Biografia
modificaNato a Roma nel 1975, ha iniziato a praticare il taekwondo a 8 anni.[1] Durante la carriera ha gareggiato nella classe di peso dei 64 o 72 kg.
Dopo un argento europeo a livello giovanile ottenuto nel 1992, nel 1994, a 19 anni, è stato argento nei 64 kg agli Europei di Zagabria battuto in finale dallo spagnolo Francisco Zas.
L'anno successivo, ai Mondiali di Manila ha vinto il bronzo, sempre nei 64 kg.
A 24 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Sydney 2000, dove il taekwondo faceva il suo esordio, nei 68 kg, uscendo al primo turno del tabellone principale contro lo statunitense Steven López, poi oro, e al ripescaggio con l'australiano Carlo Massimino.
Passato ai 72 kg, nel 2002 ha vinto un bronzo europeo a Samsun.
4 anni dopo, a Bonn 2006, si è laureato campione europeo, battendo in finale il turco Serdar Akın.
Dopo il ritiro è diventato direttore tecnico della nazionale italiana.[2]
Palmarès
modificaCampionati mondiali
modifica- 1 medaglia:
- 1 bronzo (64 kg a Manila 1995)
Campionati europei
modifica- 3 medaglie:
- 1 oro (72 kg a Bonn 2006)
- 1 argento (64 kg a Zagabria 1994)
- 1 bronzo (72 kg a Samsun 2002)
Onorificenze
modificaOnorificenze italiane
modificaNote
modifica- ^ Latinasport intervista il campione europeo Claudio Nolano, su latinasport.info, 14 marzo 2018. URL consultato il 24 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2018).
- ^ Chiara Soldi, Taekwondo, Nolano: “Parlano i risultati, ma non voglio smettere di imparare”, su gazzetta.it, 14 marzo 2018. URL consultato il 24 giugno 2018.
- ^ Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana, su quirinale.it. URL consultato il 7 luglio 2023.
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN) Claudio Nolano, su Taekwondo Data.
- (EN, FR) Claudio Nolano, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Claudio Nolano, su Olympedia.
- (EN) Claudio Nolano, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Claudio Nolano, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- Claudio Nolano, su eurosport.com.