Clemente Argenvilliers
cardinale italiano
Clemente Argenvilliers (Roma, 30 dicembre 1687 – Roma, 23 dicembre 1758) è stato un cardinale italiano.
Clemente Argenvilliers cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 30 dicembre 1687 a Roma |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Creato cardinale | 26 novembre 1753 da papa Benedetto XIV |
Deceduto | 23 dicembre 1758 (70 anni) a Roma |
Biografia
modificaNacque il 30 dicembre 1687 a Roma, proveniente da una modesta famiglia di origine francese.
Avvocato concistoriale, fu elevato al rango di cardinale nel concistoro del 26 novembre 1743 da papa Benedetto XIV. Dal 1744 fu rettore dell'università di Roma.
Partecipò al conclave del 1758 che elesse Clemente XIII.
Morì il 23 dicembre 1758, una settimana prima di compiere settantuno anni.
Collegamenti esterni
modifica- Argenvilliers, Clemente, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Umberto Coldagelli, ARGENVILLIERS, Clemente, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 4, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1962.
- (EN) David M. Cheney, Clemente Argenvilliers, in Catholic Hierarchy.
- Argenvilliers, Clemente, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89085784 · SBN RLZV006629 |
---|