Club Calcio Catania 1964-1965
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.
Club Calcio Catania | |
---|---|
Stagione 1964-1965 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Catania |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 8° |
Coppa Italia | Secondo Turno |
Maggiori presenze | Campionato: Vavassori (34) |
Miglior marcatore | Campionato: Facchin (13) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaLa stagione 1964-1965 è l'apoteosi di Carmelo Di Bella, una stagione da mettere in cornice con un ottavo posto in Serie A. Al calciomercato estivo si incassano 70 milioni dalla cessione di Faustino Turra al Bologna. Dalla Reggiana in Serie C arrivano il difensore Renzo Fantazzi e la ventiseienne ala Carlo Facchin, in prestito dalla Lazio si pesca il centravanti Orlando Rozzoni, mentre salutano Catania Roberto José Battaglia, Armando Miranda e Giovanni Fanello. La squadra etnea costruisce il suo capolavoro al Cibali, dove ottiene undici vittorie, prima vittima del torneo la Juventus (3-1) alla terza giornata, ultima vittima i campioni in carica del Bologna, messi sotto (4-0) nell'ultima giornata di campionato. Il miracolo, Carmelo Di Bella lo concretizza con una coppia micidiale di ali da 25 reti, formata da Carlo Facchin e Giancarlo Danova, che hanno sparso il terrore nelle difese avversarie, più le 13 reti messe a segno dai centravanti, 7 da Salvador Calvanese e 6 realizzate da Orlando Rozzoni. Con 46 reti il Catania ha il quinto attacco più prolifico del campionato, che sarà vinto dall'Inter con 54 punti.
Rosa
modifica
|
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modificaMilano 13 settembre 1964 1ª giornata | Milan | 1 – 1 | Catania | Stadio San Siro
| ||||||
|
Roma 20 settembre 1964 2ª giornata | Lazio | 2 – 2 | Catania | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Catania 27 settembre 1964 3ª giornata | Catania | 3 – 1 | Juventus | Stadio Cibali
| ||||||
|
Catania 4 ottobre 1964 4ª giornata | Catania | 3 – 2 | Genoa | Stadio Cibali
| ||||||
|
Messina 11 ottobre 1964 5ª giornata | Messina | 2 – 1 | Catania | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Catania 18 ottobre 1964 6ª giornata | Catania | 2 – 1 | Cagliari | Stadio Cibali
| ||||||
|
Roma 25 ottobre 1964 7ª giornata | Roma | 2 – 1 | Catania | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Catania 8 novembre 1964 8ª giornata | Catania | 1 – 0 | Foggia & Incedit | Stadio Cibali
| ||||||
|
Vicenza 15 novembre 1964 9ª giornata | Lanerossi Vicenza | 2 – 0 | Catania | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Bergamo 22 novembre 1964 10ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Catania | Stadio Comunale
|
Catania 29 novembre 1964 11ª giornata | Catania | 0 – 0 | Varese | Stadio Cibali
|
Catania 13 dicembre 1964 12ª giornata | Catania | 1 – 1 | Mantova | Stadio Cibali
| ||||||
|
Torino 20 dicembre 1964 13ª giornata | Torino | 2 – 1 | Catania | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 27 dicembre 1964 14ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 | Catania | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Catania 3 gennaio 1965 15ª giornata | Catania | 0 – 2 | Fiorentina | Stadio Cibali
| ||||||
|
Catania 10 gennaio 1965 16ª giornata | Catania | 2 – 3 | Inter | Stadio Cibali
| ||||||
|
Bologna 17 gennaio 1965 17ª giornata | Bologna | 3 – 0 | Catania | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaCatania 24 gennaio 1965 18ª giornata | Catania | 1 – 1 | Milan | Stadio Cibali
