Collegio plurinominale Lombardia 3 - 02 (2017)
Il collegio elettorale plurinominale Lombardia 3 - 02 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.
Lombardia 3 - 02 Plurinominale collegio elettorale | |
---|---|
Stato | Italia |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2017-2022 | |
Tipologia | plurinominale |
Numero eletti | 9 |
Territorio | |
Territorio
modificaCome previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lombardia 3.
Il collegio comprendeva la zona definita dai quattro collegi uninominali Lombardia 3 - 05 (Bergamo), Lombardia 3 - 06 (Albino), Lombardia 3 - 07 (Treviglio) e Lombardia 3 - 08 (Romano di Lombardia).
Dati elettorali
modificaXVIII legislatura
modificaCome previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.
Nel collegio venivano eletti 13 deputati.
Liste | Proporzionale | Maggioritario | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | |||
230 098 | 35,36 | 3 | 346 965 | 53,32 | 4 | |||
84 564 | 12,99 | 1 | ||||||
26 879 | 4,13 | 1 | ||||||
5 424 | 0,83 | – | ||||||
133 560 | 20,52 | 2 | 153 922 | 23,65 | – | |||
15 704 | 2,41 | – | ||||||
2 553 | 0,39 | – | ||||||
2 105 | 0,32 | – | ||||||
111 900 | 17,20 | 2 | 111 900 | 17,20 | – | |||
14 522 | 2,23 | – | 14 522 | 2,23 | – | |||
6 712 | 1,03 | – | 6 712 | 1,03 | – | |||
5 930 | 0,91 | – | 5 930 | 0,91 | – | |||
4 916 | 0,76 | – | 4 916 | 0,76 | – | |||
3 106 | 0,48 | – | 3 106 | 0,48 | – | |||
Grande Nord
|
2 230 | 0,34 | – | 2 230 | 0,34 | – | ||
556 | 0,09 | – | 556 | 0,09 | – | |||
Totale
|
650 759
|
100
|
9
|
650 759
|
100
|
4
| ||
Schede bianche
|
9 776
|
1,46
| ||||||
Schede nulle
|
11 045
|
1,64
| ||||||
Votanti
|
671 580
|
79,85
| ||||||
Elettori
|
841 025
|
Eletti
modificaEletti nei collegi uninominali
modificaEletti nella coalizione di centro-destra (Lega - FI - FdI - NcI-UDC)
Collegio uninominale | Eletto | Partito | |
---|---|---|---|
5. Bergamo | Stefano Benigni | FI [N 1] | |
6. Albino | Daniele Belotti | Lega | |
7. Treviglio | Cristian Invernizzi | Lega | |
8. Romano di Lombardia | Alessandro Sorte | FI [N 2] |
- ^ In data 09.09.2019 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 11.09.2019 alla componente «Cambiamo! - 10 Volte Meglio»; in data 17.12.2019 torna nei non iscritti; in data 18.12.2019 aderisce alla componente «Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro»; in data 16.02.2021 alla componente «Cambiamo!-Popolo Protagonista»; in data 27.05.2021 torna nei non iscritti; in data 17.05.2022 torna nel gruppo Forza Italia - Berlusconi Presidente.
- ^ In data 09.09.2019 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 11.09.2019 alla componente «Cambiamo! - 10 Volte Meglio»; in data 17.12.2019 torna nei non iscritti; in data 18.12.2019 aderisce alla componente «Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro»; in data 16.02.2021 alla componente «Cambiamo!-Popolo Protagonista»; in data 27.05.2021 torna nei non iscritti; in data 30.11.2021 torna nel gruppo Forza Italia - Berlusconi Presidente.
Eletti nella quota proporzionale
modificaLega | Movimento 5 Stelle | Partito Democratico | Forza Italia | Fratelli d'Italia |
---|---|---|---|---|
- ^ In data 19.2.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
- ^ In data 12.07.2021 aderisce al gruppo Liberi e Uguali; in data 10.02.2022 al gruppo misto, componente «Europa Verde - Verdi Europei».
- ^ Dimissionario in data 20.01.2021; subentra il giorno successivo Giovanni Sanga, anch'egli dimissionario in data 13.4.2021; subentra il giorno successivo Graziella Leyla Ciagà.
- ^ Dimissionario in data 13.03.2019; subentra in data 15.3.2019 Lucrezia Mantovani.
Note
modifica- ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.