Collegio elettorale di Ascoli Piceno (Camera dei deputati)
Il collegio di Ascoli Piceno fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Marche e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.
Ascoli Piceno collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 1993-2005 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.
Territorio
modificaIl collegio di Ascoli Piceno era uno dei 12 collegi uninominali in cui erano suddivise le Marche e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[1], era interamente compreso nella provincia di Ascoli Piceno e comprendeva i seguenti comuni: Acquasanta Terme, Amandola, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Folignano, Force, Maltignano, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Santa Vittoria in Matenano, Smerillo, Spinetoli e Venarotta.
Eletti
modificaElezione | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
1994 | Giovanni Ferrante | Progressisti (PDS) | |
1996 | Paolo Polenta | L'Ulivo (PPI) | |
2001 | Orlando Ruggieri | L'Ulivo |
Dati elettorali
modificaXII legislatura
modificaRisultati proporzionale
modificaCoalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Progressisti | Partito Democratico della Sinistra | 17.693 | 22,12 | ||
Rifondazione Comunista | 7.369 | 9,21 | |||
Federazione dei Verdi | 2.190 | 2,74 | |||
Alleanza Democratica | 2.168 | 2,71 | |||
Partito Socialista Italiano | 1.464 | 1,83 | |||
Movimento per la Democrazia - La Rete | 1.353 | 1,69 | |||
Totale coalizione | 32.237 | 40,30 | |||
Alleanza Nazionale | 19.095 | 23,87 | |||
Forza Italia | 15.157 | 18,95 | |||
Patto per l'Italia | Partito Popolare Italiano | 13.508 | 16,89 | ||
Totale | 79.997 |
Risultati uninominale
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giovanni Ferrante
✔️ Eletto
|
27 835 | 35,14 | |||||||
19 349 | 24,43 | ||||||||
Maurizio Maria Ramazzotti
|
16 960 | 21,41 | |||||||
Tommaso Pietropaolo
|
15 057 | 19,01 | |||||||
Totale
|
79 201
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIII legislatura
modificaRisultati proporzionale
modificaCoalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Polo per le Libertà | Alleanza Nazionale | 18.229 | 23,19 | ||
Forza Italia | 13.711 | 17,44 | |||
CCD-CDU | 6.261 | 7,97 | |||
Totale coalizione | 38.201 | 48,60 | |||
L'Ulivo | Partito Democratico della Sinistra | 17.240 | 21,93 | ||
Popolari per Prodi (PPI-SVP-PRI-UD-Prodi) | 4.733 | 6,02 | |||
Rinnovamento Italiano | 3.555 | 4,52 | |||
Federazione dei Verdi | 1.702 | 2,17 | |||
Totale coalizione | 27.230 | 34,64 | |||
Progressisti | Rifondazione Comunista | 9.681 | 12,32 | ||
Lista Pannella - Sgarbi | 1.595 | 2,03 | |||
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 1.091 | 1,39 | |||
Lega Nord | 652 | 0,83 | |||
Per le Marche | 156 | 0,20 | |||
Totale | 78.606 |
Risultati uninominale
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Paolo Polenta
✔️ Eletto
|
39 286 | 50,94 | |||||||
Giulio Conti
|
37 840 | 49,06 | |||||||
Totale
|
77 126
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIV legislatura
modificaRisultati proporzionale
modificaCoalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Casa delle Libertà | Forza Italia | 18.266 | 23,71 | ||
Alleanza Nazionale | 15.308 | 19,87 | |||
CCD-CDU | 3.615 | 4,69 | |||
Nuovo PSI | 468 | 0,61 | |||
Totale coalizione | 37.657 | 48,88 | |||
L'Ulivo | Democratici di Sinistra | 13.161 | 17,08 | ||
La Margherita (Dem - PPI - RI- UDEUR) | 11.312 | 14,68 | |||
Comunisti Italiani | 1.524 | 1,98 | |||
Il Girasole (FdV - SDI) | 1.099 | 1,43 | |||
Totale coalizione | 27.096 | 35,17 | |||
Rifondazione Comunista | 5.229 | 6,79 | |||
Lista Di Pietro | 3.357 | 4,36 | |||
Lista Pannella - Bonino | 1.606 | 2,08 | |||
Democrazia Europea | 1.599 | 2,08 | |||
Repubblicani Europei | 377 | 0,49 | |||
Paese Nuovo | 64 | 0,08 | |||
Abolizione scorporo | 61 | 0,08 | |||
Totale | 77.046 |
Risultati uninominale
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Orlando Ruggieri
✔️ Eletto
|
34 778 | 44,67 | |||||||
33 989 | 43,65 | ||||||||
Gino Vallesi
|
4 494 | 5,77 | |||||||
Dante Merlonghi
|
2 829 | 3,63 | |||||||
Massimo Pagnotta
|
1 773 | 2,28 | |||||||
Totale
|
77 863
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Note
modifica- ^ Gazzetta ufficiale, su gazzettaufficiale.it.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Legge 4 agosto 1993, n. 277, in materia di "Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati"