Collegio elettorale di Torino 2 (Senato della Repubblica)
Il collegio Torino 2 fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Piemonte; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica nella XII, XIII e XIV legislatura.
Torino 2 collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Elezioni per | Senato della Repubblica |
Eletti | Senatori |
Periodo 1993-2005 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.
Territorio
modificaIl collegio Torino 2 era uno dei 17 collegi uninominali in cui era suddiviso il Piemonte e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], comprendeva parte del comune di Torino, in particolare l'area di Barriera di Milano. il capoluogo piemontese complessivamente contava quattro collegi uninominali al Senato.
Eletti
modificaElezione | Senatore | Partito | |
---|---|---|---|
1994 | Rocco Larizza | Progressisti (PDS) | |
1996 | L'Ulivo (PDS) | ||
2001 | Renato Cambursano | L'Ulivo (DL) |
Dati elettorali
modificaXII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rocco Larizza
✔️ Eletto
|
51 825 | 37,28 | |||||||
Mario Viscovo
|
37 672 | 27,10 | |||||||
Gaetano Majorino
|
14 874 | 10,70 | |||||||
Giuseppe Vinci
|
14 493 | 10,43 | |||||||
Luigi Ares
|
6 913 | 4,97 | |||||||
Dante Cordero
|
5 094 | 3,66 | |||||||
Anacleta Salvetti
|
4 753 | 3,42 | |||||||
Giorgio Molino
|
Lega per il Piemonte
|
2 859 | 2,06 | ||||||
Savino Guarino
|
Rinnovamento
|
529 | 0,38 | ||||||
Totale
|
139 012
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
8 727
|
5,91
| |||||||
Votanti
|
147 739
|
88,11
| |||||||
Elettori
|
167 669
|
||||||||
Data: 27-28 marzo 1994
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rocco Larizza
✔️ Eletto
|
64 732 | 49,16 | |||||||
Giuseppe Guazzotti
|
41 343 | 31,40 | |||||||
Franco Francone
|
14 484 | 11,00 | |||||||
Tommaso Scardicchio
|
4 280 | 3,25 | |||||||
Marcello Nerattini
|
4 088 | 3,10 | |||||||
Umberto Pirelli
|
1 618 | 1,23 | |||||||
Marilena Patrucco
|
Piemonte Nazione d'Europa
|
1 140 | 0,87 | ||||||
Totale
|
131 685
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
8 403
|
6,00
| |||||||
Votanti
|
140 088
|
83,99
| |||||||
Elettori
|
166 783
|
||||||||
Data: 21 aprile 1996
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIV legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Renato Cambursano
✔️ Eletto
|
57 007 | 44,58 | |||||||
Antonio Baudo
|
45 487 | 35,57 | |||||||
Gianni Naggi
|
10 280 | 8,04 | |||||||
Giovanni Pizzale
|
5 688 | 4,45 | |||||||
Mario Marchitti
|
3 172 | 2,48 | |||||||
Ignazio Giammanco
|
2 264 | 1,77 | |||||||
Lorenza Moscariello
|
2 088 | 1,63 | |||||||
Giacomo Vurchio
|
1 902 | 1,49 | |||||||
Totale
|
127 888
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
7 627
|
5,63
| |||||||
Votanti
|
135 515
|
82,25
| |||||||
Elettori
|
164 758
|
||||||||
Data: 13 maggio 2001
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Note
modificaVoci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Legge 4 agosto 1993, n. 276, in materia di "Norme per l'elezione del Senato della Repubblica"