Collezione Giuseppe Scarpa
museo in Italia
La collezione Scarpa, contenente esemplari della fauna presente non solo nella Marca Trevigiana, ma delle più disparate regioni del mondo, è stata donata nel 1914 da Giuseppe Scarpa al Seminario vescovile di Treviso, nella cui sede è ancora oggi conservata[1][2].
Collezione Giuseppe Scarpa | |
---|---|
sede della collezione. | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Treviso |
Indirizzo | Seminario vescovile di Treviso |
Coordinate | 45°39′47.08″N 12°14′20.77″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Zoologia |
Istituzione | 1870 |
Fondatori | Giuseppe Scarpa |
Apertura | 1870 |
Note
modifica- ^ Cfr. la lista dei musei Archiviato l'11 maggio 2013 in Internet Archive. della provincia di Treviso sul sito marcadoc.com.
- ^ Treviso - Museo Zoologico "Giuseppe Scarpa", su dgtx.com. URL consultato il 16 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Giannantonio Zanata, Francesco Mezzavilla, Giuseppe Benetton Le collezioni di vertebrati di Giuseppe Scarpa presso il Seminario vescovile di Treviso Archiviato il 26 settembre 2013 in Internet Archive..