Collegio elettorale di Firenze I (Senato della Repubblica)
Il collegio elettorale di Firenze I fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).
Collegio elettorale di Firenze I collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Capoluogo | Firenze |
Elezioni per | Senato della Repubblica |
Eletti | Senatori |
Periodo 1948-1993 | |
Tipologia | uninominale/plurinominale |
Territorio
modificaIl collegio comprendeva parte del comune di Firenze, tra cui le zone di Affrico, Montughi, Pellegrino, San Salvi, Santa Croce, Santa Maria Novella, San Gervasio, Settignano, Trespiano, Uffizi, Viali.
Dati elettorali
modificaI legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adone Zoli
✔️ Eletto
|
68 525 | 55,47 | |||||||
Alberto Furno
|
35 987 | 29,13 | |||||||
Gaetano Pieraccini
✔️ Eletto
|
12 393 | 10,03 | |||||||
Cesare Cocchi
|
3 923 | 3,18 | |||||||
Eugenio Artom
|
2 711 | 2,19 | |||||||
Totale
|
123 539
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
3 314
|
2,61
| |||||||
Votanti
|
126 853
|
94,15
| |||||||
Elettori
|
134 730
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 18 aprile 1948
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
II legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adone Zoli
✔️ Eletto
|
57 157 | 43,43 | |||||||
Luciano Gambassini
|
26 988 | 20,51 | |||||||
Attilio Mariotti
|
15 158 | 11,52 | |||||||
Orazio Pedrazzi
|
9 846 | 7,48 | |||||||
Annibale Carletti
|
7 281 | 5,53 | |||||||
Lorenzo Niccolini
|
5 601 | 4,26 | |||||||
Gaetano Pieraccini
|
4 479 | 3,40 | |||||||
Giuseppe De Sanctis
|
2 574 | 1,96 | |||||||
Vittorio Santoli
|
1 963 | 1,49 | |||||||
Mario Cuocco
|
568 | 0,43 | |||||||
Totale
|
131 615
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
3 489
|
2,58
| |||||||
Votanti
|
135 104
|
94,98
| |||||||
Elettori
|
142 241
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 7 giugno 1953
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
III legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adone Zoli
✔️ Eletto
|
53 531 | 39,65 | |||||||
Renato Bitossi
|
27 775 | 20,57 | |||||||
Enzo Enriques Agnoletti
|
19 480 | 14,43 | |||||||
Lodovico Moroni
|
10 788 | 7,99 | |||||||
Pompeo Biondi
|
9 107 | 6,75 | |||||||
Ricciotti Bondi
|
8 813 | 6,53 | |||||||
Paolo Graziosi
|
3 438 | 2,55 | |||||||
Gaddo Della Gherardesca
|
2 067 | 1,53 | |||||||
Totale
|
134 999
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
4 467
|
3,20
| |||||||
Votanti
|
139 466
|
95,16
| |||||||
Elettori
|
146 560
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 25 maggio 1958
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
IV legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C. Matteini
|
41 519 | 29,00 | |||||||
M. Fabiani
|
37 479 | 26,18 | |||||||
E. Artom
✔️ Eletto
|
21 591 | 15,08 | |||||||
F. Lombardi
|
17 610 | 12,30 | |||||||
G. Maier
✔️ Eletto
|
12 227 | 8,54 | |||||||
A. Lessona
✔️ Eletto
|
11 008 | 7,69 | |||||||
P. Curatola
|
1 741 | 1,22 | |||||||
Totale
|
143 175
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 022
|
3,39
| |||||||
Votanti
|
148 197
|
95,20
| |||||||
Elettori
|
155 672
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 28 aprile 1963
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
V legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P. F. Bargellini
✔️ Eletto
|
51 536 | 37,06 | |||||||
E. Casamassima
|
39 803 | 28,62 | |||||||
G. Maier
✔️ Eletto
|
22 666 | 16,30 | |||||||
E. Artom
|
15 234 | 10,95 | |||||||
A. Lessona
|
7 522 | 5,41 | |||||||
E. A. Greppi
|
2 315 | 1,66 | |||||||
Totale
|
139 076
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 907
|
4,07
| |||||||
Votanti
|
144 983
|
95,32
| |||||||
Elettori
|
152 109
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 19 maggio 1968
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
VI legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G. Vedovato
✔️ Eletto
|
45 999 | 34,00 | |||||||
M. Fabiani
|
40 301 | 29,79 | |||||||
V. De Sanctis
✔️ Eletto
|
12 679 | 9,37 | |||||||
M. Leone
|
12 185 | 9,01 | |||||||
A. Cariglia
✔️ Eletto
|
9 425 | 6,97 | |||||||
B. Ricasoli Firidolfi Zanchini Marzuppini
|
9 221 | 6,82 | |||||||
G. Bernardini
|
5 477 | 4,05 | |||||||
Totale
|
135 287
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
