Clausocaris
Il Clausocaris è un genere di tilacocefali giurassici,[1] estintasi nel piano stratigrafico Titoniano del Giurassico superiore, ritrovato nel sito del Solnhofen Limestone, in Baviera, Germania[2]. Era stato originariamente nominato Clausia da Hermann Oppenheim nel 1888[2], che aveva identificato soltanto la specie Clausocaris lithographica, ed in seguito rinominato Clausocaris da Poltz, nel 1989[1]. La morfologia suggerisce uno stile di vita di un predatore pelagico con tecnica di agguato.[2][3]
Clausocaris | |
---|---|
Ricostruzione grafica di clausocaris lithografica | |
Intervallo geologico | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Classe | Thylacocephala Pinna et al., 1982 |
Ordine | Clausocarida |
I fossili mostrano un carapace a due valve che ricopre la maggior parte del corpo ad eccezione della parte addominale terminale, non segmentata, con occhi composti, branchie e appendici raptatorie prensili specializzate per afferrare e stringere la preda, controllate da muscoli striati.[3][4]
Specie
modificaLe specie classificate come appartenenti al genere sono:
- Clausocaris lithographica Oppenheim, 1888 (Giurassico superiore, Germania)
- C. pinnai Arduini, 1992 (Triassico superiore, Italia)
- C. ribeti Secretan, 1985 (Giurassico medio, Francia)
Note
modifica- ^ a b (EN) Clausocaris Polz, 1989, su www.gbif.org. URL consultato il 28 maggio 2024.
- ^ a b c Frederick R. Schram, Family Level Classification Within Thylacocephala, with Comments on Their Evolution and Possible Relationships, in Crustaceana, vol. 87, n. 3, 2014, pp. 343-359. URL consultato il 28 giugno 2024.
- ^ a b (EN) BMC Series blog It’s an eyeball with legs! Discovering more about the extinct, enigmatic and altogether bizarre Thylacocephlans, su blogs.biomedcentral.com, 22 agosto 2014. URL consultato il 28 maggio 2024.
- ^ Carolin Haug, Derek E. G. Briggs e Donald G. Mikulic, The implications of a Silurian and other thylacocephalan crustaceans for the functional morphology and systematic affinities of the group, in BMC Evolutionary Biology, vol. 14, n. 1, 22 agosto 2014, pp. 159, DOI:10.1186/s12862-014-0159-2. URL consultato il 28 maggio 2024.
Bibliografia
modifica- Štěpán Rak, Krzysztof Broda e Tomáš Kumpan, First Carboniferous Thylacocephalan from Europe and Its Significance for the Understanding of Functional Morphology of Concavicarididae Schram, 2014, in Crustaceana, vol. 91, n. 3, 2018.
- Thomas A. Hegna, Francisco J. Vega e Katia A. González-Rodríguez, First Mesozoic Thylacocephalans (arthropoda,?crustacea; Cretaceous) in the Western Hemisphere: New Discoveries from the Muhi Quarry Lagerstätte, in Journal of Paleontology, vol. 88, n. 3, 2014.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Clausocaris