Colle di Tora
comune italiano
Colle di Tora è un comune italiano di 364 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Colle di Tora comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Otello Loreti (lista civica Con senso civico) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 42°12′42.27″N 12°56′51.61″E |
Altitudine | 542 m s.l.m. |
Superficie | 14,37 km² |
Abitanti | 364[1] (31-1-2022) |
Densità | 25,33 ab./km² |
Comuni confinanti | Castel di Tora, Poggio Moiano, Pozzaglia Sabina, Rocca Sinibalda |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 02020 |
Prefisso | 0765 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 057019 |
Cod. catastale | C857 |
Targa | RI |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 271 GG[3] |
Nome abitanti | collepiccolesi |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaTerritorio
modificaIl paese si trova sulle sponde del lago del Turano, nella parte meridionale della provincia.
Clima
modificaClassificazione climatica: zona E, 2271 GR/G
Storia
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[4]
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/it/timeline/ci2i1lenumdubn99at7gvlk0mk1ppnd.png)
Etnie e minoranze straniere
modificaSecondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2015 la popolazione straniera residente era di 26 persone[5].
Amministrazione
modificaPeriodo | Primo Cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2021 | in carica | Otello Loreti | Lista civica Consenso Civico | Sindaco |
Altre informazioni amministrative
modifica- Fa parte della Comunità montana del Turano
Cinema e TV
modificaAll'interno del paese sono stati girati il film Il santo patrono di Bitto Albertini, nel 1972, con Lucio Dalla protagonista, Questione di cuore di Francesca Archibugi nel 2009 con Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Paolo Villaggio e Antonio Albanese e alcune scene della seconda stagione della fiction Rai Non lasciamoci più (2001) con Fabrizio Frizzi e Debora Caprioglio.
Note
modifica- ^ Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Dati ISTAT, su demo.istat.it (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Colle di Tora
Collegamenti esterni
modifica- Università Agraria Colle di Tora, su uniagrariacolleditora.it.
- sabina.colle di tora, su sabina.it. URL consultato il 3 novembre 2005 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2005).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316739886 |
---|