4 186
|
3,00
| |||||||
Votanti
|
139 473
|
95,84
| |||||||
Elettori
|
145 522
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 7 maggio 1972
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
VII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luciano Bausi
✔️ Eletto
|
48 719 | 37,11 | |||||||
Giuliano Procacci
|
44 795 | 34,12 | |||||||
Sergio Fenoaltea
✔️ Eletto
|
14 927 | 11,37 | |||||||
Giuseppe Mammarella
|
12 921 | 9,84 | |||||||
Valerio De Sanctis
|
7 950 | 6,06 | |||||||
Pasquale Curatola
|
1 965 | 1,50 | |||||||
Totale
|
131 277
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
3 601
|
2,67
| |||||||
Votanti
|
134 878
|
95,57
| |||||||
Elettori
|
141 132
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 20 giugno 1976
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
VIII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
L. Bausi
✔️ Eletto
|
46 681 | 37,28 | |||||||
P. Onorato
|
40 666 | 32,48 | |||||||
G. Saviane
|
12 642 | 10,10 | |||||||
P. Armani
|
6 594 | 5,27 | |||||||
S. Sanesi
|
6 046 | 4,83 | |||||||
R. A. De Grada
|
4 533 | 3,62 | |||||||
I. Pugi
|
3 768 | 3,01 | |||||||
E. Pucci di Barsento
|
3 763 | 3,01 | |||||||
G. Lisoni
|
515 | 0,41 | |||||||
Totale
|
125 208
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
4 568
|
3,52
| |||||||
Votanti
|
129 776
|
93,13
| |||||||
Elettori
|
139 350
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 3 giugno 1979
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
IX legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Elio Gabbuggiani
|
38 654 | 33,79 | |||||||
Luciano Bausi
✔️ Eletto
|
33 101 | 28,93 | |||||||
Aride Rossi
✔️ Eletto
|
13 077 | 11,43 | |||||||
Ferruccio Valcareggi
|
10 521 | 9,20 | |||||||
Sergio Sanesi
|
7 412 | 6,48 | |||||||
Dino Previero
|
Partito Nazionale Pensionati
|
3 531 | 3,09 | ||||||
Vittorio Camerini
|
2 930 | 2,56 | |||||||
Antonio Cariglia
|
2 749 | 2,40 | |||||||
Carlo Cassola
|
2 251 | 1,97 | |||||||
Romeo Piacenti
|
183 | 0,16 | |||||||
Totale
|
114 409
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
6 682
|
5,52
| |||||||
Votanti
|
121 091
|
89,35
| |||||||
Elettori
|
135 528
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 26 giugno 1983
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
X legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
E. Gabbuggiani
|
34 041 | 30,91 | |||||||
L. Bausi
✔️ Eletto
|
32 641 | 29,64 | |||||||
G. Menicucci
|
15 543 | 14,11 | |||||||
A. Rossi
|
7 471 | 6,78 | |||||||
S. Sanesi
|
6 973 | 6,33 | |||||||
M. Chiarini
|
4 911 | 4,46 | |||||||
F. Accame
|
3 647 | 3,31 | |||||||
G. Finzi Contini
|
3 012 | 2,73 | |||||||
B. Casalboni
|
Liga Veneta - Pensionati Uniti
|
1 110 | 1,01 | ||||||
R. Simoncini
|
Caccia Pesca Ambiente
|
587 | 0,53 | ||||||
A. Giannini
|
Alleanza Popolare Pensionati
|
200 | 0,18 | ||||||
Totale
|
110 136
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 097
|
4,42
| |||||||
Votanti
|
115 233
|
89,10
| |||||||
Elettori
|
129 326
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 14 giugno 1987
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XI legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giorgio Bonsanti
|
23 824 | 23,06 | |||||||
Edoardo Speranza
|
22 628 | 21,91 | |||||||
Giovanni Ferrara Salute
✔️ Eletto
|
11 865 | 11,49 | |||||||
Paolo Bagnoli
|
11 586 | 11,22 | |||||||
Monica Bargellini Zarotti
|
7 224 | 6,99 | |||||||
Marco Cellai
|
7 099 | 6,87 | |||||||
Luigi Manconi
|
4 306 | 4,17 | |||||||
Fabrizio Prosperi
|
3 867 | 3,74 | |||||||
Renzo Del Carria
|
3 168 | 3,07 | |||||||
Sergio Ortino
|
2 486 | 2,41 | |||||||
Adriano Franzoso
|
1 311 | 1,27 | |||||||
Umberto Gori
|
1 308 | 1,27 | |||||||
Alberto Cioni
|
Caccia Pesca Ambiente
|
959 | 0,93 | ||||||
Mario Fanini
|
La Lega Casalinghe-Pensionati
|
597 | 0,58 | ||||||
Franco Fedi
|
Movimento Autonomista Toscano
|
445 | 0,43 | ||||||
Mario Francesco Antonini
|
397 | 0,38 | |||||||
Luciano Morandi
|
Movimento Politico Difesa Automobilisti
|
224 | 0,22 | ||||||
Totale
|
103 294
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 079
|
4,69
| |||||||
Votanti
|
108 373
|
87,16
| |||||||
Elettori
|
124 336
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 5 aprile 1992
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|