Collegio elettorale di Firenze II (Regno di Sardegna)
Il collegio elettorale di Firenze è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna, in provincia di Firenze. Fu creato in base al decreto del Consiglio dei Ministri del Regio governo delle Toscana del 21 gennaio del 1860[1].
Firenze II collegio elettorale | |
---|---|
Ubaldino Peruzzi, eletto nel collegio | |
Altri nomi | Firenze San Lorenzo |
Stato | Regno di Sardegna |
Capoluogo | Firenze |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Tipologia | uninominale |
La città di Firenze fu suddivisa in quattro collegi. Il secondo collegio, denominato anche Firenze San Lorenzo, comprendeva parte del territorio urbano[2][3].
Dati elettorali
modificaNel collegio si svolsero votazioni solamente per la settima legislatura e in seguito il territorio confluì nel collegio di Firenze II del Regno d'Italia[4].
VII legislatura
modificaLe votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).
Partito | Candidato | Risultati 25 marzo 1860 | ||
---|---|---|---|---|
Voti | % | |||
— | Ubaldino Peruzzi | 666 | 97,94 | |
— | Francesco Domenico Guerrazzi | 14 | 2,06 | |
Iscritti | 1 443 | 100,00 | ||
↳ Votanti (% su iscritti) | 728 | 50,45 | ||
↳ Voti validi (% su votanti) | 680 | 93,41 | ||
↳ Schede non valide (% su votanti) | 48 | 6,59 | ||
↳ Astenuti (% su iscritti) | 715 | 49,55 |
Note
modifica- ^ Parlamento cisalpino - Documenti 1860, p. 568
- ^ Comprendeva le seguenti zone: Bonifazio —- RR. Carabinieri— Fortezza da Basso — Liceo militare — San Lorenzo — San Marco — Da San Marco Vecchio — Santa Maria Novella — San Michelino
- ^ Parlamento cisalpino - Documenti 1860, p. 570
- ^ Storia dei...
Bibliografia
modifica- Collegio di Firenze II, in Storia dei collegi elettorali 1848-1897, Roma, 1898, p. 270.