Codex Laureshamensis
Il Codice di Lorsch (Chronicon Laureshamense, Lorscher Codex, Codex Laureshamensis in latino) è un libro manoscritto di 460 pagine redatto nel Monastero di San Nazario nell'Abbazia di Lorsch, tra il 1167 e il 1190. Comprende una storia dettagliata dell'abbazia, un cartulario di 3836 documenti così come alcuni polittici. Il valore del cartulario è particolarmente grande perché gli originali sono andati perduti. Il codice è oggi conservato negli archivi di stato della Baviera a Würzburg.
Codex Laureshamensis, Chronicon Laureshamense, Lorscher Codex, Codice di Lorsch manoscritto | |
---|---|
![]() | |
Epoca | XII secolo |
Dimensioni | 46 × 33,5 cm |
Pagine | 460 |
Fogli | 229 |
Ubicazione | Archivi di Stato della Baviera, Würzburg |
Versione digitale | [1] |

Il "codice" è stato scritto nel XII secolo per documentare i diritti e possedimenti dell'abbazia, mentre il potere di Lorsch stava già scemando. I documenti del cartulario riguardano acquisti e donazioni a partire dal 764. Esso comprende anche due repertori dei benefattori dell'abbazia e la cronologia degli abati. Questa cronaca viene utilizzata principalmente come fonte per la storia della costruzione e lo sviluppo del tesoro della chiesa. Solo la lettera iniziale della prima pagina, la capolettera "D", è illustrata con miniature. Il testo è scritto in minuscola carolina. Le donazioni di principi e imperatori sono menzionate per prime, seguite da quelle delle persone, classificate per Gau (paese), come quelle di Worms, dove l'abbazia possedeva più di 1180 beni, da Spira, del Reno, del Meno, del Neckar e del Kraichgau. È nel codice di Lorsch che molte località sono menzionate per la prima volta: in totale ne cita oltre 1000.
Bibliografia
modifica- Codex Laureshamensis. Das Urkundenbuch des ehemaligen Reichsklosters Lorch, Neustadt/Aisch 2003 (Sonderveröffentlichungen der Staatlichen Archive Bayerns 1) ISBN 3-7686-5185-1 Facsimile, Neustadt/Aisch 2003
- Karl Josef Minst: Lorscher Codex deutsch. Urkundenbuch der ehemaligen Fürstabtei Lorsch, 5 Bde., Lorsch 1966/72 Lorsch (Übersetzung) (Il testo del codice in tedesco)
- Karl Glöckner: Codex Laureshamensis, Darmstadt 1929-1936, ristampa 1963 (maßgebliche Edition) Online Facsimile da ALO Austrian Literature Online
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Codex Laureshamensis
Collegamenti esterni
modifica- Testi tradotti, su www8.informatik.uni-erlangen.de. URL consultato l'11 giugno 2012 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2011).
- Abbazia di Lorsch, su kloster-lorsch.de. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2007).
- https://web.archive.org/web/20120108070329/http://home.arcor.de/heimatmuseum-nauheim/codex/codex.htm
- Presentazione Archiviato il 31 dicembre 2007 in Internet Archive. di immagini e testi su (Gabsheim)