Cole Hocker
mezzofondista statunitense
Cole Hocker (Indianapolis, 6 giugno 2001) è un mezzofondista statunitense, campione olimpico a Parigi 2024 nei 1500 metri piani.
Cole Hocker | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||
Società | ![]() | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
800 m | 1'45"63 (2024) | ||||||||||||
800 m | 1'48"44 (indoor - 2021) | ||||||||||||
1000 m | 2'18"22 (indoor - 2025) | ||||||||||||
1500 m | 3'27"65 (2024) | ||||||||||||
1500 m | 3'36"69 (indoor - 2024) | ||||||||||||
Miglio | 3'48"08 (2023) | ||||||||||||
Miglio | 3'50"35 (indoor - 2022) | ||||||||||||
3000 m | 7'23"14 (indoor - 2025) | ||||||||||||
2 Miglia | 8'05"70 (indoor - 2024) | ||||||||||||
5000 m | 12'58"82 (2024) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Società | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2024 | |||||||||||||
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2021 | Giochi olimpici | Tokyo | 1500 m piani | 6º | 3'31"40 | |
2023 | Mondiali | Budapest | 1500 m piani | 7º | 3'30"70 | [1] |
2024 | Mondiali indoor | Glasgow | 1500 m piani | Argento | 3'36"69 | [2] |
Giochi olimpici | Parigi | 1500 m piani | Oro | 3'27"65 |
Campionati nazionali
modifica- 2 volte campione nazionale statunitense indoor dei 1500 metri piani (2022, 2024)
- 1 volta campione nazionale statunitense dei 1500 metri piani (2021)
- 1 volta campione nazionale statunitense indoor dei 3000 metri piani (2022)
- 2021
- Oro ai campionati statunitensi (Eugene), 1500 m piani - 3'35"28
- 2022
- Oro ai campionati statunitensi indoor (Spokane), 1500 m piani - 3'39"09
- Oro ai campionati statunitensi indoor (Spokane), 3000 m piani - 7'47"50
- Eliminato nelle batterie ai campionati statunitensi (Eugene), 1500 m piani - 3'39"57
- 2023
- Bronzo ai campionati statunitensi (Eugene), 1500 m piani - 3'35"46
- 2024
- 12º ai campionati statunitensi di corsa campestre (Richmond), 10 km piani - 29"53
- Oro ai campionati statunitensi indoor (Albuquerque), 1500 m piani - 3'37"51
Altre competizioni internazionali
modifica- 2022
- Bronzo ai Millrose Games ( New York), 3000 m piani indoor - 7'39"83
- 5º al Fifth Avenue mile ( New York), miglio in strada - 3'51"0
- 2023
- 4º al Bauhaus-Galan ( Stoccolma), 3000 metri siepi - 8'17"63
- 5º all'Herculis ( Monaco), 3000 metri siepi - 8'13"26
- Bronzo al Prefontaine Classic ( Eugene), 3000 metri siepi - 8'14"01
- Bronzo al Fifth Avenue mile ( New York), miglio in strada - 3'50"0
- 2024
- Bronzo ai Millrose Games ( New York), 2 miglia indoor - 8'05"70[3]
- Argento all'Athletissima ( Losanna), 1500 m piani - 3'29"85
- Bronzo al Weltklasse Zürich ( Zurigo), 1500 m piani - 3'30"46
- Bronzo al Memorial Van Damme ( Bruxelles), 1500 m piani - 3'30"94
Note
modifica- ^ Budapest 2023 - 1500m M M final (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ Glasgow 2024 - 1500 m M final (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ (EN) Ryan Kotajarvi, Cole Hocker Runs Historic 2-Mile at 2024 Millrose Games, su MileSplit Indiana. URL consultato il 17 marzo 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cole Hocker
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Cole Hocker, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Cole Hocker, su usatf.org, USA Track & Field.
- (EN, FR) Cole Hocker, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Cole Hocker, su Olympedia.
- (EN) Cole Hocker, su teamusa.org, United States Olympic Committee.
- (EN) Cole Hocker, su goducks.com.