Codex Regius (Nuovo Testamento)
Il Codex Regius (Gregory-Aland: Le o 019; Soden: ε 56) è un manoscritto onciale in greco datato all'VIII secolo.[1] Contiene i vangeli canonici.
Onciale 019 Manoscritto del Nuovo Testamento | |
---|---|
Finale del Vangelo secondo Marco | |
Nome | Regius |
Simbolo | Le |
Testo | vangeli canonici (con alcune lacune) |
Datazione | VIII secolo |
Scrittura | lingua greca |
Conservazione | Biblioteca nazionale di Francia |
Dimensione | 23.5 x 17 cm |
Tipo testuale | tipo testuale alessandrino |
Categoria | II |
Mano | pessima scrittura |
Nota | manca della pericope dell'adultera |
Descrizione
modificaIl codice contiene 257 spessi fogli di pergamena di 23,5 per 17 cm, contenenti un testo quasi completo dei quattro vangeli canonici, con cinque lacune: Vangelo secondo Matteo 4,22-5,14[2] e 28,17-20[3], Vangelo secondo Marco 10,16-30[4] e 15,2-20[5] e Vangelo secondo Giovanni 21,15-25[6].[7] Il testo è disposto su due colonne per pagina, con 25 righe per colonna, in lettere onciali grandi e non arrotondate: la lettera phi è enorme. Spesso gli spiriti aspri e dolci sono aggiunti in maniera errata.[8] Fu scritto senza cura da uno scriba ignorante,[7] probabilmente più egiziano che greco, con una tendenza a scrivere in copto piuttosto che in greco (le due lingue si scrivono entrambe con l'alfabeto greco).
Contiene tavole dei κεφαλαια, τιτλοι, sezioni ammoniane, canoni eusebiani, e segni da lezionario.[8]
Critica testuale
modificaContiene due finali del Vangelo secondo Marco (come nei codici Ψ, 099, 0112, 274mg, 579, ℓ 1602)[9] e Matteo 16,2b-3, mentre omette la pericope dell'adultera (Vangelo secondo Giovanni 7,53-8,11[10]).
- Omissioni
- Matteo 12,47[11] è omesso (come nei manoscritti Codex Sinaiticus, B, 1009, ℓ 12, ff1, k, syrc, syrs, copsa). Omette anche Marco 7,16[12], 9,44-46[13], 11,26[14], Luca 17,36[15] e Giovanni 5,4[16], mentre include Luca 22,43-44[17], contrariamente ad altri testimoni del tipo testuale alessandrino.
- Matteo 20,23[18] «και το βαπτισμα ο εγω βαπτιζομαι βαπτισθησεσθε» («e sarete battezzati del battesimo di cui io sarò battezzato») omesso come nei codici Sinaiticus, B, D, Z, Θ, 085, f1, f13, it, syrs, c, copsa.[19]
- Luca 9:55b-56a[20]« και ειπεν, Ουκ οιδατε ποιου πνευματος εστε υμεις; ο γαρ υιος του ανθρωπου ουκ ηλθεν ψυχας ανθρωπων απολεσαι αλλα σωσαι» («E disse: "Voi non sapete di quale spirito siete animati. Poiché il Figlio dell'uomo è venuto, non per perdere le anime degli uomini, ma per salvarle".») omesso come nei codici Sinaiticus B C Θ Ξ 33 700 892 1241 syr, copbo;[21]
- Luca 11:4[22] «αλλα ρυσαι ημας απο του πονηρου» («ma liberaci dal male») omesso come nei manoscritti 75, Sinaiticus, B, f1, 700, vg, syrs, copsa, bo, arm geo.[23]
- Aggiunte
- In Matteo 27,49[24] il codice aggiunge il testo «ἄλλος δὲ λαβὼν λόγχην ἒνυξεν αὐτοῦ τὴν πλευράν, καὶ ἐξῆλθεν ὖδορ καὶ αἳμα» («l'altro gli trafisse il costato con una lancia, e subito ne uscì sangue ed acqua»). Questo testo deriva dal Vangelo secondo Giovanni 19,34[25] e ricorre in altri manoscritti del tipo testuale alessandrino (א, B, C, Γ, 1010, 1293, pc, vgmss).[26]
Note
modifica- ^ Kurt Aland, and Barbara Aland, The Text of the New Testament: An Introduction to the Critical Editions and to the Theory and Practice of Modern Textual Criticism, trad. Erroll F. Rhodes, William B. Eerdmans Publishing Company, Grand Rapids, Michigan, 1995, p. 113.
- ^ Mt 4,22-5,14, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Mt 28,17-20, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Mc 10,16-30, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Mc 15,2-20, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 21 15-25, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ a b Frederick Henry Ambrose Scrivener, Edward Miller, A Plain Introduction to the Criticism of the New Testament, vol. 1, London, George Bell & Sons, 1894, pp. 137-138, ISBN.
- ^ a b Caspar René Gregory, Textkritik des Neuen Testaments, Leipzig 1900, vol. 1, p. 55.
- ^ Bruce Metzger, Bart Ehrman, The Text of the New Testament: Its Transmission, Corruption and Restoration, Oxford University Press, Oxford 2005, p. 77.
- ^ Gv 7,53-8,11, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Mt 12,47, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Mc 7,16, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Mc 9,44-46, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Mc 11,26, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Lc 17,36, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Gv 5,4, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Lc 22,43-44, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Mt 20,23, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ NA26, 56.
- ^ Lc 9:55b-56a, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ NA26, p. 190.
- ^ Lc 11:4, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ UBS3, p. 256.
- ^ Mt 27,49, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Gv 19,34, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Bruce M. Metzger (2001). "A Textual Commentary on the Greek New Testament", Deutsche Bibelgesellschaft, Stuttgart: United Bible Societies, p. 59; NA26, p. 84; UBS3, p. 113.
Bibliografia
modifica- Konstantin von Tischendorf, Monumenta sacra inedita (Leipzig 1846), pp. 15–24.
- Henri Omont, Facsimilés des plus anciens manuscrits grecs de la Bibl. Nat. du IVe et XIIIe siecle (Paris 1892).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Codex Regius
Collegamenti esterni
modifica- Codex Regius L (019): dalla Encyclopedia of Textual Criticism