| ||||||
|
Catania 31 gennaio 1965 19ª giornata | Catania | 3 – 0 | Lazio | Stadio Cibali
| ||||||
|
Torino 7 febbraio 1965 20ª giornata | Juventus | 4 – 1 | Catania | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 14 febbraio 1965 21ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Catania | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Catania 21 febbraio 1965 22ª giornata | Catania | 4 – 2 | Messina | Stadio Cibali
| ||||||
|
Cagliari 28 febbraio 1965 23ª giornata | Cagliari | 2 – 0 | Catania | Stadio Amsicora
| ||||||
|
Catania 7 marzo 1965 24ª giornata | Catania | 4 – 0 | Roma | Stadio Cibali
| ||||||
|
Foggia 21 marzo 1965 25ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Catania | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Catania 28 marzo 1965 26ª giornata | Catania | 2 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio Cibali
| ||||||
|
Catania 4 aprile 1965 27ª giornata | Catania | 4 – 1 | Atalanta | Stadio Cibali
| ||||||
|
Varese 11 aprile 1965 28ª giornata | Varese | 3 – 0 | Catania | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Mantova 25 aprile 1965 29ª giornata | Mantova | 1 – 0 | Catania | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Catania 9 maggio 1965 30ª giornata | Catania | 1 – 1 | Torino | Stadio Cibali
| ||||||
|
Catania 16 maggio 1965 31ª giornata | Catania | 1 – 0 | Sampdoria | Stadio Cibali
| ||||||
|
Firenze 23 maggio 1965 32ª giornata | Fiorentina | 5 – 0 | Catania | Stadio Comunale
| ||||||
|
Milano 30 maggio 1965 33ª giornata[1] | Inter | 5 – 1 | Catania | Stadio San Siro
| ||||||
|
Catania 6 giugno 1965 34ª giornata | Catania | 4 – 0 | Bologna | Stadio Cibali
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaPotenza 6 settembre 1964 Primo turno | Potenza | 0 – 4 | Catania | Stadio Alfredo Viviani
| ||||||
|
Palermo 6 gennaio 1965 Primo turno | Palermo | 1 – 0 | Catania | Stadio La Favorita
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 32 | 17 | 11 | 4 | 2 | 36 | 15 | 17 | 1 | 4 | 12 | 10 | 36 | 34 | 12 | 8 | 14 | 46 | 51 | -5 |
Coppa Italia | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 1 | +3 | |
Totale | 17 | 11 | 4 | 2 | 36 | 15 | 19 | 2 | 4 | 13 | 14 | 37 | 36 | 13 | 8 | 15 | 50 | 52 | -2 |
Statistiche dei giocatori
modificaGiocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|||||
R. Alberti | 2 | 0 | ? | ? | 2+ | 0+ |
R. Bicchierai | 28 | 0 | ? | ? | 28+ | 0+ |
A. Biagini | 29 | 2 | ? | ? | 29+ | 2+ |
S. Calvanese | 30 | 7 | ? | ? | 30+ | 7+ |
Cinesinho | 29 | 1 | ? | ? | 29+ | 1+ |
S. Codognato | 3 | 0 | ? | ? | 3+ | 0+ |
F. Cordova | 4 | 1 | ? | ? | 4+ | 1+ |
G. Danova | 26 | 12 | ? | ? | 26+ | 12+ |
D. De Pierro | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
C. Facchin | 33 | 13 | ? | ? | 33+ | 13+ |
R. Fantazzi | 30 | 0 | ? | ? | 30+ | 0+ |
G. Lampredi | 31 | 0 | ? | ? | 31+ | 0+ |
G. Magi | 22 | 3 | ? | ? | 22+ | 3+ |
G. Michelotti | 22 | 0 | ? | ? | 22+ | 0+ |
R. Rambaldelli | 33 | 1 | ? | ? | 33+ | 1+ |
O. Rozzoni | 14 | 6 | ? | ? | 14+ | 6+ |
M. Samperi | 3 | 0 | ? | ? | 3+ | 0+ |
G. Vavassori | 34 | -51 | ? | ? | 34+ | -51+ |
Note
modifica- ^ Partita posticipata il 1º giugno 1965.
Bibliografia
modifica- Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo e Solarino, Tutto il Catania minuto per minuto, dalle origini al 2011, Empoli, GEO Edizioni, 2011, pp. 217-222.