Collegio elettorale di Roma - Primavalle (Senato della Repubblica)
Il collegio Roma - Primavalle fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Lazio e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.
Roma - Primavalle collegio elettorale | |
---|---|
Stato | Italia |
Elezioni per | Senato della Repubblica |
Eletti | Senatori |
Periodo 1993-2005 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato scorporo, cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.
Territorio
modificaIl collegio Roma - Primavalle era uno dei 21 collegi uninominali in cui era suddiviso il Lazio e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], comprendeva parte del comune di Roma, in particolare il quartiere di Primavalle; la capitale complessivamente contava undici collegi uninominali al Senato.
Eletti
modificaElezione | Senatore | Partito | |
---|---|---|---|
1994 | Luigi Ramponi | Polo del Buon Governo (AN) | |
1996 | Giorgio Mele | L'Ulivo (PDS) | |
2001 | Giuseppe Consolo | Casa delle Libertà (AN) |
Dati elettorali
modificaXII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luigi Ramponi
✔️ Eletto
|
66 774 | 40,94 | |||||||
Gasparino Caviglioli
|
58 736 | 36,01 | |||||||
Francesco Cioffarelli
|
22 831 | 14,00 | |||||||
Adriano Cambellotti
|
8 036 | 4,93 | |||||||
Gabriele Marrone
|
6 739 | 4,13 | |||||||
Totale
|
163 116
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
8 282
|
4,83
| |||||||
Votanti
|
171 398
|
88,74
| |||||||
Elettori
|
193 138
|
||||||||
Data: 27-28 marzo 1994
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giorgio Mele
✔️ Eletto
|
77 744 | 48,60 | |||||||
69 262 | 43,30 | ||||||||
Mario Mattei
|
6 246 | 3,90 | |||||||
Giorgio Pagano
|
4 365 | 2,73 | |||||||
Cataldo Marsico
|
1 290 | 0,81 | |||||||
Reginaldo Di Mario
|
Movimento Popolare della Moralizzazione
|
1 051 | 0,66 | ||||||
Totale
|
159 958
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
8 026
|
4,78
| |||||||
Votanti
|
167 984
|
86,06
| |||||||
Elettori
|
195 188
|
||||||||
Data: 21 aprile 1996
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIV legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuseppe Consolo
✔️ Eletto
|
67 055 | 43,29 | |||||||
Gerardo Labellarte
✔️ Eletto
|
64 631 | 41,72 | |||||||
Vincenzo Simoni
|
8 096 | 5,23 | |||||||
Cosmo Picca
|
3 981 | 2,57 | |||||||
Mirella Parachini
|
3 650 | 2,36 | |||||||
Francesco Antonio Rosario Vinci
|
3 474 | 2,24 | |||||||
Bruno Berardi
|
2 079 | 1,34 | |||||||
Marcello Farina
|
1 455 | 0,94 | |||||||
Massimo Fiore
|
481 | 0,31 | |||||||
Totale
|
154 902
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
7 391
|
4,55
| |||||||
Votanti
|
162 293
|
81,25
| |||||||
Elettori
|
199 749
|
||||||||
Data: 13 maggio 2001
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Note
modifica- ^ Gazzetta ufficiale, su gazzettaufficiale.it.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Legge 4 agosto 1993, n. 276, in materia di "Norme per l'elezione del Senato della Repubblica"