Collerotondo
Collerotondo (o Monterotondo) è una montagna dell'Appennino abruzzese, nel territorio del comune di Scanno (provincia dell'Aquila) facente parte del gruppo montuoso della Montagna Grande, sovrastante il paese ad ovest.
Collerotondo | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 615 m s.l.m. |
Catena | Appennino abruzzese |
Coordinate | 41°53′05.46″N 13°52′13.54″E |
Mappa di localizzazione | |
L'importanza del monte è non solo turistico-sciistica, ma anche per la biodiversità della fauna e della flora.
Flora
modificaFauna
modificaMammiferi
modificaRettili
modificaUccelli
modificaMonumenti e luoghi d'interesse
modifica- La Chiesetta degli Alpini
- Un panorama sulla valle nei pressi della chiesetta degli alpini
- Uno stazzo sempre nei pressi della chiesetta
- Vari sentieri che si dipartono dallo stazzo e dall'impianto a monte di seggiovia
- Oasi faunistica dei cervi[1]
Sport
modificaNote
modifica- ^ Oasi faunistica per i cervi. Oggi arrivano due coppie, su Parks.it, 30 luglio 2009. URL consultato il 10 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2014).
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Info sul sito del comune, su scannonline.it.